Dialogo d’Autunno è la cena “stellata” a quattro mani del Grand Hotel et de Milan

Pubblicato il 10 novembre 2025

Dialogo d’Autunno è la cena “stellata” a quattro mani del Grand Hotel et de Milan

Il 15 novembre 2025 il Ristorante Don Carlos del Grand Hotel et de Milan ospiterà una cena a quattro mani che riunisce due interpreti della cucina contemporanea italiana: Francesco Potenza, Executive Chef del Don Carlos, e Maurizio Bufi, alla guida del ristorante Il Fagiano del Grand Hotel Fasano, una stella Michelin nel 2024.

L’appuntamento, intitolato Dialogo d’Autunno – Il Vegetale, rientra nel programma del Grand Hotel Fasano Green Tour – In viaggio con Teritoria, un ciclo di eventi dedicato al rapporto tra gastronomia e sostenibilità. La serata proporrà un percorso in quattro atti, costruito attorno ai prodotti vegetali e alla stagionalità.

Il menu si apre con “100% Zucca” e “Risveglio autunnale”, seguiti da piatti che esplorano le potenzialità di ortaggi e ingredienti di terra, come “Gnocchi e carota”, “Cavolfiore e castelmagno”, “Porro e mandorla”. In chiusura, il dessert “Napoleon Fortunella” riprende il tema della natura e della leggerezza.

Ad accompagnare la cena sarà la mixology di Rama Redzepi, con cocktail ispirati al mondo vegetale e alla materia prima naturale. Il costo della serata è di 160 euro a persona, cocktail pairing incluso.

L’incontro tra Potenza e Bufi rappresenta un confronto tra due cucine legate a contesti diversi: quella milanese del Don Carlos, radicata nella tradizione d’albergo cittadino, e quella gardesana del Fagiano, immersa in un ambiente dove il paesaggio influisce sulle scelte gastronomiche.

Con Il Vegetale, il progetto Green Tour prosegue la riflessione sul ruolo della cucina come linguaggio di dialogo tra territori, stagioni e sensibilità contemporanee, senza ricorrere a eccessi formali ma concentrandosi sull’essenza dei sapori e sull’equilibrio tra gusto e consapevolezza.

📌 Grand Hotel et de Milan, Via Manzoni 29 - Milano

Foto dalla pagina Instagram di Don Carlos Restaurant.

  • NOTIZIE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

POTREBBE INTERESSARTI:

I luoghi dove ammirare il foliage d'autunno: quando gli alberi diventano ambrati

Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.

LEGGI.
×