Intimi sapori di Matera, dove riscoprire il gusto della ricercatezza

Pubblicato il 21 ottobre 2025

Intimi sapori di Matera, dove riscoprire il gusto della ricercatezza

Tra i Sassi millenari e le luci soffuse del centro storico, Matera custodisce angoli di rara intimità, dove la cucina diventa esperienza profonda. Andate alla scoperta di alcuni dei ristoranti dall’atmosfera più raccolta della città, luoghi in cui il tempo sembra rallentare e ogni dettaglio è pensato per accompagnare momenti speciali. Dai locali che rinnovano la tradizione contadina lucana a quelli che sperimentano con eleganza, ogni tappa proposta è una finestra aperta su un modo diverso di intendere l’ospitalità. Per chi cerca il gusto della quiete, lontano da ogni frastuono, queste sono le tavole da segnare in agenda.

Osteria e intimità nell’ipogeo


Cominciamo subito con un ristorante che rappresenta Matera in tutto e per tutto, dagli interni al profumo delizioso della sua cucina. L’Osteria San Giovanni è davvero speciale. Si tratta di un ristorante che ha scelto come location una di quelle antiche grotte ipogee scavate nel tufo. Tutto è intimo, raccolto e antico. Sfogliando il menù, ogni piatto è il frutto di una selezione che opera sulla stagionalità e la freschezza delle materie prime, rendendo l’esperienza culinaria un autentico viaggio nel passato. Si tratta, inoltre, di un ristorante davvero unico nel suo genere. Pur trovandosi nel centro storico, offre la possibilità di organizzare piccole ricorrenze che, grazie alle pareti millenarie dell’ipogeo, avranno degli sfondi indimenticabili. In altre parole, l’intimità e l’eleganza di Osteria San Giovanni si trovano nel menù, nella degustazione di un calice di vino e nel sorriso e nella professionalità di uno staff attento e cordiale.
Via San Biagio, 27/F – Matera. Tel. 3509243703

Come in una poesia di Pascoli


Nel cuore di Matera, il ristorante Myricae accoglie i suoi ospiti con un’atmosfera raccolta e suggestiva. Il nome richiama i versi di Giovanni Pascoli, che proprio a Matera visse e insegnò, evocando immagini di campagne generose e di un’infanzia intima e profumata, impressa nella memoria. Allo stesso modo, la cucina di Myricae si nutre del territorio lucano, traendo ispirazione dai suoi prodotti più autentici. Per poi reinterpretarli con uno sguardo contemporaneo, mai eccessivo. Il menù, disponibile sia alla carta che in percorsi di degustazione, racconta un viaggio gastronomico fatto di sapori sinceri e raffinate intuizioni. Ogni piatto è pensato per evocare ricordi e, così, la tradizione si fonde alla ricerca, in un equilibrio che sorprende senza mai tradire le radici. L’ambiente, curato e intimo, accompagna l’esperienza con luci calde e toni naturali, ideali per una cena a due o un momento da dedicare a sé. Tutti i percorsi culinari sono consultabili e prenotabili direttamente dal sito, offrendo un’anteprima del viaggio che attende ogni ospite.
Via Del Corso, 35 – Matera. Tel. 3283440122

Eleganza, intimità e ricercatezza


Consiglio un altro posticino elegante, che ha qualche nota sofisticata ma senza mai perdere quella ricercatezza del “sapore buono”, che sa un po’ di tradizione e un po’ di amore. E, nel cuore suggestivo dei Sassi di Matera, troverete Madame Giulia. La struttura, scavata nella pietra e arredata con gusto, offre un’atmosfera accogliente e intima, perfetta per chi cerca un angolo di pace immerso nella storia millenaria della città. Il personale, poi, è davvero impeccabile, attento e discreto, pronto a soddisfare ogni richiesta con un sorriso. E, per quanto riguarda il menù, invece, avrete di che spaziare tra i sapori della tradizione lucana, rivisitati con creatività e maestria. Ogni piatto è un’esplosione di gusto, preparato con ingredienti freschi e di qualità. Dai primi piatti ricchi e saporiti, alle carni perfettamente cucinate, fino ai dolci artigianali che sembrano piccoli capolavori. Perché, si sa, per il proprio momento intimo, si cerca solo il meglio e, in questo, Madame Giulia saprà accontentare ogni cliente.
Via D’Addozio, 48 – Matera. Tel. 3760983606

L’intimità ricorda la Francia


C’è un posticino così delizioso a Matera che, solo a scorrere le foto della pagina social, si rimane a bocca aperta. Si tratta di BurroSalato, Crepes Et Gallettes, un ristorante di ispirazione francese, caratterizzato da un ambiente intimo, perfetto, quindi, per i vostri momenti di pace e di fuga dal mondo intero. Qui, i piatti sono curati sin nel minimo dettaglio, a partire dalle loro materie prime sino all’impiattamento, che riempie gli occhi di gioia e meraviglia. Degna di nota, inoltre, è l’incommensurabile cortesia del personale, ben disposto a spiegare le origini storiche dei piatti cucinati, dimostrando, così, un autentico amore e una sincera passione per il proprio lavoro. Vi consiglio, in particolare, di provare piatti freschi, che sappiano di Francia e anche un po’ di Italia, perché sarà il loro modo di farvi viaggiare, seduti comodamente ad uno dei loro bellissimi tavoli.
Via Rocco Scotellaro, 7 - Matera. Tel. 0835240469

Per un momento stellato


Se volete, invece, puntare tutto sull'ottima qualità delle pietanze, oltre che su un’atmosfera intima e ricercata, allora Vitantonio Lombardo Ristorante è il posto che fa per voi. Ricreato in una grotta del Rione Sassi, lasciata al suo fascino naturale di proposito, dà vita ad un ambiente rustico e irregolare che, però, segue l’andamento naturale della cavità. Un filo di marmo rosso nel pavimento accompagna ai tavoli e conduce fino in fondo al locale, dinanzi a due pareti di piante che riprendono colori e odori della murgia materana. Le proposte d’alta cucina, poi, sono il vero cavallo di battaglia del ristorante e del gestore/chef dell'attività, premiato con una Stella Michelin, rendendo ancora più speciale l’esperienza che potreste concedervi. I prezzi non sono per tutti ma, per chi può, sarebbe davvero un peccato lasciarsi sfuggire una simile esperienza del gusto, che rivisita le specialità del posto in chiave gourmet, sposandosi, quindi, alla perfezione con il design che vi accoglierà al vostro ingresso.
Via Madonna delle Virtù, 13/14 - Matera. Tel. 0835335475

Quando l’intimità muta in esperienza


Delle volte, può essere un menù la chiave per godere di un momento di autentica intimità. Per rendere indimenticabile la vostra pausa dal mondo intero, dal suo caos e disordine, allora, scegliete Aroma. Sul loro sito e le pagine social, troverete tutti i dettagli del menù, per non farvi cogliere impreparati da prezzi e portate. Il locale si fa consigliare, in particolare, per tutta l’eleganza che lo contraddistingue, dagli interni ai piatti, sino al servizio e alla cortesia di tutto il personale. Al tavolo vi verrà servita tutta l’esperienza del mondo della ristorazione, trasformata, poi, in un vero e proprio viaggio culinario, alla ricerca di sapori unici.
Via Domenico Ridola, 44 – Matera. Tel. 0835231156

Il romanticismo dell’intimità


L’intimità si dona facilmente quando ci sono pochi coperti e tanta atmosfera. Se è ciò che desiderate, allora vi consiglio Ego Ristorante. I tavoli sono solo 6, gestiti con l’amorevole cura di chi vuole trasformare il semplice pasto in un’esperienza unica, con abbinamenti e piatti divertenti e audaci. L’atmosfera della location, come dicevamo, è minimal, calda e raffinata, e vi accompagnerà in un percorso unico, guidati dalla presenza genuina e sorridente della signora Annamaria. Anche in questo caso, potrete adocchiare il loro sito e le pagine social per menù e portate, oltre che lasciarvi incantare dai loro interni. Del tutto consigliato.
Via T. Stigliani, 44 – Matera. Tel. 3929030963


L'immagine di copertina è tratta dalla pagina facebook del locale citato "Osteria San Giovanni"
Le immagini interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati

 

  • CIBO CHE FA BENE
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

IN QUESTO ARTICOLO
×