I padri di Chocolat raccontano: la terza apertura, il brunch a due passi dalla Piazza e la voglia di innovare senza sosta
Pubblicato il 31 luglio 2022
Tra l'esploratore e l'avventuriero c'è una sottile ma fondamentale differenza: il primo affronta i territori inesplorati con un bagaglio salvifico di esperienze (e di attrezzi del mestiere!) il secondo si fionda allo sbaraglio. Probabilità di successo? Giudicate voi. Ad essere inequivocabile è l'animo da esploratori che accompagna la carriera di Claudio e Marco Zanette, i padri di Chocolat Luxury Gelato, che si sono spinti fino al terzo store in Galleria Matteotti, un luogo che porta la firma del gelato e dell'accoglienza cosmopolita di Chocolat, e spinge l'acceleratore sull'inesplorato:"Ci rinnoviamo introducendo qualcosa di importante ma senza diventare tuttologi: studiamo prima di fare e restiamo nel nostro settore". Come? Ce lo raccontano.
"Abbiamo colto l'occasione. La posizione è centrale e bella, in uno degli scorci più fotografati di tutta Mestre [siamo all'ingresso di Galleria Matteotti, nei locali che prima ospitavano il bistrot Hora]. Vedere quella vetrina vuota ancora a lungo sarebbe stato un vero peccato. Chocolat punta ad aprire nelle zone più suggestive della città, come questa".
"Ci teniamo a dire che da noi il gelato non manca mai e ci sono, proprio come in Corso del Popolo, anche le granite siciliane che in Via Allegri non possiamo tenere per motivi di spazio. È tornata persino la fontana di Cioccolato!".
"I tratti di Chocolat ci sono tutti, anche esteticamente parlando. Questa volta però abbiamo deciso di rinnovarci, mantenendo il classico dell'offerta Chocolat, e introducendo delle preparazioni da eseguire al momento, sfruttando la cucina professionale accessoriata che abbiamo a disposizione".
"Una colazione in stile "brunch" disponibile dalla mattina al pomeriggio inoltrato, in versione dolce e salata. Prepariamo pancake, french toast e avocado toast con pane ai cereali e uovo in camicia. Il tutto preparato espressamente nella nuova cucina".
"Anche il reparto pasticceria è ampliato con una selezione di mignon. Abbiamo studiato una nuova ricetta per proporre la Sacher in versione mini e alcuni abbinamenti per i quali utilizziamo gli stessi ingredienti d'eccellenza protagonisti dei nostri gelati, come il pistacchio di Bronte e la nocciola delle Langhe. E ovviamente c'è molto cioccolato!".
"Sì. La materia prima nel gelato risalta tantissimo ed è per questo che abbiamo sempre puntato sull'alta qualità, insegnamento che applichiamo anche in pasticceria. Lo studio anche in questo caso è fondamentale: prima di agire studiamo sempre. Con questa nuova apertura vogliamo dare qualcosa di più, assicurandoci che sia davvero buono"
"L'offerta vini è decisamente ampliata rispetto agli altri store, per questo ci siamo dotati di una cantinetta ad hoc e i nostri dipendenti hanno frequentato un corso per sommelier. Anche nella scelta delle cantine la ratio è quella di offrire non solo un ottimo prodotto, ma un prodotto con un valore aggiunto, come avviene quando si parla di vini naturali. È disponibile anche una piccola selezione di cocktail e la cucina provvede alla preparazione di qualche snack salato di accompagnamento".
“Per noi l’utilizzo della cucina è una bella sfida ma non vogliamo diventare un bistrot, piuttosto a puntare sulle colazioni fatte al momento che nella versione salata possono agilmente diventare un pranzo sostanzioso e facile, e su qualche snack. Non siamo dei tuttologi e preferiamo specializzarci sul nostro "forte" aggiornando la scelta e rinnovando, in fin dei conti le colazioni fanno decisamente parte del nostro settore di interesse!”
Un settore di interesse che punta ad "interessare" altre piazze al di fuori di Mestre. Vedremo l'insegna Chocolat anche a Padova oppure a Treviso? Nessuno smentisce...
Gelateria Chocolat
Galleria Matteotti, 14 - Mestre (VE)
Telefono: 3405590899
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.
Galleria Matteotti 14, Venezia (VE)
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.