Le specialità della tradizione culinaria materana abitano qui

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

IL NOME, LA POSIZIONE E LA LOCATION
- Inaugurato nel dicembre del 2013, l'Happy Hour O'llammor è un locale dall'ambientazione calda e accogliente situato nel cuore del Sasso Barisano.
- Il suo nome è una volgarizzazione della parola Lombardi con la quale si indicava l’area in cui è collocato il locale.
- Presenta una struttura e un arredamento semplici e confortevoli, adatti all'ambientazione calda ed accogliente del tufo materano. All'interno presenta anche una zona soppalco più intima e riservata.
- Nella stagione calda offre circa 10-15 coperti all'esterno con una visuale meravigliosa nel cuore dei Sassi.
- Il team è visibilmente animato dall'amore per la città materana e consiglia ai turisti e agli amanti dei proodotti tipici veri e propri percorsi ganostronomici locali, che culminano con la possibilità di poter acquistare quanto assaggiato direttamente in loco, data la sua doppia natura di punto vendita di prodotti locali e di vini lucani.
L'IDEA DI CUCINA
- L'offerta gastronomica è basata su prodotti semplici e a km zero che possono essere combinati sapientemente alla carta o in versione aperitivo, o ancora proposti con formula di menù turistico, molto apprezzata per il buon rapporto qualità-prezzo.
- Le sue specialità sono la crapiata, fave e cicorie, carpaccio di angus con rucola, limone e scaglie di grana, tagliere di salumi misti e formaggi, le strascinate con le cime di rape e i peperoni cruschi, i paccheri con il pesto di menta e basilico con salsiccia, "i chitarrid" (spaghetti alla chitarra) con cacio e pepe, la classica tagliata, l'arrosto misto con agnello, puntine e salsiccia, l'entrecôte e la lonza di maiale con erbette della Murgia.
- Nel vasto menù locale, trovano spazio anche dolci quali tiramisù e semifreddi.
COSA SI BEVE
- Data la grande passione per il territorio locale, la cantina è quasi tutta lucana: Aglianico del Vulture e Primitivo dominano una scena fatta anche di alcune grandi etichette, dai rossi ai bianchi, senza dimenticarsi di passare per i rosè. Tutti i vini sono sempre finemente proposti dallo staff di servizio in stretto abbinamento con le pietanze locali.
- Per i non amanti del vino è possibile accompagnare le pietanze con birra artigianale locale.
 

  • APERITIVI MEMORABILI
  • MANGIARE ALL'APERTO
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

ALTRO SU 2NIGHT

×