​Perché il Rebel è molto di più di un locale per l'aperitivo a Milano?

Pubblicato il 1 marzo 2018

​Perché il Rebel è molto di più di un locale per l'aperitivo a Milano?

Atmosfera anni ’70 e cocktail molecolari
“Verrete catapultati in un’atmosfera di altri tempi, dove cocktails molecolari, affumicati ed infusioni di spezie si sposano con un ambiente anni ’70”. Ecco il biglietto da visita del Rebel, 120 coperti su due piani, tra Città Studi e Loreto. Si beve bene, i cocktail sono miscelati da Jor. Il buffet dell’aperitivo sforna le specialità preparate da Emilio, la mente creativa in cucina.

-per l’arredamento, tutto in stile vintage. Viva gli anni ’70, ogni particolare del locale è studiato per trasmettere l’autenticità di quel periodo
-per la comodità delle sedute, sembra di stare nel salotto di casa
-perché il cliente è prima di tutto un ospite che qui può godersi un drink ben fatto, senza troppa confusione, prendendosi il suo tempo

Ogni giorno dalle 18 alle 21 c’è l’happy hour
Nel buffet vengono proposte le specialità preparate in cucina da Emilio. Portate calde si alternano a tartine e appetizer. I drink sono frutto della creatività mixologist di Jor, da provare il Margarita Smoked e il Roj75.

-perché l’aperitivo è al buffet, con quattro pietanze calde, focacce, lasagne, primi e tramezzini
-perché le proposte del buffet arrivano dalla cucina espressa, come i cavolfiori con la besciamella, riso al salto o le penne con cime di rapa e acciughe
-perché se hai ancora fame puoi ordinare piadine e taglieri di salumi e formaggi
-per assaggiare uno dei cocktail della drinklist come il Margarita Smoker, con tequila riserva 100% agave, cointreau, lime, Domaine de Canton e affumicatura a freddo. Servito con una scenografica presentazione
-per bere il Roj75, miscelato con il Gin del Professore Monsieur, Unicum, Campari, limone e seltz
-perché finito l’aperitivo puoi bere un drink dopocena
-per la selezione musicale con dj set e playlist ispirate agli anni ’70
-perché non c’è la macchina dell’espresso, il caffè è solo quello della moka, come si faceva una volta
-perché le forchette di plastica sono bandite: solo piatti di ceramiche e posate

Partita sul maxi schermo ed eventi privati
Il piano di sopra è perfetto per goderti la partita della tua squadra del cuore, trasmessa sul proiettore da 100 pollici che permette di non perderti neanche un’azione.

-perché lo spazio al piano rialzato ospita anche feste di compleanno, di laurea, eventi privati oppure aziendali
-per l’atmosfera che si crea ogni sera: al Rebel il cliente prima di tutto deve stare “bene”.

 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
  • Rebel

    Via Donatello 2, Milano (MI)

×