I locali interessanti nella provincia di Bari
Pubblicato il 1 novembre 2025 alle 18:00
Molto spesso si potrebbe avere l’impressione di non sapere cosa fare nei paesi del sud est barese, soprattutto con l’arrivo delle stagioni più fresche, quando tutti i nostri locali preferiti sul mare chiudono e rimandano l’appuntamento alla prossima estate. In realtà, l’autunno e l’inverno diventano un momento perfetto per scoprire nuovi posti e approfittare delle passeggiate fuori città per godere del calore delle piccole cittadine e, alla fine, scovare nuovi pub e bistrot che, magari, potranno anche sorprenderci. Sicuramente un’occasione per spronarci sempre più ad addentrarci nei paesi del nostro territorio, lontani dalla movida, dal caos e dai turisti della città.

Prima di addentrarci nell’entroterra pugliese e allontanarci dal mare, possiamo ancora approfittare delle temperature miti e godere della brezza marina, del profumo e del rumore del mare passeggiando per la cittadina di Mola di Bari. Una località calma e tranquilla, con un bel lungomare ed un centro storico dalle pareti di pietra bianca tipica del territorio. Dopo una passeggiata vista mare ci si può fermare per un aperitivo e un drink da Karmico, Ritual Club.
Karmico è un locale magnetico ed avvolgente dove è possibile vivere un’esperienza tra gusto e relax avvolto da energie altamente positive, proprio come se fossi nel mezzo di un vero e proprio rituale karmico. Il locale è elegante, ma non troppo impostato, con uno stile piuttosto esotico. Le luci sono soffuse e la musica ti riporta alle serate rilassanti sulla spiaggia. Si tratta di un luogo ricco di energia, tra club e cocktail bar. Ed è proprio questa l’essenza del rituale di questo luogo: l’unione di due mondi, senza perdere le qualità affascinanti di entrambi. L’esperienza da Karmico prosegue con un menù mirato a ad offrire un aperitivo di qualità attraverso la valorizzazione dei prodotti. È possibile gustare taglieri con una selezione di salumi e formaggi tipici e sott’aceti, oppure piatti freddi come il carpaccio di Black Angus o il salmone scottato con crema di avocado. Una cucina che unisce il locale con lo sperimentale, sempre con l’obiettivo di lasciare un ricordo memorabile. Tutta la creatività di questo locale emerge alla vista e all’assaggio dei loro cocktail curatissimi e perfetti per completare l’esperienza karmica. Per vivere al massimo il rituale magico da Karmico, non perdere le serate con i dj set e musica live.
Karmico, Ritual Club. Piazza VIII Marzo, 3 - Mola di Bari (BA). Tel: +39340187570

Camminando tra le vie vecchie di Mola di Bari, un palazzo storico nella piazza centrale è sede di un locale dalla proposta gastronomica territoriale e molto ricercata. ParlaPiano Bistrot è uno speakeasy al contrario dove il ristorante è nascosto dietro il cocktail bar. In origine, gli speakeasy nascono negli Stati Uniti durante il proibizionismo degli anni Venti ed erano, appunto, dei locali sotterranei, ben nascosti, dove si vendeva alcol illegalmente pertanto era necessario “parlare piano” per non farsi scoprire. All’entrata del ParlaPiano sembra di trovarsi in un semplice cocktail bar molto elegante e ben curato, invece, una porticina conduce all’entrata della sala del ristorante nascosto, per questo è uno speakeasy, ma al contrario. L’atmosfera del bistrot è decisamente intima e sofisticata, perfetta per una serata autunnale trascorsa mangiando dell’ottimo cibo e dei drink originalissimi. Il ristorante ha adottato una cucina contemporanea e sperimentale, con un’attenta cura ai prodotti locali. La parola chiave di questo speakeasy è ricerca; si lavora sulla miscelazione in cucina che permette di unire il classico al contemporaneo. Ne è esempio la rivisitazione di piatti della cucina pugliese come “fave e cicorie” presentato, invece, come una crema di cicoria con sgagliozza di fave, cicoria saltata, spuma di pane e riduzione di nero di Troia. La ricerca non si ferma al ristorante, ma è portata avanti anche nella creazione di drink speciali, di varie ispirazioni come quelli dedicati alle Eau de Parfum: il classico Chanel n.5, un cocktail preparato con Ylang Ylang (Santa Ana Gin), gelsomino, pompelmo rosa, bocciolo di rosa o il Narciso Rodriguez, drink immaginato e dedicato al mondo femminile, con un mix di liquore al bergamotto, liquore al Pino mugo, acqua di fiori d’arancio e limone. Un luogo da scoprire e da da non dimenticare.
ParlaPiano Bistrot. Piazza XX Settembre, 50 - Mola di Bari (BA). Tel: 0806190962

Ci allontaniamo dal mare, per addentrarci nella provincia pugliese, quella caratterizzata da distese di terra rossa e ulivi. Siamo a Conversano, città d’arte, ricca di storia e di architetture significative che la rendono la località ideale da esplorare nella provincia. Poco fuori il centro storico, c’è un pub che si definisce gourmet e non solo: Truth, Mixology & Kitchen. Qui la cucina incontra la mixology per un impeccabile connubio tra una cena gourmet e un post cena all’insegna di cocktail perfettamente bilanciati. Il menù è vario, in stile pub, ma con un tocco di eleganza e ricerca in più. Infatti, è possibile assaggiare costine di maiale glassate al miele di acacia e salsa di soia ed una tagliata di Angus da 300 grammi, con contorno personalizzabile a piacere. Il menù continua con una scelta tra baguette e focaccia romana, club sandwich e pinsa romana. Non mancano gli hamburger anche con un’attenzione ai prodotti locali come il burger di manzo “pugliese” con caciocavallo e pancetta tesa di Martina Franca. Interessante anche la proposta di un burger vegano con carne veg del marchio “Beyond meat” e il burger vegetariano con un classico burger di ceci. Per quanto riguarda la drink list, questa da nasce da una ricerca attenta di spiriti, profumi e abbinamenti unici, presentando dei cocktail curati nel gusto e nell’aspetto, dato il mix di colori e l’eleganza nella scelta del bicchiere e delle decorazioni.
Truth, Mixology & Kitchen. Via S. Giacomo, 34 - Conversano (BA). Tel: 0806983621

A Rutigliano, un paese a soli 16 km da Bari, località di mezzo tra mare e terra, poco prima del Covid ha aperto un pub che in pochissimo tempo è diventato luogo di incontro per la gente del posto, ma anche da fuori paese. Stiamo parlando di Statt, un gastro-pub di quartiere che punta alla qualità e alla tradizione culinaria locale e pugliese senza assolutamente dimenticare di regalare un momento di spensieratezza e di convivialità. All'interno il locale è piccolo e accogliente con uno stile moderno, semplice, ma molto curato nei dettagli. Nello spiazzale esterno, decorato da tante lucine calde, ci sono tavolini di legno e lunghe panche per i gruppi più grandi. Da Statt non manca assolutamente la creatività e la continua innovazione del menù con proposte stagionali di ottima qualità. In questo gastro-pub è possibile assaggiare delle polpettine di pane con variazione alle melanzane o cacio e pepe che ricordano davvero quelle della nonna. Statt si distingue per i suoi squisiti panini che ti faranno venire voglia di ritornarci ogni volta che potrai. Nel menù autunnale spicca la novità della stagione: panino “all’ammers”, cioè al contrario, con pastrami, Asiago DOP fuso, e salsa remoulade al miele servita a parte per “pucciare” il pane. Per il bere, nessun problema. Il pub offre una vasta scelta di birra alla spina, in bottiglia e in lattina; alcune birre sono fisse, altre cambiano periodicamente perciò chiedete pure al personale se avete voglia di provare qualche birra speciale.
Statt, Gastro-pub. P.za XX Settembre, 25, Rutigliano (BA). Tel: +393792389869
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
scritto da:
Appassionata di lingue e culture straniere, sono convinta che il modo migliore per conoscere una nuova cultura è partendo dalle tradizioni culinarie. Mi piace il buon cibo, quello tradizionale, ma soprattutto quello sperimentale. La cucina è un’esperienza fatta di infiniti tentativi dove, anche quelli fallimentari, possono portare alla nascita di qualcosa di unico, proprio come il Panettone o il Negroni sbagliato. Il tutto sta nel lasciarsi andare e nel godersi l’esperienza!
Piazza Viii Marzo, Mola Di Bari (BA)