D'estate niente è come il gelato: ecco 5 ottime gelaterie a Matera

Pubblicato il 11 agosto 2022

D'estate niente è come il gelato: ecco 5 ottime gelaterie a Matera

Siamo nel pieno della stagione estiva e, con questo caldo, è arrivato decisamente il tempo di godersi un fresco e abbondante gelato artigianale. Parlo di quelli fatti “in casa”, senza additivi e conservanti, dal colore naturale, che sa di frutta di stagione, biscotti e cose buone. Col tempo, purtroppo, trovare una gelateria che sappia fare a meno dei coloranti artificiali è sempre più difficile, ma non c’è da arrendersi. Grazie a questa piccola guida, infatti, potrete fidarvi di quanto scritto e, se capitate in quel di Matera, provate assolutamente almeno una delle gelaterie proposte (una, se non tutte!). Dato che il gelato non è mai abbastanza, anche le porzioni devono essere generose, perciò, in questa selezione, leggerete di mastri gelatai che, non solo hanno fatto della qualità delle loro preparazioni un capo saldo, ma hanno anche deciso di puntare molto sulla generosità dei loro coni e coppette. Senza ulteriori indugi, quindi, ecco Sua Maestà il gelato!

Quando il gelato è di color… pastello


"Siamo quello che mangiamo" e, in un mondo di coloranti dalle dubbie origini e materie prime non curate nella loro ricercatezza, la possibilità di assaporare un gelato per il quale siano stati usati solo farina di carrube e l'agar agar come addensanti naturali, è diventata, ormai, sempre più rara. Ed è qui che entra in gioco Pasthello. Nato come bar-pasticceria nel 2015, dopo aver ricevuto due coni Gambero Rosso sulla guida "Migliori gelaterie d'Italia", nel 2020, ha reinventato tutto, dal design, semplice ed accogliente, sino alla creazione di dolci e gelati di ogni forma e colore. Il gelato, in particolare, è servito a una temperatura giusta e le creme sono corpose e avvolgenti. Si va da abbinamenti classici a proposte più creative: dal fior di gianduia al tiramisù, dalla mandorla all’arancia, dal cheesecake ai frutti di bosco, dalla zuppa modicana (zuppa inglese variegata con cioccolato fondente di Modica) al ricco James Blond (cioccolato al caramello variegato con salsa al caffè illy e croccante al fior di sale). Non lasciatevi sfuggire neanche gli ottimi sorbetti (al mango, ai mirtilli, alla fragola, ma anche al cioccolato fondente), una vera delizia per il palato, capace di arrivare dritta al cuore.
Via Don Giovanni Minzoni, 9 - Matera. Tel. 3208474064

… e la curiosità divenne gusto


Ci sono, poi, delle gelaterie capaci di farvi venire voglia di gelato anche quando, in realtà, fino a quel momento, non ci pensavate neanche. In tal senso, il laboratorio di gelateria artigianale I vizi degli angeli è un esperto nel settore. Premiato con un cono sulla guida de Il Gambero Rosso, si trova nel pieno centro della città ed è famoso in tutta la provincia. Si tratta di un laboratorio di gelateria artigianale che sforna esperimenti di gusti sublimi, coniugando la velocità con la ricerca di sapori vicini e lontani: strazzata (mandorle, cannella, arancia), avocado e limone, profumo di primavera (timo e malva) e tanti altri da perdere il conto. Ottima la selezione delle materie prime utilizzate, senza facili scorciatoie, a beneficio di un prodotto genuino e artigianale. Inoltre, sono interessanti, senza lattosio, le tante proposte dei sorbetti: mango, liquirizia, cioccolato nero, ananas e zenzero. Nelle vetrine frigo anche cremini su stecco (senza glutine) e torte gelato, oltre a golosità come waffle e affogati. Si fa volentieri, quindi, la fila per aggiudicarsi un gelato in questa bella bottega all’imbocco degli antichi Sassi di Matera.
Via Domenico Ridola, 36 - Matera. Tel. 0835310637

Il gelato nella brioche


Tra le migliori gelaterie della città, non poteva, di certo, mancare la Cremeria dell’Angelo. Il posto è a circa 30 metri fuori dalla zona pedonale e, nonostante ciò, i suoi prezzi sono assolutamente contenuti. Un luogo dove appagare il palato e lo spirito, quindi, in cui il gelato si fa come una volta, con ingredienti sani e genuini. Infatti, i gusti alla frutta (particolarmente consigliati) danno l'idea di mangiare un frutto fresco, le creme sono morbide e perfettamente bilanciate, per non parlare dell’ottima panna e della cialda superlativa. In altre parole, se vi piace il gelato che sa di genuinità del passato, senza coloranti, aromi e conservanti artificiali che ne modificano illusoriamente i colori, ma realizzato, comunque, con tecniche all’avanguardia e ingredienti di prima qualità, siete degli amanti del gelato di Cremeria dell’Angelo. Se siete indecisi, e vi potrei capire davanti all’imbarazzo della scelta di quel bancone, allora vi consiglio, senz’altro, il gelato nella brioche, che, come dicono le simpatiche e gentili titolari della gelateria, è “la morte sua” perché, unito alla fragranza della pasta, ogni gusto viene accentuato dal suo sapore, trasformando ciascun boccone in un’esperienza extrasensoriale intensa ed unica.
Via XX Settembre, 5 - Matera. Tel. 3807509375

Il gelato naturally sweet


Se desiderate un gelato dai soli ingredienti naturali, allora potete porre L’Orchidea in cima alla vostra lista. Con i gusti pistacchio e nocciola, vi sembrerà di stare in Paradiso, per non parlare di quello alla ricotta e biscotto. Le vostre papille gustative sapranno come ringraziarvi. Quel sapore eccelso è dovuto, senz’altro, alla qualità delle materie prime utilizzate e all’indimenticabile morbidezza della crema. La cialda, inoltre, esalta gli aromi con la sua croccantezza, che sa, anch’essa, di qualità e ricercatezza. Davvero difficile trovare errori nelle idee e, alcune di queste, rasentano la genialità. Come la linea naturally sweet, che utilizza solo ingredienti naturali, assicurando, così, la bontà del gelato, perfetto per chi deve eliminare o ridurre gli zuccheri nella propria alimentazione, per chi privilegia cibi naturali e, infine, per chi segue uno stile di vita sano e naturale. Detto in altre parole, non è il gusto che si sceglie a fare la differenza ma la consistenza cremosa che non sa di quel ghiaccio che anestetizza la lingua, la qualità delle materie prime e la ricercatezza della novità, capace di attirare i più curiosi e di non annoiare mai.
Via Roma, 48 - Matera. Tel. 08351856488

Il gelato dei professionisti


Oramai, l’avrete intuito. A Matera, il gelato è un’istituzione. È buono un po’ ovunque e i posti consigliati sono, soprattutto, il frutto di preferenze personali. Ma andiamo avanti. Una vera chicca del genere, è rappresentata da una gelateria che, a differenza di molte altre, ha pensato anche ai celiaci, preparando del gelato (svariati gusti, a dire il vero) adatto alle loro esigenze. Situato nel centro città, sul Corso principale, non potete non vedere e resistere, perciò, al richiamo di Gelida Voglia. I gelati sono preparati con sapiente maestria, si gustano anche con i waffle, e hanno un marchio inconfondibile. Ogni frutto di stagione viene trasformato, con passione, in una crema dal gusto unico e indimenticabile, dando vita a dei gelati figli dei prodotti della terra, col l’aggiunta di panna, latte fresco e farina di seme di carruba, uno dei più eccellenti stabilizzanti. Speciale il gusto Venere Nera per gli amanti del “no troppo zucchero, grazie”. Inoltre, Gelida Voglia è anche cioccolateria, creperia e caffetteria. Vengono prodotti biscottini di pasta frolla senza lattosio e deliziosi cioccolatini artigianali ripieni con simpatiche confezioni, che si possono trasformare, anche, in un’originale e gustosa idea regalo. Il locale, esteticamente, si presenta colorato e accogliente, il personale estremamente gentile e, se vorrete gustarvi dell’ottimo gelato artigianale dalla comodità delle vostre case, sappiate che Gelida Voglia consegna i propri prodotti anche a domicilio.
Via del Corso, 114 - Matera. Tel. 3284327215


La foto di copertina è di Pixabay.
Le foto del locale "Pasthello" è di 2night, shooting di Delia Aliani per Pasthello.
Le altre foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati.




 

  • SWEET HOUR
  • USCIRE CON I BAMBINI

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

×