Alcuni bar di quartiere di Firenze, quelli dove trovi i fiorentini a tutte le ore

Pubblicato il 25 settembre 2025

Alcuni bar di quartiere di Firenze, quelli dove trovi i fiorentini a tutte le ore

Ci sono luoghi che racchiudono al proprio interno un piccolo universo. Posti che, da sempre, rappresentano un punto di riferimento per tantissime persone, che qui si incontrano trascorrendo qualche ora all'insegna del divertimento e dell'allegria. Stiamo parlando dei bar di quartiere.
Quella dei bar di quartiere è una tradizione che viene da lontano, anche se nel corso degli anni le cose sono un po' cambiate. La voglia di seguire a tutti i costi le nuove mode e le nuove tendenze, unita a un totale stravolgimento del settore, ha fatto registrare una drastica riduzione di queste realtà, a favore di locali più cool e instagrammabili.
Per fortuna però i bar di quartiere sono piuttosto duri a morire, non a caso ultimamente stiamo assistendo a una nuova inversione di tendenza, a favore della vita di quartiere e di tutte quelle attività che attorno a esso ruotano, proprio come i bar. 
E in una città come Firenze, da sempre caratterizzata da una grande storia (e rivalità) di quartiere, questa tendenza risulta ancor più evidente, grazie alla presenza di tanti bar che si ispirano alla tradizione proiettandosi però verso il futuro. 
Andiamo quindi alla scoperta di alcuni dei bar di quartiere più interessanti tra le strade di Firenze, tra storiche attività e nuove realtà.  

In piazza Isolotto, il bar ideale per ogni momento della giornata


Il nostro viaggio comincia da un quartiere storico a pochi chilometri dal centro città, l'Isolotto, zona in costante espansione caratterizzata da uno zoccolo duro di residenti fiorentini. Qui, vicino al polmone verde di Firenze, le Cascine, troviamo un bar di quartiere aperto da poco più di un anno, che in pochissimo tempo è riuscito a ritagliarsi un posto speciale nel cuore di chi qui abita e lavora. Parliamo del Bar Latteria e non solo, in piazza Isolotto. 
Aperto nel maggio 2024 da Francesco, nato e cresciuto tra le strade del quartiere, il Bar Latteria è un locale che abbraccia ogni momento della giornata: dalla colazione al pranzo, dalla merenda a un aperitivo di qualità, passando per il gelato e la cena.  
Piadine, schiacciate, taglieri, crostoni, insalate e fritti, sono solo qualche esempio della straordinaria offerta gourmet del Bar Latteria che, in una zona ad alto tasso di giovani famiglie, ha un occhio di riguardo anche per i bambini, con menù fatti su misura per i più piccoli, perfetti per una merenda genuina e salutare dopo essersi scatenati tra i giochi della piazza. 
Ed è sempre pensando ai bambini, ma anche agli adulti, che è nato il nuovissimo progetto del bar, con l'apertura della gelateria adiacente.
Aperta in collaborazione con Filippo, amico di vecchia data di Francesco, la gelateria porta in piazza un prodotto naturale al 100%, realizzato alla vecchia maniera senza additivi chimici e con una concentrazione di zuccheri minima.
In una location comoda e accogliente, distribuita in ambienti differenti (bar, stanza per eventi, gelateria e un'altra saletta in arrivo a breve) e con tavoli all'esterno riscaldati durante l'inverno, ogni momento si rivelerà quello giusto per una sosta al Bar Latteria e non solo, la pausa gustosa aperta a tutti.    
Bar Latteria e non solo - Piazza dell'Isolotto 8 - 50142 Firenze - Tel: 3931415795

In via dell'Agnolo, il listening bar che parla proprio a tutti


La musica e la voglia di divertirsi sono gli assoluti protagonisti della nostra prossima sosta. Ci troviamo in pieno centro, per la precisione in via dell'Agnolo, a pochi passi dallo storico quartiere di Santa Croce, per andare alla scoperta di un nuovissimo listening bar nato con l'ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimento per la vita del quartiere: Mario Listening Baretto.
Quella di Mario è la storia di due amici, Diego e Giovanni, che dopo essersi fatti le ossa nel mondo degli hotel di lusso, hanno deciso di aprire un'attività tutta loro dedicata in primis a chi ogni giorno vive la città e il quartiere. E per farlo sono tornati all'origine del concetto di bar: non un posto di "tendenza" per attirare i turisti, ma un luogo di ritrovo per i fiorentini, che qui tra tramezzini, toast e caffè, possono respirare la classica atmosfera di un vero bar di quartiere.   
Quando si parla di listening bar, si fa riferimento a una tipologia di locale nata per ascoltare musica in solitudine. Da Mario invece la musica rappresenta un canale di comunicazione tra le persone, che possono rilassarsi ascoltando un vinile, leggendo un libro e scambiando quattro chiacchiere con gli altri clienti. Il tutto accompagnati da un proposta food e drink che bada al sodo ed è caratterizzata da prezzi accessibili a tutti. Il modo migliore per trasformare ogni fase della giornata, dalla colazione all'aperitivo, in un momento di incontro e di scambio, all'insegna della cultura e della voglia di stare insieme.  
Mario Listening Baretto - Via dell'Agnolo 75 - 50122 Firenze 

In Borgo la Croce, il bar per riscoprire il piacere delle cose semplici


Facciamo qualche passo tra le strade del centro, per spostarci in un altro quartiere storico di Firenze, Sant'Ambrogio. Qui troviamo un bar che, pur trovandosi in una zona frequentata ogni giorno da tantissimi turisti, è riuscito a mantenere un'anima di bar di quartiere, grazie a un'atmosfera intima e accogliente e a un servizio semplice e garbato. Parliamo di Caffè Dolce Amaro, in Borgo la Croce. 
Il locale si presenta ben curato e con un arredamento particolare e ricercato e si rivela essere il posto ideale per una gustosa colazione prima di cominciare la giornata. Qui, infatti, le brioche rappresentano un vero e proprio fiore all'occhiello, tanto da attirare clienti anche da altri quartieri. Discorso simile per l'aperitivo, sempre frequentato da moltissime persone grazie alla qualità delle materie prime e alla gentilezza dei titolari. 
Caffè Dolce Amaro è un bar di quartiere nel quale riscoprire il piacere di accomodarsi a un tavolino, sorseggiare un buon caffè e sfogliare le pagine del giornale, senza stress e senza sentirsi accerchiati dalle orde di turisti famelici che affollano tanti altri locali tra le strade del centro. 
Caffè Dolce Amaro - Borgo la Croce 45r - 50122 Firenze - Tel: 0552477793

In zona Novoli, il bar/pasticceria che non delude mai


Ci allontaniamo dal centro per recarci nel quartiere di Novoli. In una delle zone più moderne di Firenze, ci lasciamo sorprendere dall'offerta di un bar/pasticceria che, sin dal 1979, realizza i suoi prodotti con ingredienti genuini e ricette originali. Si tratta della Pasticceria Silvano e Valentino
Il locale risulta sempre molto frequentato già dalle prime ore del mattino, merito di una proposta per la colazione che, tra paste, crostate e brioche di ogni tipo, è in grado di accontentare proprio tutti. 
Discorso simile per il pranzo e per l'immancabile momento dell'aperitivo, che tra drink preparati a regola d'arte e gustosi taglieri, attira ogni giorno tantissime persone, desiderose di trascorrere qualche ora lontano dal caos in un locale in grado di mettere tutti a proprio agio. 
Pasticceria Silvano e Valentino - Via Niccolò Paganini 2 - 50127 Firenze - Tel: 055419681

A Porta Romana, lo storico caffè rinato a nuova vita


È una delle attività più conosciute del Piazzale di Porta Romana il prossimo locale sulla nostra lista. Un locale con quasi un secolo di storia alle spalle che, grazie alla nuova gestione della famiglia Pintucci, si proietta verso il futuro senza dimenticare mai il passato, continuando a rappresentare un porto sicuro per gli abitanti della zona. È il Caffè Petrarca
Con una proposta food di altissima qualità, Caffè Petrarca di rivela il posto ideale per ogni necessità: da un boccone al volo a una cena romantica, da un pranzo di lavoro a un aperitivo, da gustare accomodandosi all'interno della nuovissima ed elegante saletta interna, oppure nello splendido giardino nascosto, una vera e propria oasi dedicata al relax. 
Ma il Caffè Petrarca non ci lascia soli in nessun momento della giornata, proponendosi come un luogo di ritrovo sano e confortevole per i giovani e per chi è alla ricerca di un posto tranquillo nel quale studiare o lavorare.
Caffè Petrarca - Piazzale di Porta Romana 6r - 50124 Firenze - Tel: 055221092

A Rifredi, il bar dall'animo urbano


Ambizione, qualità, competenza e una nuova concezione di vivere la città. Sono questi gli ingredienti principali del successo di un locale che ha fatto della propria identità urbana un elemento caratteristico e inconfondibile: Urban Spirit.
Urban Spirit è un bar che nasce con l'ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimento per una delle zone più identitarie della città, quel quartiere di Rifredi caratterizzato da un alto tasso di fiorentinità ma anche da una presenza ridotta di luoghi dove incontrarsi e divertirsi. Un obiettivo che, ormai a due anni dall'apertura, è stato centrato alla grande, senza mai tradire la propria identità. Identità che risulta evidente sin dal nome, quell'Urban che rispecchia in pieno la filosofia del bar: un locale fatto per la gente e dalla gente, nel quale tutti sono i benvenuti, tanto i residenti del quartiere quanto chi vive in altre zone.
Tra schiacciate ispirate ai nomi dei quartieri della città e gustosi taglieri di salumi, Urban Spirit è il posto ideale per gustare un cocktail in amicizia, tra vecchi classici e proposte originali. In un locale lontano dai soliti itinerari turistici nel quale la felicità e la soddisfazione dei clienti vengono sempre al primo posto, portando inoltre le persone a riscoprire delle zone della città troppo spesso sottovalutate.
Urban Spirit - Via Scipione de' Ricci 1 - 50134 Firenze - Tel: 3758203722

In via Signorini, torte artigianali e tanti sorrisi


E concludiamo il nostro viaggio dove è iniziato, in zona Isolotto/Legnaia, per andare alla scoperta di un bar a gestione familiare che ormai da anni rappresenta un punto di riferimento per il quartiere. Siamo in via Telemaco Signorini, dove troviamo il Bar Giglio.
Anche in questo caso parliamo di un locale perfetto per iniziare la giornata con il piede giusto: in primis grazie alla cortesia del personale, tutto al femminile, sempre sorridente e accogliente, ma anche e soprattutto grazie alle squisite torte artigianali in vendita. Genuinità degli ingredienti che si riscontra in tutta l'offerta del bar, ottimo anche per una pausa pranzo o per una merenda con i bambini. Non a caso il Bar Giglio è ormai una delle attività storiche del quartiere 4, grazie a un'identità ben precisa e a un'offerta di qualità, anche per quanto riguarda il rapporto tra qualità e prezzo.
Bar Giglio - Via Telemaco Signorini 28 - 50142 Firenze - Tel: 0557330537 

 
Foto interne tratte dalle pagine IG, FB e Google dei rispettivi locali.
In Copertina: Urban Spirit.

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
×