Come mangiare bene e spendere poco ad Altamura

Pubblicato il 2 maggio 2022

Come mangiare bene e spendere poco ad Altamura

Altamura è come una Terra di Mezzo: calda e accogliente come Bari, densa di storia antica che sa un po’ di pietra e un po’ di terra proprio come la vicina Matera, recante sempre quel delizioso odore di pane appena sfornato. Altamura è una Terra di Mezzo con un’anima unica e preziosa, che la rende ricca e indimenticabile. I locali, qui, sono tanti e tutti diversi. Ci sono pub, pizzerie, ristoranti di pesce e di carne, locali da aperitivi memorabili e altri da serate con un dress-code ricercato. I piatti, per lo più, sono quelli tipici della zona e, in un tale contesto, anche la pizza si trasforma in un piatto gourmet. Se vi trovate da queste parti e cercate un posto in cui passare delle splendide ore all’insegna del buon cibo, avrete, quindi, l’imbarazzo della scelta. Se seguirete questi suggerimenti, poi, mangerete divinamente e, allo stesso tempo, eviterete di mortificare troppo il vostro portafoglio.

Buon cibo, risate, all’insegna dell’informalità


Se siete ad Altamura e desiderate qualcosa di informale, che prepari piatti corposi e che, magari, offra anche la possibilità di mangiare all’aperto, allora I Birrattieri sarà la scelta giusta. Figlio del franchising, sorprende per gusto e novità, in cui birra e carne dominano su tutto (o quasi) il menù. Trovandosi nella periferia della città, inoltre, non avrete alcun problema nel trovare parcheggio e potrete iniziare la vostra serata col piede giusto. Il locale è famoso per i suoi piatti rustici e gustosi. È il regno del pane, della carne, delle patate e del condimento corposo. Il menù è un tripudio di panini, di ogni forma, misura e dimensione, e, solo i nomi, vi strapperanno sicuramente un sorriso (Mendicante, Beccamorto, Bifolco...). Se voleste provarne uno nello specifico, consiglio il panino "Buontempone" (hamburger di bovino, formaggio erborinato piccante, guanciale croccante, battuta di olive, cipolle borettane, salsa worcherster, pomodoro e insalata). Tra le pinse, invece, merita la "Masseria", con goloso guanciale croccante, olive nere e pecorino. Per non parlare, poi, di quel menù che ha reso tanto famosa l'attività, il "menù stronza", costituito da una tortilla ripiena di guanciotto, gorgonzola, funghi champignon, pomodorino rosso, insalata e salsa yogurt, accompagnata da un contorno abbondante di patatine fritte e, soprattutto, dalla birra Stronza. Tra risate e buon gusto, tanta birra artigianale e non, questo è il posto ideale per passare una serata indimenticabile e dal prezzo contenuto.
Via Giovanni Gentile, 5 - Altamura. Tel. 0803846153

La garanzia (e il piacere) della cucina locale


Come si diceva in apertura, Altamura è una terra ricca di storia e tradizioni. Per stare al passo coi tempi, sono fioccati ristoranti, pizzerie e pub che hanno rincorso la modernità ma, certe volte, si cerca il gusto dell’antico, perché sa di casa, sicurezza e famiglia. Con oltre 60 anni di esperienza alle spalle, a prova di una tradizione familiare solida e votata ad una cucina robusta e di prodotti locali, la Trattoria Federico II di Svevia sposa la qualità dei propri piatti con l’abbondanza delle porzioni. Insomma, presso questa trattoria si mangia sano, l’olio è del posto e il servizio degno di nota, il tutto a prezzi esemplari, nonostante le materie prime brillino per freschezza e cura nella loro preparazione. Il vino, poi, qui è letteralmente di casa, da accompagnare coi piatti corposi della tradizione, resi ancor più unici dalle sue note fruttate. Da non perdere, prima che venga meno la memoria di come sia possibile gustare la tradizione fatta a pietanza e spendere, allo stesso tempo, il giusto.
Via G. Luciani, 3 - Altamura. Tel. 0803145699

Coniugare musica con l’abbondanza della bontà


Se desiderate, invece, un pub con della buona musica di sottofondo, da accompagnare alle chiacchiere spensierate con i vostri compagni di tavolo, allora scegliete Degù XXL, dove birra e carne la fanno da padroni. L’interno, arredato con uno stile industrial, ha il giusto angolo per ogni tipologia di serata: da quella rilassata vicino al bancone, a quella stravaccata sui gradoni interni, in attesa di prendere posto. L’esterno, poi, richiama proprio il concetto dello “stare bene” senza formalismi o seccanti cerimoniosità. La specialità, come si diceva, è la carne, tra cui: tomahawk, fiorentine e ribs. Quest’ultime sono una delle punte di diamante del locale, saporite fino all’ultimo morso, accompagnate da salse attentamente collaudate. D’altronde, il nome stesso del locale deriva dall’apertura alle differenti preferenze alimentari, che, nel mondo della ristorazione, ben si sposa con la totale libertà di scegliere e combinare qualsiasi tipo di panino, cottura della carne, contorno, birra e anche dolce finale. Qui, è garantito, ritroverete la serenità con voi stessi, col cibo di qualità che segue il ritmo della musica e del piacere dello stare insieme.
Via IV Novembre, 120 - Altamura. Tel. 0803218291

Il sapore autentico della Murgia

 
Il “mo”, al Sud, è uno stile di vita. In base all’intonazione, può assumere significati diversi ma, quello più comune, corrisponde al “ora”. Se poi lo uniamo al “mo è”, sta a dire che è proprio giunto il tempo di fare qualcosa. Difatti, presso l’osteria Mo è, è arrivato il momento di accomodarsi e di lasciarsi coccolare dall’ottimo servizio dello staff. Ci troviamo in un’antica osteria che si trova nei vicoli sperduti della bella Altamura. Il locale è piccolo e caratteristico, accogliente con quegli odori che provengono direttamente dalla cucina e fanno venire l’acquolina in gola. Le pietanze sono semplici e genuine, attente alla qualità delle materie prime, che devono essere locali, di stagione, come vuole la più antica tradizione culinaria del posto, recante i deliziosi profumi della Murgia vicina. I dettagli, nella preparazione dei piatti, sono curati con una dedizione amorevole, che sa di sacrifici e una storia che si stende nel tempo, fino a raccontare della propria terra, delle proprie origini e di una professionalità umile e discreta. Nulla è lasciato al caso, quindi, dalla carta dei vini, per lo più autoctoni, alla scelta dell'arredamento, rustico, caldo e accogliente. Consigliato per un pranzo o una cena che vuole essere un inno alla tradizione culinaria locale, senza che si perdi un occhio di riguardo al conto finale.
Via Luca de Samuele Cagnazzi, 27 - Altamura. Tel. 0803149798

Quando si dice essere “sul binario giusto”

 


Ecco un locale che, invece, propone davvero di tutto. È l’emblema dell’abbondanza, della qualità e della diversità. Completamente ristrutturato nel 2014, il ristorante-pizzeria Binario 24 si presenta come luminoso e pieno di vita. La cucina è autentica, fatta di stagionalità e materie prime a chilometro 0. Un luogo poliedrico che accoglie eventi di ogni genere, prediligendo la musica jazz come sottofondo. La particolarità che rende il locale unico nel suo genere è l’orto situato dietro il ristorante, dove il passo tra produttore e consumatore è ridotto al minimo. Binario 24 è il posto giusto da scegliere sia a pranzo che a cena, con la sua vasta scelta di piatti gourmet e non solo, sfornando anche una grande varietà di pizze, per tutti i gusti ed esigenze. Le sperimentazioni in cucina si traducono in piatti scenografici dal gusto originale. Il menù viene rinnovato costantemente proprio per garantire la freschezza e la periodicità delle materie prime impiegate nella produzione dei piatti serviti. Dagli antipasti, ai primi, questo ristorante-pizzeria apre le porte solo a prodotti di qualità. Inoltre, tutti i clienti possono godersi questi attimi di buon cibo, dato che una particolare attenzione è rivolta anche a chi soffre per qualche intolleranza: tutto lo staff sarà lieto di illustrare eventuali allergeni, diligentemente segnalati all’interno del menù.
Piazza Stazione, 24 - Altamura. Tel. 0802377922
 
La foto di copertina è di 2night, shooting di Delia Aliani per I Birrattieri. Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati.





 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

×