Le cene memorabili che puoi farti tra Jesolo, Cortellazzo e Cavallino guardando il mare

Pubblicato il 25 luglio 2023

Le cene memorabili che puoi farti tra Jesolo, Cortellazzo e Cavallino guardando il mare

Uno degli argomenti più discussi in questi giorni è l’ondata improvvisa di caldo che ha colpito più o meno tutta la penisola, Veneto compreso. Per questo, se già prima le ferie erano un desiderio impellente, ora più che mai sono un’esigenza tangibile.
Nel tentativo di sfuggire all’afa, almeno per qualche ora, e a quella sensazione di appiccicaticcio che non se ne va neanche post doccia, ho pensato di prenotare un tavolo per cena nei ristoranti frontemare del litorale di Jesolo, da Cavallino a Cortellazzo, per farmi accarezzare dalla brezza del venticello che si alza dal mare, cullata dal rumore delle onde, con la pancia piena e soddisfatta.
Ti racconto 6 ristoranti frontemare di Jesolo dove rifugiarti per sfuggire dalla calura estiva.

Cena frontemare a Jesolo in Mazzini

Tutti i comfort e pure quel qualcosa in più che fa la differenza: la vista. Terrazza Parioli, a metà strada tra Piazza Mazzini e Piazza Brescia, è un inaspettato angolo di verde frontemare, incorniciato da alberi frondosi e dominato dal toni del bianco, e l’angolo food – e che food – dell’Hotel Parioli, il primo albergo ad aver aperto le porte del proprio ristorante proprio a tutti, ormai vent’anni fa. Una proposta gastronomica perlopiù locale, con cenni internazionali, prevalentemente di pesce. In particolare, non manca mai il crudo del giorno, gli intramontabili paccheri con capesante e gamberoni e la frittura, qui servita in cassetta. In menu, anche il pescato di giornata, cucinato al forno. Durante il giorno l’atmosfera afrodisiaca si trasforma per lasciare spazio a ricche colazioni, spuntini light per pranzo e aperitivi al tramonto, talvolta anche a tema.
Terrazza Parioli, Via Bafile, 18° accesso al mare, Jesolo Lido, Venezia – tel: 0421370563

Cena frontemare a Jesolo in Casabianca

Una location invidiabile, il Boutique Hotel Casabianca al Mare, ospita un ristorante altrettanto desiderabile, Amarmio, affacciato sul mare, dal quale prende ispirazione per le proposte di alta cucina in cui il gusto incontra la raffinata eleganza. I piatti sono il compromesso perfetto tra equilibrio, colore e sperimentazione, si veda il risotto mantecato alla salicornia con crema di stracciatella e frutti di mare, e raccontano la storia del nostro mare, ad esempio il Gran Crudo dell’Adriatico, accompagnato da cinque salse diverse per sperimentare sapori sorprendenti. I vini sono un’altra piacevole scoperta: grazie all’esperienza e professionalità del maître sommelier, è possibile testare abbinamenti inediti che esaltano gli ingredienti del piatto.
Amarmio, Piazzetta Casa Bianca, 1, Lido di Jesolo, Venezia – tel: 3807945520

Cena frontemare a Jesolo in Brescia

L’atmosfera naturale, semplice ma elegante, in continuità con i colori della spiaggia su cui si affaccia, e la cucina che celebra il mare trasformano la cena al Terrazza Sorriso in un’esperienza multisensoriale. Tutti i sensi vengono sollecitati dalle proposte in menu – perlopiù di pesce, locale e sempre fresco –, dalla vista frontemare e dal profumo del salso. Aperto tutto l’anno, a ogni stagione le sensazioni cambiano, in virtù della scelta di materie prime stagionali, appunto, e la realizzazione di specifici menu. Per assaporare a pieno il profumo del mare, da provare l’antipasto di crudi, con tartare di tonno, salmone e branzino, scampo crudo, gambero rosso, ostrica e ricciola, con polenta soffiata ed emulsione di coriandolo.
Terrazza Sorriso, Via Bafile, 10° accesso al mare, Jesolo Lido, Venezia – tel: 3922891575

Cena frontemare a Jesolo vista faro

Il fruscio delle onde che si infrangono sugli scogli è un ottimo commensale che dona alla serata un’atmosfera quasi magica, da Marcandole al Mare, la parte dedicata alla ristorazione del TerrazzaMare di Jesolo, di fronte al faro. Una vera terrazza coperta affacciata sull’acqua dove viene servita una cucina tipicamente marinara all’interno di un ambiente elegante ma fresco.  In menu, anche la carta delle ostriche, con ben cinque varietà tra cui scegliere, e la degustazione di crudi, particolare negli accostamenti, come la scaloppa d’ombrina con cacao e nocciole. A troneggiare, nella lista dei vini, gli champagne, poi le bollicine italiane, con etichette che spaziano in tutta la penisola.
Marcandole al Mare, Piazzetta Faro, 1, Jesolo Lido, Venezia – tel: 0421370336

Cena frontemare a Cavallino

Ogni giorno, a Cavallino, nel ristorante sulla spiaggia Da Jerry, puoi assaporare golose pietanze a base di pesce, fresco e dei nostri mari, cullato dal rumore delle onde. Le materie prime, accuratamente selezionate, sono alla base dei piatti tipicamente estivi a menu, come il trancio di gallinella con patate novelle, capperi, olive e pomodorini o il tataki di tonno sul letto di pomodori e insalatina. Il ristorante, aperto da aprile a settembre compresi, è la location ideale anche per un aperitivo al tramonto frontemare con la cruditè di pesce o per un pranzo sfizioso.
Ristorante da Jerry, Via Reno Ca di Valle, Cavallino – Treporti, Venezia – tel: 0415300349

Cena “frontemare” a Cortellazzo

Più di trent’anni di tradizione raccontata nei piatti dello storico Ristorante Al Gambero, affacciato sulla darsena di Cortellazzo. Un tipico locale di una volta, dove si respira la vera cucina dell’Adriatico, tanto che, nel lontano 1994, viene insignito del riconoscimento della Forchetta d’Oro. Tra le specialità, il granciporro arrosto con il rosmarino, le capesante gratinate e il rombo al forno con patate. Di crudo, invece, tartufi, ostriche e scampi marinati. La carta dei vini non supera i confini nazionali, pur “collezionando” vini pregiati, di ottima annata e accuratamente selezionati tra i produttori locali.
Ristorante Al Gambero, Piazza del Granatiere, 30, Cortellazzo, Venezia – tel: 0421980375

Foto di coperina dalla pagina Facebook di Ristorante Da Jerry
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati

  • VITA DA SPIAGGIA
  • CENA
  • RISTORANTE DI PESCE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×