Mangiare bene stando sotto i 25 euro a Matera

Pubblicato il 13 ottobre 2022

Mangiare bene stando sotto i 25 euro a Matera

Che sia per una serata particolare o, semplicemente, per un bel momento da passare in compagnia di amici e famiglia, spesso si cerca un posto che possa essere sì, carino, ma anche “giusto” nel prezzo. Un locale accessibile per le tasche di chiunque, che sappia, comunque, coniugare la bontà dei sapori genuini con la buona accoglienza del personale. A volte si pensa che, in questi casi, il centro storico di una citta possa essere off limits, eppure, tra i locali che seguiranno, molti sono proprio a due passi dagli incantevoli Sassi di Matera. Per cui, se desiderate organizzare un piccolo tour della città che debba andare a concludersi, poi, con un bel piatto della tradizione e ad un prezzo modico, allora seguite pure questi suggerimenti e il successo sarà assicurato.

Con la freschezza non si sbaglia mai


Se desiderate organizzare un bel pranzetto o una cena all’insegna del sapore del mare, sempre nel pieno centro della città, consiglio, per qualità e amore dei particolari, il bistrot Le zite. In un territorio così pregno delle tradizioni culinarie della terra, questo locale profuma di qualcosa di diverso. La loro specialità, infatti, è il pesce, che viene utilizzato e trasformato per adattarsi ad ogni portata, senza mai perdere quello storico legame con le pietanze del posto. Il cavallo di battaglia del locale è il fantomatico panino homemade con il polpo arrosto, condito con insalata, stracciatella, patata schiacciata, salsa verde e maionese alla curcuma (il tutto contornato da patatine fritte). Ma non solo. Del polpo, qui, si è fatto un autentico culto, trasformandolo a adattandolo anche a piatti che nessuno avrebbe mai potuto immaginare, come la nuova versione con crema di fave e cicorie, ingredienti tipici della cucina materana. Altra particolarità del locale, poi, è la capacità del suo menù di assecondare i cambiamenti stagionali, rendendosi, così dinamico e mai noioso. A risentire molto della stagionalità, in particolare, sono gli aperitivi. Consiglio: non perdetevi il loro sushi, da gustare in compagnia sia a pranzo che a cena, e sempre col sorriso sul viso. 
Prezzo medio dei piatti: 12-14 euro
Via Ascanio Persio, 22 - Matera. Tel. 3285547797

Per chi non sa rinunciare a un buon piatto di carne


Se si cerca, invece, qualcosa che parli esclusivamente di carne a tutto tondo, qualcosa che sia più braceria che ristorante, che sia più informale e, allo stesso tempo, accogliente, Sua Maestà La Carne farà, sicuramente, al caso vostro. Già il nome, infatti, dovrebbe dare un qualche indizio per capire di chi o cosa stiamo parlando. Un angolo maestrale nel cuore dei Sassi di Matera, in cui respirare, guardare, ascoltare e assaporare la vera cucina tradizionale della Carne. Particolare, inoltre, perché il locale permettere di organizzare, anche, feste, pranzi o cene di lavoro, lauree, ma, soprattutto, take away (da asporto) o catering. Il menù, poi, solo a guardarlo è un vero e proprio tripudio di bontà e acquolina in bocca, prevedendo una vasta scelta, tra cui spiedo di bocconcini alla provola, "zampina" di vitello, tagliata di manzo, spiedo di ali di pollo, carpaccio di manzo e chi più ne ha, più ne metta. Non rimarranno delusi neanche gli amanti del panino, per così dire, all'americana, potendo spaziare, infatti, tra diverse varietà di hamburger, con contorni di peperoni, cipolla e zucchine gratinate al forno. E l’ospitalità, qui, la fa da padrona, perché è fatta di amore per la tradizione gastronomica e attenzione ad un’accoglienza moderna e confortevole. Da non perdere!
Prezzo medio dei piatti: 15-25 euro
Via Colangiuli, 79 - Matera. Tel. 0835263415 – 3392291286

… e per chi, invece, desidera tenersi sul leggero


Per stare al passo coi tempi, a Matera sono fioccati ristoranti, pizzerie e pub che hanno rincorso la modernità ma, certe volte, si cerca il gusto di chi ha saputo adattarsi senza perdere quell’amore per la tradizione che, in ogni caso, andrebbe sempre rispettata. In via Casalnuovo, l’antica “via del vino”, lì dove si respira profumi antichi e deliziosi, il ristorante-pizzeria Dottoni 3.0 apre le porte a turisti e concittadini, sposando la qualità dei propri piatti con l’abbondanza delle porzioni. Insomma, si tratta di un locale in cui, sicuramente, si mangia sano, l’olio è del posto e il servizio degno di nota, il tutto a prezzi esemplari, nonostante le materie prime brillino per freschezza e cura nella loro preparazione. In particolare, è famoso, a Matera, per l’uso di impasti speciali al lievito madre di farro, senatore cappelli, integrale, ai sette cereali e tanto altro ancora. Con una simile base, è ovvio che, persino quella che potrebbe sembrare una “banale” insalata, si trasforma in un piatto furbo, con un piatto che non è un piatto, ma la pasta della pizza da accompagnare all’insalata stessa. Insomma, se si ha davvero fame, Dottoni 3.0 vi permetterà, anche, di mangiare letteralmente il piatto! Il vino, poi, qui è di casa, da accompagnare coi i piatti corposi dalle tradizioni, resi ancor più unici dalle sue note fruttate. Da non perdere, prima che venga meno la memoria di come sia possibile gustare la tradizione fatta a pietanza e spendere, allo stesso tempo, il giusto.
Prezzo medio dei piatti: 7-12 euro
Via Casalnuovo, 22 - Matera. Tel. 08351971427

Bruschetta tesoro nazionale


Addentriamoci, ancor di più, nel centro della bella Matera, in una piazzetta lungo via del Corso. Perché, se desiderate programmare un pranzo o una cena che sia, allo stesso tempo, informale ed elegante, alla La Fedda Rossa non vi deluderà. Ve lo consiglio di sera, quando le luci della città si fano ovattate, i passanti sospirano per le bellezze della città e, ogni istante, acquisisce un sapore del tutto diverso. Potrete godere di quest’atmosfera anche d’inverno, perché il locale gode di un grazioso gazebo esterno, riscaldato e curato nei minimi particolari per risultare accogliente alla vista. Per quanto riguarda, invece, la cucina del locale, dagli odori ai sapori, s’intuisce quell'amore che lo staff prova nel trattare le materie prime, trasformandole in dei piatti di cui poter andare orgogliosi. Il menù ha il gusto della terra, senza perdere la ricerca per la raffinatezza e, soprattutto, per la genuinità. La bruschetta, in particolare, non è solo il piatto forte che richiama il nome del locale (nel dialetto locale), ma è anche il simbolo di come qualcosa di così semplice può, con le giuste accortezze, trasformarsi in una pietanza indimenticabile. Una dedizione, quindi, che merita un riconoscimento particolare, perché ciò che conta presso La Fedda Rossa è la soddisfazione dei propri ospiti e lo staff lavora al meglio affinché tutto vada come desiderato. L’impegno è la forza di chi ci crede e di chi, soprattutto, ama il proprio lavoro, rendendo le vostre feste davvero uniche e memorabili.
Prezzo medio dei piatti: 7 - 10 euro
Via del Corso, 90/94 - Matera. Tel. 3286170376 (Prenotazione obbligatoria)

Perché la pizza è sempre un ottimo suggerimento


In questa lista, non poteva mancare una proposta a base di pizza (e che pizza!). Presso il Girotondo di Pizza la pizza, manco a dirlo, ha il sapore della bontà e deve essere condiviso solo con le persone giuste. La particolarità di questo locale, oltre all'estrema gentilezza del personale, è che, al momento dell'ordinazione, viene proposta la scelta tra impasto "morbido" (tipico napoletano) e "croccante", a seconda dei gusti del cliente. Tuttavia, a prescindere da quale preferiate, gli ingredienti usati per il condimento hanno sempre quel qualcosa in più, un'anima che rende la pizza colorata e recante un odore che arriva dritto al cuore. Ogni mese, poi, ha la sua specialità, che viene presentata con una foto artistica sulle pagine social della pizzeria. E, se proprio volete vertere su qualcosa di più originale, il menù del locale vi fornirà una scelta da capogiro fra calzoni ripieni, rustici di ogni forma e misura, stuzzicherie e svariate tipologie di insalate. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Prezzo medio dei piatti: 6 - 12 euro
Via Don Giovanni Minzoni, 2 - Matera. Tel. 08351970494
 
 
La foto di copertina e del locale citato “Le Zite” è di 2night, shooting di Delia Aliani per Le Zite. Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati.


 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

×