Street food, concerti, arte e cultura: tutto quello che c'è da scoprire a Piramide prima che l'estate finisca

Pubblicato il 29 agosto 2023

Street food, concerti, arte e cultura: tutto quello che c'è da scoprire a Piramide prima che l'estate finisca

Al Polo Museale dei Trasporti la rassegna Estate al Polo continua a far pulsare il cuore dell’estate romana con il cibo da strada d’autore, tantissima musica, spettacoli e molte altre sorprese

Un’estate che sembra non finire mai quella della Capitale, ma tra cicloni e anticicloni africani, immondizia e quartieri deserti ecco che qualche cosa di veramente bello, invece, viene fuori. La sera, per esempio, fino al 15 settembre puoi andare dalle parti di Porta San Paolo e Piramide per passare una serata nel cortile del Polo Museale dei Trasporti di Roma, dove tra vecchi tram e autobus d’epoca si svolge la rassegna Estate al Polo. Qui è veramente piacevole trascorrere una serata in compagnia della famiglia o con gli amici e non ci si annoia mai. Tutte le sere, infatti, sono previsti concerti, spettacoli comici, teatro e tanto, ottimo, cibo da strada rigorosamente 100% romano. Il mio consiglio è fare come ho fatto io e cioè venire qui all’ora dell’aperitivo per goderselo già dal tramonto insieme ad un po’ di Ponentino, poi sono certo che – esattamente come me – ti sarà difficile resistere dal rimanere prima a cena e poi a goderti gratuitamente il concerto o lo spettacolo del giorno. Sì, perché tutti i concerti e gli spettacoli di Estate al Polo sono ad ingresso libero.

Il Polo

Un parco con tanto verde e tanta storia cittadina. Il cortile del Polo Museale dei Trasporti di Roma è un luogo tutto da scoprire, sia per i giovani per capire come ci si muoveva a Roma qualche anno fa, che per i più “attempati” per far riaffiorare vecchi ricordi. Una passeggiata immersi nel verde tra vecchi tram e autobus che sono stati protagonisti della vita cittadina per decenni.

Lo street food

La proposta gastronomica di Estate al Polo è basata sul grande cibo da strada made in Roma” grazie alla partecipazione in formato street food di alcuni dei grandi protagonisti della ristorazione capitolina. Per gli amanti della pizza ci pensa il mitico Dar Ciriola, con la versione a “portar via” della pizza romana con l’Apizzetta. Poi ci sono le tartare, i bao ed i tacos di Fassangue, i supplì e tutto il parco dei fritti tradizionali di San Lollo e i mitici arrosticini abruzzesi cotti espressi alla brace di Arturo di Specialità Carni Luciani.

Il cocktail bar

Fiumi di spritz, ovviamente, ma anche Martini Cocktails e grandi classici, birra artigianale e i vini della Cantina Cincinnato. Il cocktail bar di Estate al Polo è il luogo perfetto per l’aperitivo estivo nel cuore di Roma, per godersi il tramonto coccolati dal Ponentino prima, e magari dopo un concerto di musica dal vivo gratuito.

Tanta cultura

Visite guidate al museo organizzate ogni settimana, rassegne d’arte, presentazioni di libri e molto altro. La cultura è l’ingrediente principale di questa bellissima rassegna tutta da godere e da scoprire. Non manca, poi, un ampio sguardo al mondo dello yoga, con lezioni e conferenze a tema.

L’happy hour

Tutte le sere dalle 18 alle 20 scatta l’ora dell’happy hour con promozioni e abbinamenti particolari tra gli street food di Estate al Polo ed il cocktail bar per il tuo aperitivo preferito dell’estate romana. Assaggini, abbinamenti con miscelati e vini, qui non ci si annoia mai.

I live

Innanzitutto tanta, anzi tantissima musica dal vivo. Il palco di Estate al Polo continuerà ad ospitare fino al 15 settembre grandi artisti di ogni genere musicale dal jazz al rock, dal blues al folk. Tra i nomi in cartellone per esempio, lunedì 28 agosto la Three Blind Mice di Carlo Battisti, mercoledì 30 agosto la musica popolare romana dei Ruma, venerdì 1 settembre a tutta salsa con la Llave, il 9 settembre le melodie e le danze d’Irlanda con i The Wops. Tutti i concerti sono gratuiti e ad ingresso libero. Per consultare il programma completo degli eventi live di Estate al Polo collegati alla pagina Facebook della rassegna dove troverai tutte le informazioni.

Estate al Polo, presso il Polo Museale dei Trasporti, via Bartolomeo Bossi, 7 Roma – Tel. 3420720089

Foto tratte da pagina Facebook di Estate al Polo
 

  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×