Anche a Lecce arriva l'home restaurant

Pubblicato il 18 febbraio 2015

Anche a Lecce arriva l'home restaurant

Quante volte ci ho pensato: e se aprissi un ristorante a casa? D'altronde sono sempre di più i locali che con professionalità e passione decidono di ritornare all'essenza del casereccio, facendo sentire i loro clienti come se fossero a casa. Ecco, se sei direttamente a casa almeno su questo parti in vantaggio. E io, con mia madre come maître, ti assicuro che potrei fare faville. Ma lo sapevi che adesso l'home restaurant è approdato anche nel Salento?

Si chiama Chef Ignazio ed è originario di Mesagne, il pioniere della cucina casalinga made in Salento, che lavora offrendo prodotti tipici della gastronomia leccese e ricette con ingredienti mediterranei a km 0. Dopo aver vissuto in Scozia un'esperienza che gli ha cambiato la vita, è convinto che anche nel tacco d'Italia si possa apprezzare un modo di fare ristorazione che altrove è già ben collaudato.

Ma cosa vuol dire precisamente home restaurant? Letteralmente "ristorante di casa", è un'attività intrapresa da chi decide di mettere a disposizione la propria casa come se fosse un ristorante, cucinando per tutti gli ospiti e facendosi pagare per il lavoro svolto. Ovviamente non è da tutti, perchè soprattutto gli esigenti palati salentini sanno riconoscere piatti di buona qualità, e per sperare di avere successo servono responsabilità, esperienza e competenza. Allora in bocca al lupo alla coraggiosa avventura di chef Ippazio, in attesa di poter sperimentare personalmente le sue prelibatezze! 

Vuoi leggere altri articoli come questo o conoscere le proposte del Salento per l'inverno? Iscriviti alla newsletter.

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE

scritto da:

Grazia Licheri

Le parole sono gocce che muovono il mondo. Per questo vivo ogni giorno le mie emozioni e lascio che prendano forma attraverso la scrittura. Amo comunicarle agli altri attraverso racconti e articoli creativi, ma soprattutto… amo la musica e il buon cibo.

×