I posti di Firenze per andare a ballare se passi le vacanze in città

Pubblicato il 11 agosto 2025

I posti di Firenze per andare a ballare se passi le vacanze in città

Anche quest'estate a Firenze il divertimento non va in vacanza grazie a una serie di locali pronti a farci scatenare durante le torride notti cittadine. 
Trascorrere l'estate in città, lo sappiamo, può essere piuttosto pesante ma per fortuna, anche per chi non si muove da casa, ci sono molte possibilità per divertirsi a passo di danza. 
La musica e il ballo, infatti, da sempre godono di un rapporto privilegiato con l'estate, grazie a tormentoni, balli di gruppo e grandi classici in grado di rendere ancor più speciale questo periodo dell'anno.
Grazie alla musica nascono nuovi amori e si stringono amicizie importanti, in grado di creare ricordi preziosi che ci accompagneranno per molti dei mesi successivi. 
Firenze, per fortuna, offre tutta una serie di soluzioni per sentirsi in vacanza pur rimanendo in città, grazie a spazi all'aperto, discoteche e altri locali pronti a sorprenderci con tante novità. 
Andiamo quindi alla scoperta di qualche posto dove ballare, perché anche in città l'estate può essere magica e indimenticabile.  

Sul Piazzale Michelangelo, la storica location che rinasce a nuova vita


Divertimento, eleganza e una location impareggiabile. Sono questi gli ingredienti principali del primo locale sulla nostra lista. Ci troviamo sul Piazzale Michelangelo, una zona che non ha bisogno di presentazioni, dalla quale godere di una vista privilegiata su tutta Firenze. Ed è proprio qui, sulle ceneri del Flò, l'ex discoteca che ha fatto ballare per anni generazioni di fiorentini, che troviamo Santhouse
Santhouse vuole rappresentare una nuova proposta nel panorama dei locali in città, grazie a un concept ben preciso in grado di offrire un prodotto che si posizioni come leader in un target specifico e in un genere di serata che privilegia un intrattenimento più raffinato.  
E per riuscirci l'attenzione sarà incentrata sull'ambiente, l'atmosfera e lo spettacolare panorama, il tutto sempre in compagnia della buona musica, che spazia dal lounge all'house, fino a ritmi più commerciali. Una formula vincente di sicuro impatto, con l'obiettivo finale di creare una struttura in armonia con il territorio, per un'alternativa post-cena molto difficile da trovare altrove.
Ricordiamo infine che da Santhouse è possibile riservare diverse tipologie di tavoli: da quelli in pista a quelli nel privé, fino agli esclusivi tavoli VIP, per vivere un'estate al massimo, tra eleganza e tanto divertimento.  
Santhouse - Viale Michelangelo 84 - 50126 Firenze - Tel: 3402347747

Tra Novoli e le Cascine, un nome una garanzia di qualità


Ci sono marchi che rappresentano una certezza per quanto riguarda lo stile e l'intrattenimento. È il caso questo della nostra prossima tappa: siamo in zona Firenze nord, non lontani dal ponte dell'Indiano, dove troviamo un club in grado di farci compagnia dall'ora di cena fino a notte inoltrata. Parliamo del Jaguar Dinner Club, in via San Biagio a Petriolo. 
Punto di incontro ideale tra cucina, intrattenimento e vita notturna, Jaguar Dinner Club rappresenta la scelta perfetta per chi ama mangiar bene, senza mai rinunciare a divertirsi. Emblematiche in questo senso sono le cene con intrattenimento musicale e le serate di improvvisazione teatrale, organizzate ogni giovedì. 
Per quanto riguarda il ristorante, parliamo di una proposta food di chiara ispirazione mediterranea con rivisitazioni fusion; piatti che partono dalla tradizione per poi spingersi verso soluzioni più audaci. Un esempio su tutti è rappresentato dall'involtino primavera ripieno al lampredotto, in grado di unire la tradizione fiorentina al mondo dello street food orientale. 
E ancora tante soluzioni finger food per l'apericena, sempre molto frequentato, per arrivare belli carichi al momento in cui la musica diventa l'assoluta protagonista, grazie ai tanti dj che si alternano alla consolle del locale. 
Jaguar Dinner Club - Via San Biagio a Petriolo 2 - 50145 Firenze - Tel: 3483818527 

In zona Le Cure, mangiare e bere a ritmo di swing


Ci spostiamo ora in zona Le Cure, per andare alla scoperta delle novità per l'estate 2025 di uno dei chioschi estivi più frequentati di Firenze. Parliamo di Fico Bistrò, in via Faentina. 
Nello spazio di Fico Bistrò è possibile trovare tutto il necessario per la nostra estate in città, tra ottimo cibo, drink di qualità, spettacoli e musica dal vivo. In una location immersa nel verde, con uno stile semplice e un design moderno, fino al mese di settembre gli spazi del bistrò si animano ogni sera con tante iniziative dedicate al mondo della cultura: spettacoli, performance, installazioni artistiche e molto altro, strizzando sempre un occhio al tema del benessere e dell'ambiente, promuovendo uno stile di vita basato su una sana alimentazione. 
Non a caso nel menù, oltre a tante proposte classiche come pinse, fritti e hamburger, sono presenti piatti vegetariani e vegani in grado di accontentare proprio tutti. 
Ma Fico Bistrò è sempre in prima fila anche per quanto riguarda il divertimento, grazie a numerosi eventi dedicati al mondo della musica e del ballo. A tal proposito, una menzione in particolare la merita la serata swing. Un modo originale e divertente per scatenarsi durante le notti estive al ritmo della musica dei primi anni del Novecento.
Fico Bistrò - Via Faentina 145 (Presso area Pettini Burresi) - 50133 Firenze - Tel: 3347146652

In zona Rovezzano, specialità gourmet e divertimento per tutti


La nostra prossima tappa alla ricerca dei locali dove ballare per tutta l'estate a Firenze ci porta in zona Rovezzano, dove troviamo Ayana, in via Generale C.A. dalla Chiesa.
Ayana è un club nel quale cenare e poi scatenarsi fino a tarda notte sulle note della musica. Parliamo di un luogo imprescindibile per i veri amanti della cucina etnica e del sushi di qualità, grazie a un menù composto da piatti curati, ricchi di sapore e perfettamente bilanciati. 
Per i clienti è possibile scegliere tra diverse tipologie di menù degustazione, composti da tapas, spiedini brasiliani, pizze e sushi. Ma è dopo l'ora di cena che la magia prende forma, con il ristorante che si trasforma in un elegante spazio con musica e luci soffuse. Qui a recitare la parte del leone sono i cocktail, preparati a regola d'arte, che spaziano dai grandi classici a una serie di proposte originali ideate dallo staff del bar. 
Luogo ideale per una serata con gruppi numerosi ma anche per un appuntamento intimo e riservato, Ayana è il posto giusto per un'estate ad alto tasso di divertimento, con un calendario di eventi in continua evoluzione.    
Ayana - Via Generale C. A. dalla Chiesa - 50136 Firenze - Tel: 3484743949

A Sesto Fiorentino, il cocktail bar dove ogni giorno è una scoperta


Il nostro viaggio termina alle porte di Firenze, per la precisione a Sesto Fiorentino, per andare alla scoperta di un locale in grado di intrattenerci dall'ora dell'aperitivo alla notte, passando per la cena. Parliamo di Casa Barone
Aperto nel 2022, Casa Barone è l'accogliente rivisitazione di un cocktail bar tradizionale nel quale nulla è lasciato al caso. Dalla musica alla lista dei cocktail attentamente curata, lo staff si occupa di ogni aspetto della serata, per creare un'esperienza unica per ciascun ospite.
Il locale offre un'atmosfera glamour, calda e avvolgente e il menu, ben studiato, propone una scelta tra piatti di carne, pesce e opzioni vegetariane, tutti presentati con cura e caratterizzati da un'ottima qualità nella scelta delle materie prime. Durante la cena, inoltre, gli ospiti vengono intrattenuti da tanti spettacoli coinvolgenti, come giochi di fuochi di artificio e musica dal vivo. E quando cala la notte, spazio al club room, per ballare, bere e divertirsi fino alle ore piccole. 
Casa Barone - Via degli Olmi 65 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) - Tel: 3492892925

Foto interne tratte dalle pagine IG, FB e Google dei rispettivi locali
In copertina: Ayana. 

  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
×