Dove trovare un sacco di magia natalizia a Brescia (cosa fare e cosa provare)

Pubblicato il 20 novembre 2025

Dove trovare un sacco di magia natalizia a Brescia (cosa fare e cosa provare)

È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per l’arrivo del Natale: poche settimane e ci si tuffa nel periodo più magico dell’anno fatto di regali, calore e voglia di stare insieme. Le città stanno iniziando ad illuminarsi con luminarie ed alberi, le vetrine si riempiono di fiocchi e pacchi regalo e pasticcerie e forni sono alle prese con i primi panettoni e pandori. Un insieme di ingredienti che contribuiscono a creare la giusta atmosfera per gli adulti e per i più piccoli per vivere appieno lo spirito natalizio a cui si aggiungono anche le tante esperienze da vivere come mercatini, villaggi di Babbo Natale, laboratori e degustazioni tutto all’insegna delle imminenti festività. Ecco alcune cose da fare a Brescia e provincia.

La Babbo Running


Perché non prepararsi al Natale correndo? Sbarca anche a Brescia il format della Babbo Running che prevede un percorso di cinque chilometri da percorrere in costume  da Santa Claus, adatto ad adulti e bambini.  Un’iniziativa che è giunta alla sua 15esima edizione e che ha fatto il giro di tutta Italia: un evento ludico-motorio carico di allegria e una modalità divertente per scambiarsi gli auguri di Natale. L’appuntamento a Brescia è per domenica 14 dicembre con partenza alle 10 da Piazzale Locomotiva al Castello di Brescia. On line le iscrizioni e parte del ricavato andrà in beneficenza.
Castello di Brescia, https://www.babborunning.it/brescia-14-dicembre-2025/

Una degustazione in distilleria


Un pomeriggio nell’atmosfera natalizia con tante attività pensate per grandi e piccini alle Distillerie Peroni Maddalena con una degustazione tra gin e castagne.  Tutti i cocktail saranno realizzati con i prodotti  locali per far conoscere al meglio la distilleria e i gin premiati. Per l’occasione si potrà incontrare Babbo, scoprire nuovi sapori con una degustazione di panettoni alla grappa e al gin e la speciale Pandorata. Inoltre sarà possibile trovare un’esposizione di cesti natalizi che da personalizzare, creando un regalo unico e su misura Crepes,  zucchero filato per i più piccoli e dj set fino all’aperitivo sotto l’albero di Natale alto 25 metri.
Distillerie Peroni Maddalena, Via Alcide De Gasperi, 39, Gussago, Brescia, 030 277 0640

Al Villaggio di Natale


A pochi minuti da Brescia è possibile immergersi  in un’esperienza natalizia unica tra decorazioni per la casa eleganti e luci scintillanti con il Villaggio di Natale Casa Nova Garden Center. Un grande spazio dove poter fare acquisti e vivere la magia del Natale con i più piccoli: ogni domenica pomeriggio fino a Natale infatti gli elfi, Santa Lucia e  Babbo Natale aspettano i bambini per accoglierli e ricevere le loro letterine, cariche di desideri. Da non perdere la vasta selezione di decorazioni per la casa dalle più essenziali ed eleganti a quelle rustiche e tradizionali, perfette per creare un’atmosfera natalizia indimenticabile.
Villaggio di Natale Casanova, Via San Zenone 81, Dello, Brescia, 0309971192

Nel Borgo di Bienno


Un’atmosfera unica si può vivere con Natale nel Borgo nel piccolo comune di Bienno, uno dei Borghi bresciani più belli d’Italia famoso per la sua tradizione artigiana. Tra vicoli acciottolati e scorci medievali, il centro storico di Bienno si trasforma in un villaggio natalizio da sogno con rtigiani, artisti e produttori locali che mettono in mostra creazioni uniche, addobbi fatti a mano e sapori autentici della Val Camonica. Il tutto accompagnato da zampognari, spettacoli itineranti e personaggi natalizi che animano le piazzette e le vie del borgo, regalando emozioni a grandi e piccini e dalle caldarroste e dolci tradizionali da gustare passeggiando. L’appuntamento è dal 6 all’8 dicembre dalle 10 del mattino ad ingresso libero.
Bienno Turismo, Piazza Liberazione, 1, Bienno, Brescia, 345 048 4986

Alla Fattoria Didattica


La magia del Natale arriva alla Collina di Matilde, la grande fattoria didattica di Desenzano del Garda che da fine novembre fino all’Epifania ogni fine settimana si veste a festa. Attività per tutta la famiglia e tanti animali da conoscere,  per un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini che potranno entrare nella Casa di Babbo Natale e nel Villaggio degli Omini di Pan di Zenzero, ma anche  scrivere la letterina insieme agli elfi e partecipare ai laboratori creativi per realizzare idecori per l’albero di Natale gigante. E poi cioccolata calda, falò sotto le stelle e mercatini ricchi di profumi e luci.
La Collina di Matilde,  Via Mapella, 7 Desenzano del Garda, Brescia, 349 958 2447

I Cioccolatini di Prima o Poi


Se pensare ad una gelateria a Natale può fare strano, non lo è per la Gelateria Primo o Poi in città dove si respira già aria di Natale. Qui quest’anno il Natale ha un sapore ancora più speciale e dolcissimo con i cioccolatini artigianali che vengono realizzati con passione e materie prime di prima qualità dal laboratorio. I cioccolatini sono disponibili in diverse confezioni regalo, pensate per un regalo davvero originale o per concederti un momento tutto per te.  Basta aprire la scatola e lasciarsi conquistare dal profumo e dalla bellezza delle piccole creazioni da gustare prima di Natale. Non mancano poi anche i classici panettoni, proposti in diverse varianti.
Gelateria Prima o poi, Via Vittorio Veneto, 49  Brescia,030 782 7699

Al Teddy Factory


Una lunga serie di eventi per aspettare insieme il Natale fino all’Epifania al Franciacorta Designer Village, alla Xmas Lounge “The Teddy Factory” by La Iaia: un ricco calendario di laboratori e attività per grandi oltre al servizio gratuito di impacchettamento dopo lo shopping. Uno spazio dove ogni fine settimana ci sarà un appuntamento: da come creare un albero di Natale unico, all’arte di impacchettare e  realizzare una bellissima ghirlanda di Natale per decorare la casa, e ancora un centrotavola per il pranzo natalizio
 e un laboratorio per preparare gustosi biscotti e ghirlande a forma di orsetti. Il tutto gratuitamente su prenotazione, tra una vetrina e l’altra.
Franciacorta Designer VillagePiazza Cascina Moie 1 Rodengo Saiano, Brescia,  0306810364

Nel borgo di Boario


Si riaccende la magia del Natale anche a Boario con il format Natale nei Borghi 2025. Un mese intero di emozioni tra concerti, spettacoli, mercatini e appuntamenti per grandi e piccini, pronti a rendere speciale ogni angolo della città a partire da fine novembre con l’accensione dell’Albero di Natale e delle luminarie, l’apertura della pista di pattinaggio con un’ora gratuita, Thé caldo, vin brulè e rinfresco con musica.  Non mancheranno poi i mercatini, concerti gospel e spettacoli per i più piccoli oltre all’arrivo di Santa Lucia e di Babbo Natale per la gioia dei più piccoli distribuiti tra il centro e le frazioni. Un lungo calendario che renderà speciale il borgo camuno che sarà vestito a festa.
Boario Terme Turismo, Piazzale Einaudi 2, Boario terme, Brescia, 030 374 8751

Il brunch natalizio


Meglio iniziare ad allenare il palato prima delle abbuffate delle feste e per farlo e vivere già l’atmosfera natalizia si può optare per un brunch natalizio, come quello proposto da Villa Calini a Coccaglio, una dimora d’epoca immersa tra le colline della Franciacorta. Qui la domenica è tempo di brunch e in occasione del Natale si veste a festa: una pausa di relax e gusto per condividere l’atmosfera della festa, scambiare sorrisi, creare nuovi ricordi e lasciarsi avvolgere dall’incanto natalizio che pervade l’aria. Nel menù salmone e insalate, uova, salumi e formaggi, pietanze calde e lo spazio per i dolci oltre ai calici a chilometro zero, tutto in un’atmosfera da favola.
Villa Calini, Via Ingussano 19, Coccaglio, Brescia, 030 724 3574

Fotografie dalle pagine social di location e locali
Immagine di copertina di Villa Calini

 

  • NATALE

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

×