Faugno non ti temo: 9 posti mozzafiato del Salento dove degustare un’ottima birra vista mare

Pubblicato il 3 luglio 2023

Faugno non ti temo: 9 posti mozzafiato del Salento dove degustare un’ottima birra vista mare

Quest’anno si è fatta attendere più del solito eppure - da qualche giorno possiamo dirlo in via ufficiale, non solo per il calendario ma anche per il clima - l’estate è davvero iniziata! Con il botto, tra l’altro. “Faugno a palla” mode on.

Ecco perché ti capita di girare per Lecce e la vedi pullulare di persone con lo stesso identico abbigliamento che indosserebbero su una spiaggia. Perché per un salentino non conta il contesto: l’estate è un modus vivendi. La bellezza del mare all’orizzonte, il calore accogliente del sole, la freschezza della brezza marina come una carezza sul viso ce li portiamo dentro, ovunque noi siamo.

Un po’ come Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, uno dei personaggi più straordinari di Baricco, conosceva per filo e per segno ogni angolo del mondo pur non essendo mai sceso in vita sua dalla nave su cui era nato, così un leccese può andare a mare solamente una volta oppure cento nel corso della bella stagione, ma quando ci ritorna è come se non fosse mai andato via da lì. Un legame viscerale, un amore senza confini che possiamo raccontare a tutti ma che solo noi possiamo capire fino in fondo.

Binomio perfetto, quando il termostato misura 30 gradi all’ombra (ma quelli percepiti sotto il sole sembrano 50 o forse anche di più), un sorso di birra ghiacciata e uno scorcio vista mare. Ecco la mia parentesi zen, anche quando i pensieri viaggiano veloci e gli impegni di ogni sorta non ti lasciano molte vie di fuga. Perché se è vero che l’occhio vuole la sua parte, il palato di certo non è da meno. 

Allora abbiamo voluto esplorare 9 posti perfetti per questa nuova estate salentina, perché hanno la vista mare una più bella dell’altra e perché stai pur certo che ci troverai delle signore birre artigianali alla spina da sorseggiare a qualunque ora del giorno o della sera. La vera sfida adesso, per te, sarà sceglierne uno!

A Marittima


Si autodefinisce una terrazza su Cala dell’Acquaviva, ma a me sembra davvero riduttivo. Anam Terrace, in quel di Marittima, è un ristorante che racchiude l’essenza stessa del Salento, con la sua meravigliosa vista mare coniugata a un menu davvero raffinato: dalle ostriche al tataki di tonno, dal Plateau Royale - un misto di crudités composto da ostriche, scampi, gamberi, tartare di tonno e salmone, sashimi di tonno e salmone - ai tacos di carne o di pesce. Qui ti consiglio di degustare una Pater Linus Blanche, nata dalla riscoperta di un’autentica ricetta tradizionale del priore Pater Linus, tramandata dai Monaci benedettini dell’Abbazia Koenigmuenster, sorta nel 1928 in Germania. Per brassare questa ricetta originale è stato scelto un birrificio guidato dai Medesimi valori di tradizione e passione: La Birreria Van Steenberge di Ghent In Belgio. 
Al bianco opalescente corrisponde un gusto fresco, agrumato e leggermente speziato, mentre il retrogusto porta sul palato note di coriandolo e di arance Curacao. 
Anam Terrace, Via Litoranea, Cala dell’Acquaviva (Marina di Marittima) - Tel. 3929084279

A San Foca


Il suo nome nasce un’espressione del malgascio, la lingua che si parla in Madagascar. Letteralmente significa “piano piano”, “dolcemente”, e rappresenta una filosofia di vita: camminare adagio, guardandosi intorno; mangiare lentamente, gustando il cibo o sorseggiando una bevanda; lavorare senza frenesia, godendo quel che si realizza; parlare piano; relazionarsi con il mondo. Potremmo andare avanti all’infinito, ma tutto questo è già sufficiente per capire lo spirito del Mora Mora di San Foca. 
Qui puoi trovare un’ottima Warsteiner Premium. Prodotta secondo la legge di Purezza del 1516, è resa altamente digeribile dalla leggerezza dell’acqua e dal lievito di propria cultura.  L’incomparabile qualità di oltre 250 anni di tradizione birraria garantisce una birra dal gusto pieno, elegante e gradevole. È infatti ottima come aperitivo e per accompagnare piatti non troppo strutturati.
Mora Mora Beach, SP366, 73026 San Foca - Tel. 3203583333

A Torre Lapillo 


Efficienza, qualità e biodiversità sono i tre pilastri su cui si fonda invece la filosofia di un altro lido, per il quale facciamo un volo pindarico dall’Adriatico allo Ionio: si tratta di Leucasia Golden Beach a Torre Lapillo, con vista su un mare a dir poco cristallino. In poche parole, una vera e propria piscina naturale.
Un must immancabile, l'aperitivo pomeridiano da degustare in quegli spazi del lido studiati e progettati appositamente per consentire agli ospiti relax e divertimento allo stesso tempo. 
Qui puoi assaporare una San Miguel Especial. Color oro e dall’aspetto brillante, coniuga un aroma pulito e fruttato con note morbide di luppolo e lievito ad un gusto leggermente amaro, ma ben bilanciato con un finale fresco. 
Molto ben equilibrata, si può abbinare perfettamente al pesce e ai prodotti del pescato come frutti di mare alla griglia e crostacei.
Leucasia Golden Beach, Via Carpignano Salentino, Torre Lapillo - Tel. 3893484913

A San Vito 


Un posto elegante, accogliente, tranquillo e, soprattutto, dove il relax è assicurato da una spiaggia immensa che si distende davanti al mare. A detta di tutti, un altro punto di forza del Lido San Michele, nel tarantino, è l’ottima cucina con piatti anche particolari, oltre all’impeccabile pulizia e alla garanzia di un servizio professionale. 
Ovviamente, un altro punto a suo favore è la selezione di birre di alta qualità, come nel caso della Alhambra Reserva Roja. Direttamente da Granada, nel sud della Spagna, questa birra lager in stile bock ti saprà conquistare con la sua straordinaria delicatezza e l’intensità e l’equilibrio davvero perfetti del malto d’orzo tostato. Un aspetto opaco e dal rosso simile al rame antico, per un gusto intenso e con leggero retrogusto amarognolo. 
Lido San Michele, Viale del Tramonto, 87 Taranto - Tel. 0996527628

A Lizzano 


Ecco un’altra location a picco sul mare che crea la giusta alchimia di food, drink e musica in maniera assolutamente easy e ben riuscita. Stavolta siamo a Lizzano, ed è qui che Frescheria Jamaica - come si evince dal nome - propone ai suoi clienti la freschezza a 360°. Quella delle bevande e dei cibi, quella dei piedi immersi nella sabbia, quella del mare che si infrange sul bagnasciuga, quella delle bevande ghiacciate. 
Ti suggeriamo la Beck’s Pils: Birra Premium Pilsner Tedesca, a bassa fermentazione, dal colore chiaro e dal gusto caratteristico e fresco. Gradazione Alcolica 5%, Beck's è la birra internazionale premium più conosciuta nel mondo, oltre che per il suo gusto caratteristico e fresco, anche grazie all’inimitabile e sempre presente etichetta ovale che contiene la "chiave di Brema" e le due medaglie vinte. Malto di prima qualità proveniente dalla Germania, luppolo della regione di Hallertau, acqua pura dei ghiacciai di Brema, una varietà esclusiva di lievito coltivata e selezionata per generazioni dai mastri birrai di Beck & Co: insomma, perfetta per l’estate. 
Frescheria Jamaica, SP122 2, 2A, Taranto. Tel. 3336694279

A Pulsano 


Buon cibo, vista mozzafiato, personale gentile e un buon rapporto qualità-prezzo sono le coordinate anche per il ristorante e pizzeria Lo scoglio di Pulsano. Dalla pinsa ai primi a base di frutti di mare, dalle fritture miste alle pizze, la scelta in menu qui è davvero ampia. Lato beverage, ci sembra il posto perfetto per degustare una Carlsberg, birra di solo malto e a bassa fermentazione, appartenente al segmento Lager.
Le caratteristiche organolettiche sono quelle di una birra elegante e raffinata, i luppoli che la caratterizzano esaltano la fragranza delle sue particolari caratteristiche aromatiche.
Il gusto leggero di questa birra non affatica il palato, perciò si sposa perfettamente con spuntini veloci e appetizer sfiziosi.
Lo scoglio, Viale dei Micenei, 124 Pulsano - Tel. 3792683638

A Otranto


Se parli di aperitivo a Otranto, uno dei primi posti che ti verrà senz’altro in mente è il Covo dei Mori. Un localino con affaccio sul mare davvero suggestivo e al tempo stesso accogliente, che sa come farti sentire a casa. Taglieri di salumi e formaggio, melone con prosciutto, stuzzichini, pucce e tante altre sfizierie possono essere accompagnati nientemeno che da una Lupulus. Birra belga artigianale rifermentata in fusto e bottiglia, prodotta tra le verdi colline Belghe con tre tipi di luppolo diversi, presenta una schiuma densa e persistente, risultando subito interessante al naso. Il suo gusto piacevole e delicato esalta i profumi freschi di luppolo, timo e bacca di ginepro, mentre il suo finale è elegante e finemente luppolato. 
Covo dei mori, Via Leon Dari, Otranto - Tel. 0836802033

A Gallipoli 


Nel cuore di Baia Verde, litorale fulcro della movida e paradiso di benessere e relax, una delle spiagge attrezzate più famose è l’elegante lido Zen, dove nessun particolare è lasciato al caso. Sulle romantiche terrazze e privèe è possibile godersi la freschezza del mare e gli splendidi tramonti tipici della costa ionica, magari sorseggiando una Stella Artois, la Premium Lager belga di qualità superiore, caratteristica che questa birra può vantare grazie all’impiego di ingredienti interamente naturali. Chiara e a bassa fermentazione, dal gusto fresco e raffinato, si mostra piacevolmente amara, con una schiuma ricca e persistente.
Lido Zen, Litoranea Gallipoli – Leuca Località Baia Verde - Tel. 3475580000


A Torre Santa Sabina 


Ultimo ma non ultimo, un grande ristorante vista mare, caratterizzato da una bella location, personale sempre gentile e proposte gastronomiche a base di pesce fresco. Stiamo parlando di Turicchio, a Torre Santa Sabina nel brindisino. Anche in questo caso la nostra scelta ricade sulla Stella Artois, che resta sempre un pass partout per gli amanti della birra! 
Turicchio, Via Della Torre, 2 Torre Santa Sabina. Tel. 0831994021


Se anche tu sei un appassionato di birre e vuoi saperne di più, visita il sito di SIB, Società di Importazione Birre, un vero e proprio punto di riferimento in tutto il Salento (e non solo). Insomma, il nostro guru quando si parla di luppoli e affini!    


L'immagine cover è di 2night, shooting per SIB, le foto interne dei locali dalle relative pagine social.
 

  • BERE BENE

scritto da:

Grazia Licheri

Le parole sono gocce che muovono il mondo. Per questo vivo ogni giorno le mie emozioni e lascio che prendano forma attraverso la scrittura. Amo comunicarle agli altri attraverso racconti e articoli creativi, ma soprattutto… amo la musica e il buon cibo.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×