Voglia di tè? Dove trovare i migliori tea shop di Napoli

Pubblicato il 22 gennaio 2016

Voglia di tè? Dove trovare i migliori tea shop di Napoli

Si abbassano le temperature e, di questi tempi, spesso è piacevole fermarsi a sorseggiare una buona tazza di tè, magari osservando un temporale dietro i vetri di una finestra. Trovare dei locali attenti alle miscele del tè a Napoli  può essere difficile, ma ce ne sono alcuni che faranno sicuramente la felicità di tutti gli appassionati di questa bevanda. Vieni a scoprire quali!

Qualcosa di tè


Sicuramente si tratta dei uno dei negozi più originali di Napoli. Il primo tea shop partenopeo (Via San Biagio dei Librai 1, tel. 0815523158) si è fatto notare sin da subito, per la vasta scelta di miscele da tè provenienti da tutto il mondo e per l’attenzione dedicata al cliente, al quale viene garantita una vera e propria esperienza sensoriale; qui puoi davvero trovare il tè dei tuoi sogni, scoprendo tanti aromi e fragranze diverse. Non solo, puoi anche acquistare tanti oggetti particolari da utilizzare per la preparazione del tè, come teiere, tazze, bollitori e molto altro ancora. Entrare in questo locale è come entrare in un piccolo eden ricco di profumi che sapranno trascinarti in un’altra dimensione.

Lungo la stessa via e legata al negozio ha sede anche l'associazione culturale Gushu con una piccola sala da tè, dove puoi degustare, secondo l'antico rito del Gong Fu Cha, più di 80 varietà della calda bevanda orientale.

GranGusto


Situata lungo Via Marina, l'originale struttura di Gran Gusto, bella e molto moderna, è composta da un bar, un ristorante, un’enoteca e un supermercato di tutto rispetto, che presenta una vastissima quantità di prodotti gastronomici per veri buongustai. All’interno del supermercato è possibile trovare tante miscele particolari di tè e molte, puoi gustarle anche comodamente seduto ai tavolini del bar!

Foto di copertina dalla pagina facebook di Gran Gusto
Iscriviti alla newsletter per altri articoli come questo

  • MAGAZINE
  • LOUNGE
  • DEGUSTAZIONE

scritto da:

Chiara Cimini

"Il tesserino da giornalista pubblicista, i film nei cinema semivuoti, i cibi molto conditi, gli anni ’80, la birra belga, i pittori dell’ottocento, le serie tv, i viaggi e la voglia di scrivere per vivere e vivere per scrivere."

POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×