​Voglia d'estate, i locali dove sentirsi già in vacanza restando a Milano

Pubblicato il 15 aprile 2025 alle 15:00

​Voglia d'estate, i locali dove sentirsi già in vacanza restando a Milano

Tutti gli scherzi che fa il tempo. Non si capisce come mai ormai a maggio a Milano faccia sempre un freddo della madonna. Pioggia che manco a marzo. Questo crea molteplici problemi, oltre a una comprensibile arrabbiatura. E fa anche salire la voglia di estate. Mare, sole, caldo, cose così. So perfettamente che le vacanze sono ancora una sorta di miraggio. Ma per non farsi travolgere dalla malinconia, misto depressione, si può cercare di giocare d’anticipo. Magari facendo un giro alla scoperta di posti che fanno sentire già un po’ in vacanza, pure restando vicino all'ufficio. Non c’è mica bisogno di chiedere le ferie al capo, stai molto tranquillo. Facciamo un giro alla scoperta di questi locali dove io mi sento già un poco in vacanza. Sì, insomma, mi sento un po’ meglio. Tanto mica può piovere sempre a maggio.

Per una surfata

Iniziamo da una novità fresca fresca di apertura. E assolutamente dal mood molto estivo. Piacerà molto ai surfisti urbani, amanti dell’esotico e sognatori (di vacanze ma non solo), che vogliono sentirsi già in spiaggia. Al Wiji Bar, nuova apertura a NoLo, in piazza Morbegno, i cocktail sono degli autentici viaggi che portano lontano, tra le onde dell’oceano e al sole, capaci di innescare connessioni, idee e sensazioni. I suoi fondatori, Mattia Del Conte e Fabrizio Ferlisi hanno l’intenzione di portarci proprio a cavalcare un’onda. E pazienza se non sai surfare perché qui si sta comunque bene.

Cosa bere? Ogni drink è una storia. Si parte dal fresco Surf Side, fino al El Surfero, passando per il Wiji Cooler e il tropicale Shaka. Ebbene sì, ogni drink è un rimando all’oceano, se chiude gli occhi senti pure il rumore. La cocktail list è curata da Fabrizio Ferlisi che seleziona miscele esotiche e originali, puntando sempre sulla qualità. Surf culture o semplicemente amore per l’oceano e per la libertà. Passare da qui significa vivere una vera esperienza, che si declina in arte, surf, musica e, soprattutto, condivisione. Quando esci, alla fine, ti pulisci le scarpe perché ti sembra proprio che ci sia rimasta sotto un po’ di sabbia della spiaggia.
Wiji Bar - Piazza Morbegno 2, Milano - tel. 3273336388

Per sostenere progetti culturali

Già il nome dice molto. Mare culturale urbano, in Cascina Torrette, in via Quinto Cenni 11, ma ci sono anche locali a Cascina Merlata, in Santa Giulia e in via Colorni, dove godersi più che il mare, la programmazione culturale tra teatro, live e serate di jazz. La magia riesce e sembra comunque di stare altrove e non a Milano. Più che altro uno spazio di aggregazione piuttosto che una pizzeria. Che poi non si mangia solo la pizza, c’è anche un brunch veg la domenica. Ci sono corsi ed eventi per bambini, concerti, un’area coworking e pure un piccolo laboratorio per artigiani. Da qualche tempo si paga solo con carte e app, niente contanti.
Mare Culturale Urbano - via Giuseppe Gabetti 15, Milano - tel. 0289058306

Per un tocco molto esotico

Un salto ai Caraibi senza spostarsi da Milano. Facile, basta passare dal Rita’s Tiki Room che con l’arrivo della bella stagione apre anche il suo splendido giardino. Tanti colori per la versione più esotica della cugina del Rita & Cocktails, meta del #berebene sui Navigli. Qui sembra davvero di stare in vacanza, in qualche spiaggia esotica, dove bere e mangiare come si deve, senza pensieri. La proposta food è firmata Eugenio Roncoroni, kitchen consultant del Tiki bar dal 2019. Si possono assaggiare le Crazy Fries, patatine fritte servite con una salsa ranch di yogurt, rafano e aneto, guarnita con pork floss. Da bere si può scegliere tra le proposte di cocktail che hanno la garanzia di qualità del Rita, oltre a una rumeria con pià di 350 etichette. Un’esperienza che unisce sensazioni caraibiche con richiami polinesiani.
Rita’s Tiki Room - Ripa di Porta Ticinese 69, Milano - tel. 0283555017

Per un drink polinesiano

Restiamo in tema tiki bar, sempre con il giusto tocco esotico e colorato, e ci spostiamo in Corso Garibaldi, al Jungle Tiki. Mi pare sia il primo tiki bar ad aprire a Milano, nel 2019, inaugurando un genere che ha avuto poi un discreto successo. Il mood è molto polinesiano, tropicale a più non posso. Sarà anche per i frullati serviti nei bicchieri grandi o per i deliziosi cocktail. Da provare l’Hangover, con tequila, mango, banana, lime e granatina. Non manca lo spazio anche esterno, con i tavolini sotto ai portici.
Jungle Tiki - Corso Garibaldi 111, Milano - tel. 0231054317

Per un pranzo in cascina

Mica solo mare. Vacanza vuol dire anche stare in mezzo al verde. Se desideri vivere Milano con un’atmosfera estiva e rilassata, una tappa ideale è il Parco Sempione, uno dei miei luoghi del cuore sin dai tempi dell’università. Ancora oggi, in pausa pranzo, faccio sempre volentieri un giro, rafforzando il mio legame affettivo. Roba da piangere! All’interno del parco si trova la Cascina Nascosta, che dopo averla scoperta, continui a tornarci. È il posto perfetto per sentirsi immersi nella natura, come se ci si trovasse in campagna, senza dover lasciare la città. La Cascina ospita La Latteria, il suo bistrot guidato dallo chef Andrea Bertolucci. Qui si possono gustare piatti ispirati alla dieta mediterranea, preparati con ingredienti biologici e di stagione, selezionati da aziende agricole locali all’insegna della sostenibilità.
Cascina Nascosta - viale Emilio Alemagna 14, Milano - tel. 3403883269

Per una aperitivo in piscina

Aperitivo a bordo piscina, molto chic. Si sale all’ultimo piano del palazzo dell’Enel e si arriva al Ceresio 7. Ci sono due terrazze con piscina che regalano una vista impagabile su Milano. Ci si sistema sistema sui divanetti, ma anche a bordo vasca, e si gusta un drink, all’ora dell’aperitivo. L’atmosfera è assolutamente vacanziera, la piscina tra l’altro è anche aperta al pubblico durante la giornata. L’orario per l’aperitivo è dalle 18.30 alle 21, al tramonto il fattore spettacolo aumenta toccando i classici livellli da condividere sui social. Insieme al drink arrivano finger food, patatine e mandorle. Almeno una volta nella vita bisogna godersi il sole che scende tra i grattacieli e il Cimitero Monumentale sullo sfondo.
Ceresio 7 - via Ceresio 7, Milano - tel. 0231039221

Per una vista panoramica

Facciamo finta di andare in vacanza a New York. Vabbè forse ho un po’ esagerato. Però la vista dal rooftop di Vertigo Milano, ci spostiamo in zona Tortona, fa un certo effetto. Ma mica solo la vista, qui tutto è molto instagrammabile. La sensazione è un mix tra i rooftop newyorchese, con qualche tocco esotico, un po’ in stile Bali. Si può mangiare, fare un aperitivo, in una location assolutamente di design. A proposito, lo spazio è stato progettato dallo studio di architettura Park Associati. Ci sono tante piante, particolare che io apprezzo moltissimo, per una location che sa ispirarsi alla natura. Pare quasi di essere in una sorta di oasi urbana, perfetta per gustare un drink a bordo piscina, con il giusto accompagnamento musicale. L’accesso alla piscina è riservato agli ospiti dell’hotel, il ristorante e il bar, invece, sono aperti a tutti. La stagione inizia ufficialmente il 16 maggio, ci siamo! #summervibes
Vertigo Cocktails and Pool - nhow Milano - via Tortona 35, Milano - tel. 024898861

Foto di copertina dalla pagina IG di Vertigo Milano

  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×