Santanera, un angolo latino in Piazza delle Cure

Pubblicato il 24 luglio 2018

Santanera, un angolo latino in Piazza delle Cure

Una scoperta casuale, un mondo di sabor latino fuori dalla movida del centro

Nella nostra città può ancora accadere di scoprire per caso locali di cui mai avresti immaginato l'esistenza. Come questo, in cui mi sono imbattuta qualche settimana fa alle Cure, zona tranquilla al di fuori del centro, che conserva ancora quell'atmosfera di piccolo villaggio.
Sono nata e cresciuta alla Cure, per cui conosco bene ogni angolo del quartiere, negli ultimi tempi è un pò come se avesse cambiato pelle con il fiorire di nuove attività e l'avvicendamento in locali storici di nuove e più moderne gestione. E' questo il caso di Santanera Kitchen & Bar, un ristorante affacciato direttamente sulla piazza, nella parte più tranquilla e meno trafficata.

Qui Gonzalo e la sua famiglia, uruguaiani di origini ma fiorentini d'adozione, propongono da circa un anno una cucina di ispirazione latina in un luogo sempre aperto, dalla mattina alla sera, dalle colazioni del mattino ai cocktails dopo cena.
Si parte al mattino, con un'ampia offerta di paste fresche anche con varianti particolari che non si trovano altrove, come il popolare cornetto vegano al mirtillo e sambuco.


A pranzo vengono al Santanera i lavoratori della zona che ne apprezzano il menù leggero e veloce, contenuto anche nei prezzi. La particolarità del menù si trova però solo la sera, ed è la Paella, piatto spagnolo che difficilmente troviamo in carta negli alti locali in città e che qui è la vera protagonista della tavola.


Il menù prevede anche piatti classici sia di terra che di mare ed una ricca selezione di hamburger che vengono preparati a mano dallo chef.
Nella cucina, è il padre di Gonzalo il re dei fornelli, arrivato in Italia diversi anni or sono e con una notevole esperienza a fianco di grandi chef, tra cui anche Vissani. Nel menù di Santanera infatti i piatti proposti sono quelli della tradizione, sempre accompagnati da un tocco personale dello chef, cui si abbinano alcuni piatti della cucina latina come i nachos, il guacamole ed i burritos, o il mexican burger. E poi la paella, che è la vera protagonista della carta, nelle diverse proposte, tutte servite per due persone nella grande padella da condividere.


Attenzione anche ai bambini, che hanno un loro menù dedicato con piatti più semplici e prezzi ridotti.
E dopo cena? Al santanera non si va mai a dormire presto, come del resto nella migliore tradizione latina: dopo le 11 e fino a notte fonda è il bancone d'ingresso che torna ad essere il protagonista con i cocktails, l'ampia selezione di birre (sia in bottiglia che alla spina) e la sangria.


Per chi passa in zona a fine pomeriggio, fermatevi anche solo per una bevuta e per un aperitivo: dalle 18:30 alle 19:30 ad accompagnare i drink c'è un buffet con stuzzichini vari che è un preludio perfetto al resto della cena.



Oltre all'accogliente sala interna, finché il tempo lo permette c'è anche un ampio dehor esterno che si affaccia sulla piazza. La clientela di Santanera è principalmente composta da residenti del quartiere che apprezzano una buona cena senza dove necessariamente spostarsi in centro, giovani studenti che passano per un drink, anche turisti che alloggiano nella zona e molte famiglie.

SANTANERA Kitchen&Bar
Piazza Delle Cure 8/R
50133 Firenze

  • CENA BLOGGER
  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Chiara Brandi

Chiara, alias Forchettinagiramondo, si definisce un’acrobata digitale, continuamente in bilico tra un lavoro nel campo dei social media, un bambino meraviglioso ed una inesauribile serie di interessi che non trovano mai fine. Adora la cucina, cucinare, conoscere e imparare su tutto ciò che riguarda il mondo food. E viaggiare: appena può, mette tutto in una valigia e parte per una nuova avventura alla scoperta di nuovi sapori, immagini, luoghi e colori. Forchettinagiramondo è il suo blog personale dove si uniscono nel racconto e nelle immagini le sue passioni più grandi: la cucina ed i viaggi. Segue ed ha realizzato vari progetti legati a cibo, tra cui GiramondosenzaGlutine, sul tema della cucina Gluten Free, e Click4Food, sul tema della fotografia del cibo.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Santanera - Kitchen & Bar

    Piazza Delle Cure 8 R, Firenze (FI)

×