I segreti di uno dei più esclusivi cocktail bar di Venezia

Pubblicato il 28 aprile 2022

I segreti di uno dei più esclusivi cocktail bar di Venezia

Un cocktail bar all’ottavo piano di uno dei più esclusivi hotel di Venezia, riferimento lagunare della lussuosa catena Hilton. Una proposta che sa coniugare creatività e tradizione, capace di accontentare sia chi vuole godersi il volto più classico di Venezia, magari perché arriva in città per la prima volta, sia chi ha uno spirito più avventuroso e ama sperimentare gusti e accostamenti nuovi. Il luogo è lo Skyline Rooftop Bar dell’Hilton Molino Stucky e per conoscerlo meglio ho intervistato Jelena Uliarevic, PR e Marketing manager dell’hotel.  

Quali sono le caratteristiche che rendono unico Skyline Rooftop Bar?


I motivi per cui Skyline Rooftop Bar è un unicum nel panorama dell’offerta dei cocktail bar della città sono molti. Se il panorama che si gode è ovviamente il primo elemento a cui si pensa e certamente quello che colpisce non appena si arriva qui, ci sono poi altri punti di forza indiscussi. Il primo è sicuramente una carta cocktail articolata e che affianca una serie di proposte più innovative e creative a grandi classici, oltre a analcolici e distillati.

L’idea è infatti quella di offrire ampia scelta ai nostri ospiti in modo che possano assaggiare più drink diversi, magari a seconda del mood del momento. Altra caratteristica è l’idea di rendere accessibile il bar anche a chi non soggiorna nell’hotel: la filosofia del gruppo Hilton è da sempre quella di dialogare con la città che ospita i suoi hotel, cercando di farsi interprete in modo ancora più forte della storia e delle tradizioni locali. Ecco perché non solo si è voluto aprire a tutti uno spazio effettivamente esclusivo ma si è cercato e si cerca sempre di stabilire un contatto con la città attraverso eventi creati ad hoc per occasioni come esposizioni d’arte, feste (oltre al Natale e al Capodanno, a Venezia una delle tradizioni più sentite è il Redentore) ed eventi internazionali. Non da ultimo, la musica: concerti e dj-set sono infatti momenti molto apprezzati e frequentati. 

Come viene costruita la carta cocktail?


La carta è frutto di un lavoro fatto dal nostro barman, assieme al suo team. Cambia ogni 6 mesi ed è pensata per valorizzare al meglio parte alcolica, succhi, frutta, spezie ed erbe aromatiche. I cocktail sono 21 e offrono 21 esperienze diverse a seconda del livello alcolico, del grado di aromaticità e ovviamente del sapore.

Ci piace l’idea di proporre accostamenti inediti non solo per stupire ma anche per far capire ai nostri clienti come le possibilità nel mondo della mixology siano effettivamente infinite. Oltre alle proposte più creative, che non a caso trovano spazio in una carta costruita come una tavolozza di un pittore, ci sono anche i drink più tradizionali che ovviamente non possono mancare in un contesto come questo. 

Quali sono i momenti migliori per vivere Skyline Rooftop Bar?


Direi che questo luogo può essere assaporato tutto l’anno. Certamente l’estate con i suoi tramonti e la possibilità di avere a disposizione giornate lunghe è l’occasione in cui viene frequentato di più. Gli eventi e la musica ovviamente fanno il resto. Tuttavia anche l’inverno è un momento che consiglio. Si può vivere questo spazio in modo diverso, in un’atmosfera più raccolta ma ugualmente coinvolgente.

Non a caso la nostra proposta cocktail vede proprio per il periodo invernale quattro proposte speciali, di drink caldi. E per poter godere della vista magnifica anche nel periodo invernale, abbiamo a disposizione delle lampade riscaldanti in terrazza, in modo da non dover rinunciare al panorama.

Inutile dire che questo è un luogo molto romantico…


Decisamente! Non a caso viene scelto spesso come cornice per proposte di fidanzamento e matrimonio. Lo spazio è grande ma lo staff è in grado di trasformarlo in una location intima e raccolta: in queste occasioni viene riservata una parte dello Skyline Rooftop Bar a chi vuole vivere il proprio momento in assoluta discrezione.

D’altro canto è anche avere possibile avere a disposizione uno spazio più ampio per eventi speciali, non necessariamente legati alla vita dell’hotel ma anche feste private. Le possibilità sono davvero molteplici e questo credo rappresenti uno dei punti di forza di questo luogo ed il motivo per cui è così frequentato e amato. 

Skyline Rooftop Bar
Sestiere Giudecca, 810 (presso Hilton Mulino Stucky Venice)
Tel: 0412723316.
 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • COCKTAIL BAR

scritto da:

Caterina Vianello

Un Master in storia e cultura dell'alimentazione, la passione per la scrittura e per la gastronomia. Cerco di coniugare tutto con abbuffate di parole e forchettate qua e là, tra ristoranti, osterie, bacari e pasticcerie

IN QUESTO ARTICOLO
×