5 ristoranti dove mangiare ottima carne allo spiedo in provincia di Treviso

Pubblicato il 1 marzo 2018

5 ristoranti dove mangiare ottima carne allo spiedo in provincia di Treviso

Sarà quell’intenso profumo di croccantezza, sarà quella doratura che lentamente colora la carne, ma un bello spiedo che gira sul camino ha sempre un ché di ipnotico, secondo me. E’ un’immagine che sa di tradizione e territorio in modo assai profondo e rappresentativo; un quadro gastronomico che dipinge l’immagine della cucina trevigiana e veneta come pochi altri. Innumerevoli sono i ristoranti dove mangiare ottima carne allo spiedo; personalmente ne scelgo alcuni che sanno abbinare, alla qualità del piatto, anche quella del vino e dell’ambiente circostante. Sono locali perfetti per una gran mangiata fra amici, per un pranzo domenicale in famiglia, ma anche per una cenetta a due in un posto diverso dall'ormai inflazionato ristorante fighetto con cucina light.
Il pollo, il maiale, il coniglio e la carne mista che rosolano lentamente su questi spiedi compongono alcuni dei migliori secondi piatti di terra potresti assaggiare nella tua vita…

Novità e specialità dai maestri dello spiedo

Elegante ed accogliente, incorniciato da lussureggianti giardini, Il Tamburello è il non plus ultra della carne allo spiedo, in quel di Castelfranco. Ogni sera vengono proposte 3 diverse tipologie di carne allo spiedo, che nel fine settimana salgono addirittura a 4; e ciascun piatto è condito in modo diverso, ad esempio la tagliata allo spiedo viene impreziosita col sale affumicato statunitense. Specialità della casa sono l’amato controfiletto (da rigorosa filiera veneta a km 0) e soprattutto la famosa spalla di vitello “solo fuoco e sale”: grazie alle 14 ore di cottura, la carne viene caramellata senza bruciarsi, mantendosi morbida, sugosa e succulenta. Novità di quest’anno invece pancettone allo spiedo: una carne magra e saporita, impreziosita da un accento di affumicatura al miele che la rende incredibilmente golosa.

Il mercoledì degli spiedi

Grande ricerca nella materia prima, lunga tradizione familiare nel mondo della carne, e amore viscerale per prodotti e sapori del territorio veneto. Nutrendo incessantemente questi valori l’Osteria Al Turbine è divenuta uno dei più apprezzati ristoranti con cucina di terra nel territorio di Mogliano Veneto e ben oltre. Ogni mercoledì c’è specialità carne allo spiedo, con soli tagli rigorosamente made in Italy. Da gustare in inverno nell’avvolgente sala del camino, o nella bella stagione tra gli alberi e il pergolato… Mentre sorseggi un buon calice scelto dall’ottima cantina, che tocca tutte le regioni del Belpaese.

Spiedo, camino e panorama mozzafiato

D’estate, lo spettacolare belvedere a strapiombo che si affaccia sulla pianura trevigiana da posizione sopraelevata. D’inverno, l’accogliente salone dominato dal girarrosto centrale, dove il tempo viene sospeso tra i croccanti aromi della carne allo spiedo, il vero protagonista non solo del menù, ma anche dell’arredamento. Sei Da Tullio,  presso la località Arfanta di Tarzo, da sempre un punto di riferimento per chi ama la carne rosolata sul fuoco, da mangiare in un contesto sereno e collinare, ben distante dai caos della città.

Immersi nel verde tra edere e prosecco

Carne tenerissima, cotta egregiamente con tutti i sapori dell'orto, dal rosmarino alla salvia, olio delizioso e quantità abbondantissime che non saziano mai. Alla Locanda Sandi nella periferia rurale di Valdobbiadene sono veri maestri della carne allo spiedo, che mangi su prenotazione in una location semplicemente mozzafiato. Una casa immersa nella campagna, decorata con edere e rampicanti, che pare uscita drita da una fiaba di Walt Disney. All’interno, il cuoco dà spettacolo difronte al camino, mentre attendi bramoso il tuo piatto sorseggiando un calice di prosecco a km 0.
Locanda Sandi - Via Tessere, 1, 31049 Valdobbiadene TV – tel. 0423976239

La casa colonica e lo spiedo da re

Ristorante con cucina veneta tipica ma specializzato soprattutto nella carne alla brace è Al Larin da Bepo, dove lo spiedo fa bella mostra di sé. Ti consiglio di prenotare un tavolo nella terrazza al piano superiore: mangi carne rosolata a fiamma viva ed estremamente saporita, nello scenario di una vecchia casa colonica immersa tra le colline dell’alto trevigiano. Cosa vuoi di più dalla vita?

Foto copertina di Renato Vettorato da pagina Facebook di Da Tullio. 
Resta aggiornato sul mondo dei locali, iscriviti alla newsletter 2night
 

  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×