Piccola e verde: Quinto di Treviso straripa di locali interessantissimi
Pubblicato il 20 agosto 2020
Piccolo, verde e attraversato dal Sile, con i suoi mulini Quinto di Treviso è il classico comune “niente male” che però si ritrova nella periferia della più trendy città di provincia e che, per questo, viene spesso snobbato o messo in secondo piano.
Forse anche per tale ragione i locali di Quinto hanno voluto mostrarsi intraprendenti: perché per emergere e farsi notare dovevano sapersi distinguere. Così ne sono nati di molto interessanti, alcuni proprio particolari. Apparentemente come tanti altri, nascondono peculiarità che finiscono con il renderli unici o, quantomeno, alternativi ai canoni del loro genere (pub, orientale, cicchetteria, etc.). Io ne ho contati almeno sette.
Lo so che le espressioni “gourmet” e “di qualità” sono inflazionate, ma tu come definiresti un pub che nel nuovo menu ha panini con pane di frumento Km0 al nero di seppia (John the fisherman), polpettine di stoccafisso con chutney di albicocche e code di gamberi impanate con mayo, pepe rosa e lime (in foto)? Sicuramente è un pub fuori dagli schemi, che ha scelto bene il proprio nome: Outsider. Ci sono i tavoli in giardino, i peccati di gola tipici di un pub, qualche piatto creativo e, se sei fortunato, pure il concerto live. Ma se, nonostante ciò, ti sembra che manchi qualcosa, bevi e rimedi. Qui vai alla grande tra birre - è un Guinness pub certificato - e oltre 160 distillati.
Outsider Pub - Via San Cassiano, 72 - Quinto di Treviso (Tv) - 3475751988
Dopo “gourmet” e “di qualità”, anche i ristoranti asiatici sono inflazionati. I social spopolano di foto di nigiri e hosomaki, ma quanti nigiri sono con riso venere, tonno flambato, salsa tartufo, salsa unagi e kewpie piccante (Black maguro tartufo)? E quanti hosomaki sono con alga nori, riso, salmone fritto in pasta panko, salmone piccante ed erba cipollina (Fritto spicy sake, in foto)? Che io sappia, solo quelli di Dinzu, la cui cucina nippo-cinese ha piatti sia tradizionali sia originali: sperimentazioni che non conoscono nemmeno in Oriente. Inoltre, il menu è su tablet e, prima che tu possa giudicarlo una complicazione, pensa a questo: ordini qualsiasi cosa in qualunque momento e, se scegli la formula all you can eat, in abbondanza.
Dinzu - Via Postumia Castellana, 32 - Quinto di Treviso (Tv) - 0422412079
È un’enoteca con mescita, una cicchetteria espressa (perché i cicchetti vengono preparati al momento) e una bottigliera, anche da asporto. Facevo prima a dire che è il paese dei balocchi - o delle meraviglie, a seconda del cartone che preferisci - di ogni buon veneto, ma sono certa che i buongustai di tutta Italia apprezzerebbero Luci&Ombre. Ci sono panini, come quello con soppressa e asiago oppure quello con speck e taleggio, taglieri misti e piatti in formato cicchetto o da porzione. Anche se qualche abbinamento può sembrarti strano, non farti ingannare e assaggia, magari abbinandoci il calice di vino (o direttamente la bottiglia) suggerito nel menu.
Luci&Ombre - Via XI Febbraio, 34B - Quinto di Treviso (Tv) - 3479025960
Troppo spesso si ha un’idea sbagliata di cosa voglia dire “cibo salutare” e lo si associa a piatti insapori, poco gustosi, mentre a volte basta sostituire le materie prime con ingredienti freschi e biologici. Per capirlo, il bistrot di Alchèmia Fitobottega, che è un’erboristeria e una bottega di alimenti bio e Km0, è un buon punto di partenza: a colazione o a merenda con prodotti fatti in casa; a pranzo con proposte soprattutto vegetariane e attente alle diete vegane e celiache; per l’aperitivo e, il giovedì, anche a cena. I piatti cambiano quasi ogni giorno, ma ti riporto qualche esempio: insalata di quinoa con zucchine, bacche di goji ed erba luigia; bocconcini di pollo alle zucchine, erbette e limone con fagiolini bolliti; in foto, un’appetitosa quiche.
Alchèmia Fitobottega - Via Graziati, 3/5 - Quinto di Treviso (Tv) - 0422370833
Hai mai sentito il nome di Toni Righetto, lo storico titolare dell’omonima osteria? Pensa che esiste dal 1780 - l’osteria, non Toni, che purtroppo è mancato qualche anno fa. Oggi è sia un ristorante, curato nell’atmosfera e nella cucina, sia un’enoteca con mescita di vini veneti, trevigiani e di produzione propria. Da sempre l’Antica Osteria Righetto è specializzata nella bisata, ormai simbolo gastronomico del locale, insieme ai pesci d'acqua dolce. Il menu è stagionale e punta al Km0. Offre un po’ di tradizione locale, come il saor e gli spaghetti alla busara, e un po’ di innovazione, come la parmigiana di melanzane in formato raviolo (in foto). L’obiettivo è usare la fantasia per valorizzare le eccellenze enogastronomiche venete. Il gelato è artigianale.
Antica Osteria Righetto - Via Guglielmo Ciardi, 2 - Quinto di Treviso (Tv) - 0422379810
Agli occhi del mondo l’Italia è il paese della pasta e della pizza e a me scendono le lacrime quando vedo i turisti mangiarle in locali scadenti. Vorrei urlare loro: «Quella non è una vera pizza!» e condurli, ad esempio, dai noti Sorbillo. Se, però, si trovassero a Quinto di Treviso li spedirei dritti dritti da PastaMadre, dove il pomodoro è San Marzano Dop, le farine sono integrali, primitive e 100% italiane, il lievito madre è naturale. Il risultato è una pizza leggera, servita già tagliata a spicchi nelle sue versioni tradizionali (ma il tonno è biologico e la cipolla è di Tropea, in foto) o nelle varianti originali (come la pesto e burrata oppure la pistacchio e salmone).
PastaMadre Pizzeria Primitiva - Via Postumia Castellana, 34 - Quinto di Treviso (Tv) - 0422452210
Arrivano da piccoli produttori italiani i formaggi, come il pecorino di Fossa, e i sott’olio, le confetture, i paté, ma soprattutto il capocollo di Martina Franca, la finocchiona, la mortadella al tartufo, il salame Felino e il nero dei Nebrodi con pistacchi di Bronte. Potrei continuare. Area Dok è una prosciutteria che si è da poco rinnovata e, con i suoi taglieri ispirati ad alcune regioni d’Italia (in foto, il tagliere Puglia), è una valida tappa per l'aperitivo o per la pausa pranzo. Il re della cucina (sì, perché ci sono anche primi e secondi) è comunque il prosciutto crudo Dok di San Daniele Dop, 16 mesi e 24 mesi.
Al Dok - Via Postumia, 1/B - Quinto di Treviso (Tv) - 0422451548
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Outsider Pub
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali
scritto da:
Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.