Dove mangiare a Firenze dopo lo shopping: tra centri commerciali e centro città

Pubblicato il 27 ottobre 2025

Dove mangiare a Firenze dopo lo shopping: tra centri commerciali e centro città

Quella dello shopping, lo sappiamo, può essere una "malattia" difficile da curare. A tutti sarà capitato di passare ore e ore tra le vetrine dei negozi, indecisi se sia il caso di fare quell'ulteriore acquisto. Un lavoro faticoso, ma che qualcuno deve pur fare.
E una volta terminato questo compito gravoso, arriva il momento di premiarsi come si deve. Dopo una maratona di shopping a Firenze, infatti, non c’è niente di meglio che sedersi in un bel locale, rilassarsi e godersi qualcosa di buono, meglio ancora se accompagnato da un calice di vino.
La città, oltre a essere un paradiso per gli amanti della moda e del design, offre anche tantissime opzioni per ricaricare le energie tra un acquisto e l’altro: bistrot moderni, ristoranti accoglienti a due passi dai grandi negozi e locali perfetti per un pranzo veloce ma curato vicino ai centri commerciali. 
Oggi noi di 2night vi portiamo alla scoperta di alcuni locali dove mangiare dopo lo shopping a Firenze: dai posti trendy per una pausa con stile, alle trattorie dove riscoprire i sapori autentici toscani, perfetti per concludere una giornata all’insegna di moda, relax e buon cibo.

A San Donato, tradizione, gusto e un occhio di riguardo per le intolleranze alimentari


Il nostro tour comincia in uno dei più recenti centri commerciali di Firenze, all'interno dell'area di San Donato nel quartiere di Novoli. Qui, in una zona in continua espansione, caratterizzata dalla presenza del polo universitario, troviamo il Centro Commerciale San Donato.
Parliamo di un centro commerciale piccolo ma estremamente funzionale, che ospita al suo interno supermercati, cinema, negozi di abbigliamento e molte altre attività. Tra le tante, non possono mancare quelle dedicate al cibo, grazie alla presenza di bar e ristoranti di vario tipo, sia all'interno del centro commerciale che nei suoi pressi.
Ma per trovare il locale ideale per la nostra sosta dopo lo shopping, dobbiamo solo salire al piano superiore della struttura e accomodarci ai tavoli di Dispensa Verace.
Dispensa Verace è un ristorante caratterizzato da una cucina mediterranea, in grado di passare con disinvoltura da piatti di mare a proposte di carne, senza dimenticare la pizza.
Qualità, produzione propria e stagionalità sono i capisaldi del locale, che si riflettono in un menù in grado di accontentare proprio tutti. A recitare un ruolo da protagonista c'è la brace a legna, sulla quale vengono cotte solo le migliori razze di carne, come la manzetta prussiana, la podolica, la sashi e l'immancabile chianina.  
Ma Dispensa Verace ha sempre un occhio di riguardo anche per chi soffre di intolleranze alimentari, non a caso parliamo di un'attività certificata AIC, in grado di portare in tavola piatti senza glutine o altre contaminazioni. 
Infine, per quanto riguarda la location, Dispensa Verace si rivela adatta sia per gruppi numerosi che per tavoli più "intimi", anche grazie alla presenza di una pratica terrazza che affaccia direttamente sulla corte del centro commerciale. Il modo perfetto per continuare a pensare allo shopping, tra un piatto e l'altro. 
Dispensa Verace - Centro Polifunzionale, Via Enrico Forlanini, Via S. Donato, 1/13/primo piano - 50127 Firenze - Tel: 0552694677

In piazza della Repubblica, specialità made in Tuscany e vista mozzafiato


La prossima sosta tra un acquisto e l'altro ci porta nel centro della città. Le strade di Firenze, lo sappiamo, ogni giorno sono invase da migliaia di turisti attirati dall'arte e dalla storia, ma anche dal mondo della moda. E le scintillanti vetrine del centro rappresentano una tappa imprescindibile per gli amanti dello shopping che tra una boutique e l'altra sono anche alla ricerca di qualche posto dove rilassarsi prima di ricominciare. 
Tra i tanti locali disponibili per le strade, decidiamo di salire verso l'alto, per andare alla scoperta di un'attività unica nel suo genere dalla quale osservare la città da un punto di vista privilegiato. Siamo all'interno del palazzo della Rinascente, in piazza della Repubblica, dove ai piani alti della struttura ci lasciamo travolgere dal fascino di ToscaNino.  
Ristorante, forno con panificazione, gastronomia da asporto, bar, caffetteria, enoteca e bottega, tutto questo e molto di più è ToscaNino, concept store che si sviluppa lungo tra piani: il quarto, sotto il lucernario, il quinto con enoteca e bottega e infine l'ultimo, con una magnifica terrazza per una vista mozzafiato. 
La giornata da ToscaNino comincia sin dalla colazione, grazie alla caffetteria che ogni giorno offre una selezione di salati e dolci, torte fatte in casa e pasticceria fresca. Il ristorante è incentrato sulla tradizione toscana: dai primi di pasta fresca alle zuppe, passando per i secondi di carne e di pesce. 
Ma è la terrazza il vero fiore all'occhiello del locale, perfetta per un aperitivo indimenticabile in compagnia di alcune delle meraviglie più iconiche di Firenze, su tutte la Cupola del Brunelleschi che sembra quasi di poter toccare. 
Un'ultima menzione per la lista cocktail di ToscaNino, che parte dalla tradizione ma non ha paura di osare. Emblematici in questo senso sono la rivisitazione del classico Negroni con gin di Prato e vermouth toscano, e il signature Toscanino: con pompelmo rosa e confettura di albicocca, vino rosso, home made ai fiori di sambuco, bitter al tabacco e chinotto, servito con menta e rosmarino. 
ToscaNino - Presso Rinascente Firenze - Piazza della Repubblica 4 - 50123 Firenze - Tel: 0554933468

A pochi minuti da I Gigli, cucina tradizionale a km zero 

Quando si parla di shopping a Firenze e dintorni, non è possibile dimenticare il più grande centro commerciale dell'area, I Gigli
Siamo a Campi Bisenzio, a circa venti minuti di auto dal centro di Firenze, dove ogni giorno I Gigli accolgono tantissimi clienti provenienti da ogni zona della Toscana. Il motivo è semplice, spazi enormi e un vasto assortimento di negozi e attività per il tempo libero. All'interno della struttura sono presenti numerosi locali dedicati alla ristorazione, ma per rilassarsi spesso è meglio andare alla ricerca di un posto meno affollato. In questo caso il consiglio è quello di spostarsi per pochi chilometri verso Sesto Fiorentino, dove troviamo Ciccio Pennello
Ciccio Pennello è un'osteria caratterizzata da un menù incentrato sulla cucina tradizionale toscana. Qui tutti i piatti sono realizzati con ingredienti a km zero, dagli antipasti con i tipici crostoni, ai formaggi e salumi locali. Per quanto riguarda invece i primi e i secondi, spazio ai piatti di pasta fresca, le zuppe tipiche di legumi e cereali, le specialità di carne pregiata e contorni di stagione, con una particolare attenzione per funghi ovoli, porcini e tartufi bianchi e neri. 
Con un arredamento rustico ma ricercato, Ciccio Pennello si rivela un'ottima soluzione per la nostra pausa durante lo shopping. Il posto giusto per rilassarsi lontano dal caos, prima di rituffarsi a capofitto negli acquisti.  
Ciccio Pennello - Via degli Olmi 2 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) - Tel: 0554204810

In via del Bronzino, i piatti "poveri" della tradizione fiorentina


Ci spostiamo ora verso in una zona di confine tra Firenze e Scandicci. Qui, lungo il percorso della linea 1 della tramvia, troviamo il centro commerciale di Ponte a Greve. Ristrutturato da pochi anni, il centro commerciale rappresenta una scelta molto gettonata per tutti gli abitanti delle zone limitrofe, ma anche per chi preferisce evitare di immergersi nel traffico del centro. Davanti alla struttura, infatti, è presente un grande parcheggio ideale per lasciare la macchina e muoversi con i mezzi pubblici, non prima però di aver effettuato qualche acquisto all'interno del centro. 
Il consiglio in questo caso è di salire sulla tramvia e scendere poco dopo alla fermata di Sansovino, tra i quartieri Isolotto e Legnaia, per andare alla scoperta di un locale piccolo nelle dimensioni, ma enorme nel gusto. Parliamo de La Piccola Botte in via del Bronzino. 
La Piccola Botte è una trattoria con un'atmosfera unica nella quale è possibile mangiare tutto ciò che viene in mente quando si parla di cucina "povera" toscana. Bolliti, frattaglie, stracotti, zuppe, fritti, peposo e molto altro ancora. In tutti i piatti del menù, rigorosamente scritto a mano su tovagliette di carta, è possibile trovare le storia della gastronomia del territorio, sapientemente illustrata dal personale, sempre gentile e disponibile. 
L'arredamento della trattoria riflette appieno la vocazione rustica della cucina: tavoli e sedie in legno, elementi scenografici sulle mura e sul soffitto che rimandano alla storia della città e tanti strumenti musicali a disposizione dei clienti. In alcuni momenti, infatti, La Piccola Botte si trasforma in un ritrovo di appassionati della buona cucina e del divertimento, ricreando tra un brindisi e una strimpellata, quell'atmosfera tipica delle trattorie di una volta, dove alle foto dei piatti e ai like, si preferisce la convivialità e il piacere di stare assieme.
La Piccola Botte - Via Bronzino 44r/46r - 50142 Firenze - Tel: 3450774790

In via Carlo del Prete, sapore di mare


L'ultimo centro commerciale sul nostro itinerario ci riporta in zona Novoli, dove abbiamo cominciato il nostro viaggio. Questa volta ci addentriamo un po' di più all'interno del quartiere, per raggiungere un centro commerciale unico nel suo genere. Siamo in via Carlo del Prete, dove troviamo un centro nato con l'ambizioso obiettivo di valorizzare l’omonima via attraverso l’aggregazione dei vari esercizi commerciali e l’organizzazione di alcune iniziative. Un modo per i negozi locali di sostenersi a vicenda, ma anche di creare momenti di unione tra coloro che frequentano questa via.
Ed è sempre qui, nella stessa strada, che scegliamo di fermarci per la nostra sosta post shopping, in un locale nel quale il mare è l'assoluto protagonista, Pesce Palla
Pesce Palla è un ristorante caratterizzato da un'atmosfera un po' casual e retro, nel quale gustare tantissime specialità di pesce. Nel menù spiccano piatti come i gamberi al vapore, i calamari brasati, le mezze maniche con acciughe, pomodori e zucchine o gli gnocchi con le cozze. E ancora spaghetti con vongole veraci, frittura mista e risotto alla marinara, ma anche qualche proposta di terra per gli inguaribili carnivori. 
Con un servizio cortese e mai invadente e con una cucina a vista, Pesce Palla rappresenta una piacevole scoperta per rinfrancare lo spirito e il corpo, soprattutto dopo aver effettuato qualche acquisto del quale ci siamo subito pentiti.
Pesce Palla - Via Carlo del Prete 21r - 50127 Firenze - Tel: 05519977861

Foto interne tratte dalle pagine IG, FB e Google dei rispettivi locali
In copertina: ToscaNino

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
×