Chi fa buoni fritti napoletani a Firenze

Pubblicato il 28 settembre 2025

Chi fa buoni fritti napoletani a Firenze

A Firenze, patria della cucina toscana e dei sapori rustici, c’è un angolo sempre più vivace dedicato a un’altra grande tradizione gastronomica italiana: i fritti napoletani. Dalla pizza fritta al cuoppo di terra e di mare, passando per crocchè e frittatine di pasta, le specialità partenopee hanno trovato casa anche sotto il Campanile di Giotto. Negli ultimi anni, infatti, diversi ristoranti e friggitorie hanno iniziato a proporre autentiche bontà, spesso servite con un tocco gourmet, portando nel cuore del capoluogo toscano profumi e sapori tipici dei vicoli di Napoli. 
Andiamo quindi alla scoperta di qualche realtà dove gustare fritti napoletani preparati secondo tradizione, tra innovazione, qualità e quel pizzico di convivialità che rende unico ogni assaggio.  

In Santo Spirito, i pionieri della cucina napoletana a Firenze


Il primo ristorante sulla nostra lista è un locale che, sin dal 2005, porta tra le strade di Firenze la vera tradizione culinaria napoletana. Ci troviamo nello storico quartiere di Santo Spirito, dove ci lasciamo travolgere dalla bontà di 'O Munaciello
Ricavato all'interno delle storiche scuderie del convento di Santo Spirito, 'O Munaciello è il primo locale ad aver portato a Firenze la vera pizza napoletana, con il cornicione alto e l'impasto lievitato per 48 ore, diventando un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del piatto più famoso del mondo, ma non solo.
Oltre alle gustose pizze che ogni giorno escono dal forno, rigorosamente a legna, nel menù del locale sono presenti alcuni dei piatti più famosi della cucina napoletana, preparati con maestria dalla chef Lisa Conti. Piatti come i paccheri alla genovese, l'impepata di cozze e, ovviamente, i fritti. Montanara, spiedini di mozzarella in carrozza, frittatine al ragù e alla carbonara, crocchè di patate e cartoccio di zeppole, rappresentano una garanzia, per un trionfo di fritti da leccarsi i baffi.
E tra un piatto e l'altro, l'attenzione dei clienti è catturata dalla location e dall'atmosfera del locale. grazie alla presenza di elementi iconici come il tabellone della Smorfia napoletana, i personaggi del presepe, i panni stesi in bella vista e la musica. 
'O Munaciello, infine, si rivela un locale adatto a ogni tipologia di evento, in grado di ospitare anche grosse tavolate grazie al gran numero di coperti a disposizione dei clienti e a una suddivisione degli ambienti che permette di prenotare un'intera saletta per il nostro momento speciale. 
'O Munaciello - Via Maffia 31r - 50125 Firenze - Tel: 055287198

In zona Novoli, pochi fronzoli e tanto gusto


Ci spostiamo in zona Novoli, per andare alla scoperta di una pizzeria da asporto piccola nelle dimensioni ma grande nella bontà. Siamo in via Lippi e Macia, dove troviamo Da Ciro Pizzeria & Friggitoria
Il locale rappresenta una garanzia per chi ha voglia di assaggiare i piatti della cucina napoletana nella comodità delle proprie mura domestiche. Basta scegliere una delle tante specialità dal menu, aspettare qualche minuto, magari scambiando quattro chiacchiere con Ciro, per poi portare a casa un autentico spicchio di Napoli. 
E per quanto riguarda la nostra ricerca sui fritti, da Ciro è impossibile non assaggiare il celebre calzone fritto, preparato in due modalità differenti: si parte da una base di ricotta DOP, accompagnata da salame o da ciccioli (o cicoli) napoletani, pomodoro, mozzarella e pepe nero. E ancora supplì, crocchette di patate con mozzarella, frittatina di spaghetti con piselli e carne e molto altro, per un'esperienza all'insegna della bontà più autentica e genuina. 
Da Ciro Pizzeria & Friggitoria - Via Lippi e Macia 17r - 50127 Firenze - Tel: 0550372519

In piazza del Mercato, la storia della pizza alla conquista del mondo


Torniamo tra le strade del centro di Firenze per la nostra prossima sosta. Una sosta che fa rima con storia, visto che parliamo di un locale che dai vicoli di Napoli è riuscito a farsi conoscere in tutto il mondo, aprendo anche qui a Firenze: L'antica pizzeria da Michele, in piazza del Mercato Centrale. 
La pizzeria da Michele oggi rappresenta una garanzia di qualità quando si parla di cucina partenopea, grazie a un'identità ben precisa. Da Michele, infatti, sono presenti solo sei versioni di pizza: Margherita, Marinara, Napoletana, ripiena al forno, pizza fritta e la Cosacca. Nessun ingrediente particolare o rivisitazioni fantasiose, perché qui il rispetto per la tradizione viene sempre al primo posto. E il discorso non cambia quando ci concentriamo sull'offerta per quanto riguarda i fritti. Si parte con il Don Antonio, piatto di nodini fritti serviti con pomodorini e stracciatella di bufala, per poi passare al crocchè di patate con provola, pepe, pecorino e parmigiano. Spazio poi alle frittatine di pasta con carne macinata e agli arancini, ripieni di riso Arborio, carne e piselli. Completano l'offerta la montanarina, pizzetta fritta con salsa di pomodoro, basilico, pecorino e parmigiano e il piatto di fritti misti, nel quale sono presenti piccoli assaggi delle specialità appena citate. 
Dal 1870 L'antica pizzeria da Michele porta avanti una tradizione di famiglia che ha conquistato i palati di tutto il mondo, grazie a una formula semplice quanto vincente: pochi prodotti di alta qualità, rispetto per la storia e tanta passione. 
L'antica pizzeria da Michele - Piazza del Mercato Centrale 22r - 50123 Firenze - Tel: 0552696173

In via Baracca, street food partenopeo


C'è un'espressione molto usata a Napoli quando si vuole spingere qualcuno a darsi una mossa e a fare qualcosa: jamm' bell'. Una frase che si presta a moltissime situazioni che qui a Firenze è diventata anche il nome del prossimo locale sulla nostra lista. Siamo in via Baracca, dove troviamo la pizzeria Jamm' Bell
In un locale piccolo e accogliente, con circa quindici posti a sedere, Jamm Bell porta in tavola tutti quei prodotti che hanno fatto la storia dello street food napoletano. 
Oltre alla pizza, preparata come Napoli comanda, Jamm' Bell offre un'ampia scelta per quanto riguarda le specialità fritte: dalle zeppole di mare alla frittatina di pasta napoletana, passando per i "crocchettoni", disponibili nella versione con salsiccia e friarielli, con cotto, provola e salamino, o semplice con patate. Completano l'offerta la frittura mista e la celebre pizza fritta napoletana. 
Jamm' Bell rappresenta la scelta ideale per assaggiare tutti i prodotti della tradizione napoletana, da gustare in loco oppure da asporto.  
Jamm' Bell - Via Francesco Baracca 38 - 50127 Firenze - Tel: 3519839663

In via del bronzino, alla scoperta del Cuoppo napoletano


Tra le tante eccellenze che possono venire in mente quando si pensa a Napoli, ai primi posti c'è sicuramente il principe della risata, in arte Totò, storico attore conosciuto in tutto il mondo, proprio come la cucina partenopea. Ed è proprio all'unione di queste due eccellenze che si ispira l'ultimo locale di cui andiamo a parlare. Ci troviamo in zona Legnaia, per la precisione in via Bronzino, per andare alla scoperta di Totò Sapore
Anche in questo caso parliamo di un locale piccolo, con pochi tavoli ma ricco di prodotti tipici campani, nel quale è possibile scegliere un menù fisso oppure ordinare alla carta. 
Oltre alle pizze, sempre buonissime, Totò Sapore offre ai propri clienti una delle specialità più rinomate della cucina napoletana, il cuoppo di fritti. Per chi non lo sapesse, il cuoppo è un cartoccio a forma di cono fatto di carta paglia, utilizzato per contenere e servire cibi fritti. Nato come cibo per i poveri, oggi il cuoppo rappresenta una scelta molto gettonata per chi vuole gustare le specialità fritte, in un formato pratico e divertente. E da Totò Sapore il cuoppo rappresenta un trionfo di bontà, con arancini, crocchette di patate, mozzarelline in carrozza e molto altro. 
Totò Sapore - Via Bronzino 91 - 50142 Firenze - Tel: 3338058103

Foto interne tratte dalle pagine IG, FB e Google dei rispettivi locali
In Copertina: 'O Munaciello

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
×