Una cena al fresco si può fare: 5+1 locali per mangiare a Bardolino e godersi il lago

Pubblicato il 21 agosto 2022

Una cena al fresco si può fare: 5+1 locali per mangiare a Bardolino e godersi il lago

Famoso per l’omonimo vino, con la sua forma a pettine, i villaggi caratteristici, un tempo case dei pescatori, i resti dell’antico castello, gli eleganti palazzi e le chiese, Bardolino è una delle località più vive del Garda e uno dei miei borghi preferiti. Un tempo Bardolino, era il tempio della movida e la maggior parte delle discoteche, dei locali notturni si concentravano in questa zona. Ora sulle discoteche non sono più aggiornata, ma posso sempre suggerirti qualche ristorantino tipico dove passare una bella serata. Le ricette tipiche di questo bel borgo lacustre, arrivano da una lunga tradizione agricola e ancora oggi le puoi assaggiare nei raffinati ristoranti del porto, nei localini tra le viuzze del centro o nelle vecchie trattorie di campagna. Diversamente da altri borghi sul Garda, Bardolino, lo si può davvero frequentare quasi 365 giorni l’anno, perchè, è sì molto gettonato e visitato dai turisti, ma piace molto anche ai veronesi, che in soli venti minuti di macchina, lo raggiungono facilmente. Insomma, tra cenette romantiche con vista, serate glamour, pizza, sushi e pure ristoranti stellati, a Bardolino ce n’è per tutte le tasche, dove andare? Se non ne hai la più pallida idea, dai un’occhiata qui sotto.

Nel chioschetto in spiaggia


Gli hamburger del Pappagallo Beach Bar di Bardolino, sono fotonici e vengono serviti con le patatine con la buccia, non quelle surgelate in stile fast food, ma quelle tagliate a mano con tanto amore una per una. Chioschetto lungo la passeggiata Bardolino-Garda e posizionato proprio sulla riva del lago, ovviamente questo locale, vanta anche di una bellissima vista. Inutile che ti stia a raccontare di quanto sia figo, il Pappalgallo beach bar, al tramonto. I prezzi sono onesti e si mangia bene. Oltre agli hamburger, puoi assaggiare club sandwich, caprese, fish and chips, spianate, insalatone e altri piatti. Tutto è preparato sul momento, hamburger compresi. Si bevono spritz, diversi aperitivi e cocktail, birra artigianale, vini locali e della casa in caraffa. Al Pappagallo ci sono anche piatti veggy e drink analcolici. L’esperienza al tramonto merita un pit stop sicuro.

Pappagallo Beach. Passeggiata Rivalunga - Bardolino. Telefono: 3515167023

Nel ristorante tipico


Lo storico ristorante pizzeria La Formica è un punto di riferimento per chiunque abiti a Verona e dintorni. Ottimo per una cena tranquilla lontano dalla baraonda del turismo. Qui si mangia la cucina locale lacustre, con piatti di pesce di lago e carne del Baldo. Puoi assaggiare pasta fresca fatta in casa come tagliatelle, lasagne, ravioli e gnocchi, condita con sughi di stagione. I prezzi sono abbordabilissimi. Il menu cambia stagionalmente e ogni settimana trovi piatti extra secondo l'estro dello chef. Se preferisci la pizza, qui fanno anche quella, leggera e digeribile, che non ti farà sognare cascate d'acqua, farcita esclusivamente con ingredienti di piccoli artigiani della zona. Ti consiglio di provare quella con il tartufo. Si pranza e si cena nella saletta interna, oppure all’aperto nella piazzetta in pieno centro a Bardolino.

La Formica Ristorante Pizzeria. Piazza Lenotti, 11 - Bardolino. Telefono: 0457211705

Nel locale giapponese


Tra i miei locali di sushi preferiti, io amo totalmente Hama Sushi di Bardolino. Tutto arredato in stile esotico, con piante e luci soffuse, questo locale è perfetto anche per una cena per due. Si mangia pesce crudo e sushi, ma anche piatti della cucina cinese. La formula proposta sia per cena, che per pranzo è quella All-You-Can-Eat, che nasce più che altro per gustare un po’ di tutto, ma che va a finire sempre con l'esagerazione totale. Io qui impazzisco per i loro roll con il riso venere, ma non disdegno nemmeno quelli vegetariani e quelli fritti. Consiglio di non perdere il Maki fritto, philadelphia, fragola e salsa fragola, oppure  i roll con mango o melone. Se il sushi ti aveva già convinto, allora dovresti provare a sederti in terrazza vista lago, scioglie il cuore anche degli animi più freddi.

Hama Sushi ristorante giapponese. Via S. Severo, 1 -  Bardolino. Telefono: 0456210976

Nel tempio della carne


Se cerchi la mecca dei carnivori, allora dovresti provare il Pepe Nero di Bardolino. In una zona defilata, lontano dal caos dei turisti, posizionato in piena zona pedonale in una vecchia casa coloniale a piano terra, questo locale sta diventando parecchio famoso per i suoi tagli di carni in bella vista, cotti sul momento. Nel menu trovi dalla tartare, alla battuta con tartufo, dalla tagliata di Picanha, alla costata alla Fiorentina Sorana veneta. Non mancano i primi come l risotto con gli asparagi o gli gnocchi di patate con tartufo e pecorino di Norcia, da abbinare a vini rossi locali o grandi classici italiani. Lascia un posto per il tiramisù, perché qui lo fanno bene.

Pepe Nero, L’arte della Carne. Via Dante Alighieri, 46 -  Bardolino. Tel: 3458228444

Nel ristorante stellato


A La Veranda del Color di Bardolino, è approdato sulle rive del Garda, direttamente dal Salento, lo chef Fabio Cordella, e l’esperienza culinaria è garantita. Qui si trova una cucina legata indissolubilmente alle tradizioni delle sue origini pugliesi, rivisitata in chiave moderna che risente inevitabilmente della “contaminazione” lacustre. L'ambiente è fine, con pochi tavoli, massimo tre prenotazioni ogni 30 mininuti. L’ambiente è eclettico e convivono l’audacia del contemporaneo con i tavoli in fibra vulcanica. Qui arte e artigianalità si mescolano in arredi e oggetti di design originali, creati per indirizzare i sensi verso una percezione di livello superiore. Il servizio è attento e cortese e ascoltare la sommelier è un piacere, ad ogni vino la sua storia. In degustazione ci sono diversi menu, ma si possono scegliere anche piatti in lista. Gli accostamenti sono creativi. Da provare il risotto con aglio orsino, scampo e foie gras e il rombo, con crema di finocchio e fagiolini, o le capesante con 'nduja, crema al curry e agretti. Notevole anche il lombo di agnello. Non farti mancare il dolce per favore, io ho chiuso con un delizioso dessert a base di banana, curry e cocco, ma tornerò a provarne altri. Niente tovaglia, ma i tavoli hanno un design particolare, un vero peccato coprirli. Che si tratti di una stella Michelin, l’avevo già menzionato?

La Veranda del Color. Via Santa Cristina, 5 - Bardolino. Telefono: 0456210857

Nella pizzeria al taglio


Se la felicità avesse una forma, io gli darei quella pizza. La pizzeria Baseggio al taglio di Bardolino, è amatissima dai locali e pure dai turisti. Questo locale ogni giorno sforna autentiche bontà con farciture generose, gusto negli abbinamenti e ingredienti freschissimi. Trovi pizza in teglia e alla pala, fragrante che scrocchia ad ogni morso. Vale la pena fare la coda e armarsi di santa pazienza per il proprio turno. Ci si può accomodare oppure scegliere l’asporto. Fanno anche la pizza tonda. Trovi dai gusti classici, come quella con le zucchine, con il prosciutto o con i funghi, ma anche quelli più particolari, come la pizza con i frutti di mare, o con fichi, gorgonzola e perle di aceto balsamico, oppure con fiori di zucchine, crema di zucca e Grana Padano D.O.P., semi di papavero e burrata. Gli ingredienti cambiano spesso e seguono le stagioni, da abbinare a fiumi di birra artigianale. I prezzi sono leggermente più alti della media, ma ne vale sempre la pena.

Baseggio Pizza al Taglio. Via Giuseppe Verdi, 10 -  Bardolino (Vr). Telefono: 0459583097
Pizza Artigianale Fratelli Baseggio. Via Peschiera, 34 - Cisano (Bardolino). Telefono: 0456212298


Foto di copertina di Pappagallo Beach, foto di repertorio dai rispettivi social 








 

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

×