I nostri cocktail bar di fiducia, quelli di "tutti i giorni", che partecipano alla Venice Cocktail Week

Pubblicato il 15 ottobre 2025

I nostri cocktail bar di fiducia, quelli di "tutti i giorni", che partecipano alla Venice Cocktail Week

Ormai lo sai, è un appuntamento diventato fisso della mondanità veneziana quando ci si inoltra nell’autunno. Stiamo parlando ovviamente della Venice Cocktail Week, competizione frizzante tra i migliori cocktail bar della laguna per eleggere il miglior drink… ma, soprattutto, un scusa per assaggiare, gustare, immergersi nelle creazioni dei bartender che qui somigliano tantissimo a degli alchimisti. Ognuno di loro propone due drink signature specifici per l’evento, uno per l’aperitivo di mezzogiorno, tendenzialmente (ma non per forza) meno alcolico e uno un cocktail a tutto tondo. Ognuno secondo il proprio stile, le proprie sensibilità e le proprie passioni. Ma attenzione, perché ci sono due categorie: quella più “nobile” dei lounge bar degli hotel, e quella un po’ più “street” dei cocktail bar indipendenti, più informali, più da tutti i giorni. Ed è proprio di quest’ultimi che oggi andiamo a parlare: dei nostri cocktail bar preferiti che partecipano alla Cocktail Week, perché in questo momento c’è un motivo in più per provarli!

Speakeasy moderno


Lo sai che cos’era uno speakeasy? Erano quei baretti nascosti e illegali che all’epoca del proibizionismo americano servivano alcolici nonostante il divieto. È a questa idea che si ispira il Time Social Bar, un piccolo cocktail bar a Cannaregio, a pochi passi dal Teatro Italia. Atmosfere vintage, cocktail impeccabili, colonna sonora rockettara, come se fosse un cocktail bar ma di quartiere, sofisticato ma per nulla impostato. La cocktail list varia in base alla stagioni ed è spesso tematica.
Time Social Bar. Rio Terà Farsetti 1414, Cannaregio, Venezia. Tel. 3383636951

Un drink in mezzo alle botti


Ti chiederai che cosa c’entra un locale che gioca forte sui vini, con più di cento etichette, che si chiama Barrique (chiaro riferimento al mondo vinicolo) con il mondo dei cocktail. Ebbene, questo freschissimo locale in Via Garibaldi a Castello ha in realtà anche un’anima bartender, incarnata dal vulcanico Gianluca, uno dei soci. Nel suo arsenale una predilezione per i cocktail con il vermouth, ma per il signature della Cocktail Week si parte da un altro ingrediente ma ben legato alla tradizione italiana: la grappa Nonino.
La Barrique Wine Bar. Via Garibaldi 1765, Castello – Venezia. Tel. 3498596990

Atmosfera noir


Cocktail a volte vuol dire anche mistero, fascino, seduzione, passione. In questo senso allora è perfetto il Tarnowska’s American Bar, un locale tutto ispirato alla figura ambigua e assolutamente noir di Maria Tarnowska, contessa russa che proprio a Venezia si dice istigò l’assassinio di un suo amante poco più di cento anni fa. Femme fatale nella più classica delle accezioni, la contessa è l’ispirazione di questo suggestivo locale tra Piazza San Marco e Campo Santo Stefano, con le luci soffuse, lo stile elegante e le carte da parati che fanno tanto noir. Un fascino gotico che, per un istante, può essere spezzato solo dal sorriso contagioso di Rey, che saprà venire incontro ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
Tarnowska’s American Bar. Campo Santa Maria del Giglio 2494, San Marco, Venezia. Tel. 0415208333

Nel blu distillato di blu


Quando parliamo di Venezia, e ancora di più quando la bella stagione non c’è più, dimentichiamo che la laguna non è solo centro storico e che ci sono anche le isole. Al Lido d’estate ci vai in spiaggia, ma ci sono motivi per andarci anche “fuori stagione”. Uno di questi è Blue Drop, cocktail bar che peraltro si trova anche a due passi dall’imbarcadero di Santa Maria Elisabetta. In un locale moderno e accattivante, ispirato dal blu del mare, puoi perderti tra i drink di Oleg e degli altri ragazzi attentissimi a tutto.
Blue Drop. Gran Viale Santa Maria Elisabetta 2D, Lido di Venezia. Tel. 3662474071

Arancione non vuol dire solo Aperol


Terrazza Aperol è da qualche anno diventato uno dei punti di riferimento di uno dei campi più belli di Venezia, ovvero Campo Santo Stefano, a due passi dal Ponte dell’Accademia. Lungo una proposta che riempie tutta la giornata, non possono certo mancare i cocktail: e no, non parliamo dei classici spritz Aperol o Campari, perché la Terrazza ha anche una drink list di tutto rispetto. Per il signature di quest’anno, il protagonista è un Campari speciale aromatizzato all’alga Kombu tutto da scoprire.
Terrazza Aperol. Campo Santo Stefano 2776, San Marco, Venezia. Tel. 04130183

IL drink a Venezia


Ma quando parli di Venezia e cocktail l’istituzione vera non può che essere il Mercante. Di fronte alla Basilica dei Frari, questo antico locale quasi rievoca il fascino della Serenissima e propone ogni drink come se fosse un’esperienza, come se fosse un viaggio a se stante. Al piano terra, sul canale di fronte alla basilica, oppure al primo piano per un’esperienza più lounge e intima, il Mercante è il cocktail bar da provare e da cui farsi stregare.
Il Mercante. Fondamenta dei Frari 2564, San Polo, Venezia. Tel. 3478293158

Foto dalle pagine social dei locali
Foto di copertina Time Social Bar. 

 

  • BERE BENE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

I posti incantati del Salento per mangiare nella storia locale

Un viaggio tra antichi frantoi, castelli e monasteri dove tra volte a stella e pietra vissuta nascono delle esperienze gastronomiche uniche

LEGGI.
×