Cortili d'estate a Milano: 5 da (ri)scoprire per l’aperitivo

Pubblicato il 12 luglio 2021

Cortili d'estate a Milano: 5 da (ri)scoprire per l’aperitivo

Ci sono i cortili delle dimore storiche che di solito non sono accessibili, fantastici quelli nei dintorni di Brera, Montenapoleone e via Carducci. Milano è così, non è mai come sembra. Tu passi da fuori e vedi questi palazzi con un portone sulla strada. E mica puoi immaginare la delizia che sta dentro. Basta varcare l’ingresso per essere catapultati in una dimensione fuori dal tempo, tra bellezza e storia.

Per i locali il discorso è un po’ diverso, ma la premessa regge. Mi sono chiesto quali sono i cortili d’estate da riscoprire durante quest’estate. Riscoprire perché siamo stati chiusi a casa troppo a lungo e adesso bisogna recuperare. Magari iniziando all’ora dell’aperitivo, ma per chi volesse può fermarsi anche a cena. Un cortile non è per forza un giardino, sia ben chiaro. Il cortile racchiude un segreto, cela un tocco di inaspettato, tutto da scoprire. E sì perché se ci passi da fuori non lo diresti. Bisogna entraci. Milano, che bellezza!

Un Sake Summer nel cortile giappo

Un cortile interno, immerso nel verde, che ospita trenta coperti. Da Kanji Milano, nel ristorante di via Caretto, zona Centrale, (ce ne sono altri due, in via Broggi e in via San Marco) si può provare l’AperiKanji. Si inizia con un buon cocktail che viene servito insieme a un piatto di sushi o sashimi, selezionato dallo chef. Cosa scegliere? Un Sake Summer, a base di sake e cointreau, oppure un Green Tonic, con gin e basilico. Per rispettare la tradizione estiva, da provare anche il Kanji Spritz, preparato in versione aromatizzata con il ribes.
KANJI CENTRALE - via Caretto 4, Milano - tel. 02.66703543

Una birra in Isola

Dalla strada non si nota, ma il cortile c’è. Eccome. Il Frida è sempre una sicurezza, in piena Isola, per bere una buona birra all’ora aperitivo, senza troppe complicazioni, nel suo spazio esterno. Grande lampadario che pare una pianeta luminoso dell’universo, siamo all’aperto ma sembra di stare da un’altra parte, tra il verde delle piante e un tocco molto urban, come quello dei murales. Atmosfera International che fa molto Nord Europa. Ma invece siamo sempre a Milano.
FRIDA BAR - via Pollaiuolo 3, Milano - tel. 02.680260

Un bicchiere di vino nel cortile della cascina

A metà tra un cortile e un giardino. Un Posto a Milano, in zona Porta Romana, è all'interno della Cascina Cuccagna. Dopo un lungo restauro, la cascina ha riaperto nel 2012, diventando un punto di riferimento non solo della zona ma della città. Il progetto strizza l’occhio alla sostenibilità e all’agricoltura urbana. L’aperitivo è “a chilometro vero”, con una selezione di produttori italiani di qualità: dalle 19.00 si sceglie cosa mangiare, tra proposte dolci e salate, al bancone si può ordinare un cocktail ma anche una centrifuga, oppure un bicchiere di vino. Da bere rigorosamente in cortile.
UN POSTO A MILANO - via Cuccagna 2, Milano - tel. 02.5457785

Un cocktail nel cortile Fuorimano

Ci spostiamo tra Greco e Bicocca. Un po’ fuori mano, ma sempre a Milano. Eccoci al Fuorimano OTBP, dove la prima parte del nome è già spiegata, mentre l’acronimo sta per “Off the beaten path”, ossia fuori dai sentieri battuti. E quindi ci si rifà ancora alla prima spiega. Il cortile qui per l’aperitivo è perfetto anche per un gruppo di amici - non troppo numeroso, però, per le norme Covid (massimo tavoli da 6 persone) - in un contesto post industriale, tra piante e pezzi di modernariato. Il cortile nascosto da scoprire d’estate è quello con tanto di piscina. Nel week end c’è anche il brunch.
FUORIMANO OTBP - via Roberto Cozzi 3, Milano - tel. 02.36523460

Un disco nel cortile più famoso dell’east side

Ti siedi e ti sembra di essere lì da sempre. Il “cortile più famoso dell’east side” è quello della Santeria in via Paladini 8, zona Città Studi. A me piace andare per il brunch la domenica, ma anche all’ora dell’aperitivo funziona tutto alla perfezione. La prima Santeria ad aprire a Milano, nel 2011, seguita poi da quella più grande in viale Toscana. Originale la carta dei drink che cambia con la stagione. Nel cortile esterno c’è spazio anche per un negozio di dischi e una libreria. Un tocco vintage che lo proietta assolutamente fuori dal tempo.
SANTERIA - via Paladini 8, Milano - tel. 02.36798121

Foto di copertina di Santeria Paladini 8

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×