All’aperitivo ci vado con la metro: 10 locali a Roma dove andare comodi senza auto

Pubblicato il 6 dicembre 2022

All’aperitivo ci vado con la metro: 10 locali a Roma dove andare comodi senza auto

Per chi non ce la fa più a passare metà della sua vita a cercare parcheggio o a bestemmiare in mezzo al traffico. Per riprenderci la nostra città e viverla nel migliore dei modi, ecco qualche suggerimento per l’”aperitivo sostenibile”

L’idea di questo articolo mi è venuta di rabbia un paio di settimane fa, dopo che, in un famoso quartiere di movida romano (Centocelle) erano circa 40 minuti che giravo come un cretino in cerca di un misero buco per parcheggiare, arrivando ovviamente all’appuntamento con gli amici in arci ritardo. “Non è possibile continuare a vivere in questo modo!” sbraitavo, mentre attraversavo strade con doppie file fisse di auto parcheggiate e divieti di sosta allegramente ignorati. Se in larga parte è vero che Roma ormai sia disastrata a livello di qualità della vita, è altrettanto vero però che anche noi facciamo poco o nulla per migliorare la situazione. Per esempio, per andare a fare l’aperitivo ci si potrebbe benissimo muovere in metropolitana, perché sono tanti i quartieri che le metro di Roma coprono e molti tra i locali migliori sono comodamente raggiungibili a pochi metri dalle fermate, allora perché non farlo? Ecco quindi i locali perfetti per l’aperitivo “sostenibile” a Roma a due passi dalla metropolitana.

Metro C - Al Pigneto polpette e sour

La metro C non è un’entità astratta, almeno per il quadrante est di Roma esiste e funziona anche piuttosto bene. Al Pigneto, poi, ci si arriva comodi comodi a neanche 50 metri dalla via pedonale. All’inizio di via del Pigneto ecco Viveri, uno dei miei posti preferiti per l’aperitivo all –season. Il dehor è piccolino, ma riscaldato d’inverno e freschissimo d’estate. A coccolarti ci pensano Totò con i suoi drink gentili ed eleganti (soprattutto i whisky sour, strepitosi) e le polpettine di Ilenia, qui disponibili in tante golose versioni, anche vegan.
Viveri, Via del Pigneto, 91 Roma – 3332368632

Metro C – A Lodi l’aperitivo in birreria

Alla fermata precedente, quella di Piazza Lodi, ecco invece il Ninkasi Craft Beer House, il locale perfetto per gli amanti della birra, specie quella artigianale. Ce n’è veramente per tutti i gusti, con le oltre 20 spine disponibili a rotazione e per gli appassionati dei Lambiq Beers, qui è presente la selezione più importante di Roma, con oltre un centinaio di etichette disponibili. Per accompagnare le pinte io consiglio i mega taglieri di salumi e formaggi da condividere sul tavolo, oppure le montanare della casa, spettacolari.
Ninkasi Craft Beer House, Via Acireale, 22 Roma – 0695947356

Metro C – A Mirti gin tonic e coccole

Sempre lungo la nuova metro C ecco la fermata di Piazza di Mirti, cuore pulsante della movida del quartiere Centocelle. A due minuti a piedi dalla stazione si trova un altro dei miei locali del cuore, l’Enoteca al Turacciolo. Un posto caldo e accogliente, dove Monia, la titolare ha sempre un sorriso, una parola, un gesto gentile che renderà la tua giornata migliore. A coccolarti ci pensa lei con i suoi gin tonic o i suoi calici alla mescita (tante le etichette italiane disponibili). Da stuzzicare ci sono i taglieri di salumi e formaggi, il pinzimonio di verdurine fresche e altre leccornie che Monia prepara ogni giorno per i suoi clienti.
Enoteca Al Turacciolo, Via Tor de’ Schiavi, 126/C Roma – Tel. 0624403231

Metro A – A San Giovanni vinelli e fojette

David e Mirko, barbuti e simpaticissimi titolari di Piano C a via Faleria, a neanche 50 metri dalla fermata della metro di San Giovanni, il loro lavoro lo sanno fare e anche molto bene. Piano C non è la classica enoteca degustazione, è piuttosto una piccola osteria dove cibo e vino convivono nel menu con la stessa importanza. Decine e decine di etichette disponibili, oltre ai cocktail, con ampia selezione di bollicine ed anche una bella sezione dedicata agli Orange Wines, mentre da mangiare ci sono le “Fojette”, tapas gourmet preparate fresche ogni giorno, oltre alle strepitose selezioni di salumi e formaggi.
Piano C, Via Faleria, 12 Roma – Tel. 0697278919

Metro A – A Ponte Lungo il cocktail bar

Un locale che vive e fa rivivere una piazza, quella dell’Alberone, dove si trova anche la fermata della metro A di Ponte Lungo. Il NaBi è un cocktail bar un po’ sui generis, dove il dehor è l’unica, godibilissima, sala a disposizione, dove ci si incontra per un drink con gli amici. Da bere ci sono le rivisitazioni di grandi classici da bancone, che cambiano a seconda della stagione e della fantasia dei bartender. Da stuzzicare piccole delizie da forno, oltre ai taglieri che non mancano mai.
NaBi Happiness Factory, Piazza dell’Alberone, 2 Roma – Tel. 3511570998

Metro A – A Piazza Vittorio grandi vini al calice

Sotto i portici di Piazza Vittorio Emanuele si può, anzi, si deve venire almeno una volta a fare l’aperitivo. Ed il posto giusto è – neanche a farlo apposta, proprio appena fuori dalla scala della stazione della metro – Quartino. Questa enoteca dai toni un po’ vintage è il regno degli appassionati dei grandi vini, che qui, grazie alla enorme disponibilità alla mescita, hanno la possibilità di degustare al calice etichette incredibili. Qualche esempio? Amarone della Valpolicella Sartori, o il Légende R – Barons de Rothshild.
Quartino, Piazza Vittorio Emanuele II, 103 Roma – Tel. 064453865

Metro A – A Ottaviano vino e sfizi liguri

A 5 minuti a piedi dalla fermata di Ottaviano della Metro A e ad altrettanti minuti dalla meraviglia di Piazza San Pietro ecco uno dei miei locali del cuore per ciò che riguarda l’aperitivo. Sogno Autarchico è un gioiellino incastonato nel panorama food romano dal 2016 e non mi delude mai. Da scegliere tra i vini ogni volta è l’imbarazzo della scelta, tra decine e decine di etichette anche a buonissimo rapporto qualità prezzo. Da mangiare, invece, il tagliere selezionato con formaggi e salumi top e le piccole specialità liguri, terra natia del titolare, dove spicca la focaccia tradizionale alta e la strepitosa farinata di ceci del mulino di Pegli.
Sogno Autarchico, Via Properzio, 23 Roma – Tel. 0668801310

Metro B – Al Colosseo il bar con la vista più bella del mondo

La vista del The Court, il cocktail bar dell’hotel Palazzo Manfredi a Roma, è sicuramente da annoverare tra le più belle al mondo, se non la più bella in assoluto: il Colosseo con sotto le rovine dell’antica palestra dei gladiatori, il Ludus Magnus. Questo è il regno di Matteo Zed, nome di fama internazionale per quello che riguarda la miscelazione. Venire a prendere l’aperitivo qui è come vivere un sogno ed il bello è che ci puoi tranquillamente venirci a piedi con la metro, visto che si trova a neanche 100 m dalla fermata della linea B Colosseo.
The Court a Palazzo Manfredi, Via Labicana, 125 Roma – Tel. 0669354581

Metro B – A Cavour il bar che ti sorprenderà

Non un semplice bar di quartiere, anche se il quartiere lo considera come tale, visto che è frequentatissimo dai suoi abitanti fin già dal mattino, ma il Bar Monti (che si trova a neanche 100 metri dalla fermata della metro B di Cavour) è un locale bellissimo da vivere soprattutto per l’aperitivo. D’inverno si sta nella sua elegante sala interna coccolati da spritz, cocktail, calici e assaggini della casa, d’estate invece si vive nel dehor esterno al fresco del pergolato.
Bar Monti, Via Urbana, 93 Roma – Tel. 064817091

Metro B  - Al Circo Massimo l’aperitivo è ormai istituzione

Ancora una volta si scende con la metro B in uno dei luoghi più affascinanti di Roma, il Circo Massimo, specie al tramonto quando le antiche rovine del Palatino si infuocano. Qui, proprio accanto alla fermata della metro di fronte al palazzo della Fao ecco un locale che per l’aperitivo romano è ormai considerato una vera e propria istituzione. Rosso Eat Drink & Stay è perfetto per ogni occasione, per un aperitivo veloce con un drink e stuzzichini al volo, o per qualcosa di più importante. Un consiglio: provate, magari, da abbinare ad un buon calice di rosso una delle loro tartare, merita davvero.
Rosso Eat Drink & Stay, Viale Aventino, 32 Roma – Tel. 0664420656

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di The Court

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×