UnionBirrai avvia i nuovi corsi a distanza: ecco il calendario

Pubblicato il 8 gennaio 2021 alle 14:12

UnionBirrai avvia i nuovi corsi a distanza: ecco il calendario

A partire dal 21 gennaio al via i corsi sulla birra della UB Academy

UB Academy di UnionBirrai ha messo a punto un nuovo ricco calendario di lezioni usufruibili online che permetteranno a barman, titolari di locali, curiosi e a tutti gli appassionati, di approfondire tematiche importanti sul mondo della birra di qualità. Già in programma 12 monografie da seguire in webinar live dal 21 gennaio al 28 febbraio. 

12 monografie in webinar live

Le lezioni sono webinar da seguire live. Sarà quindi possibile conversare con il docente e fare domande. Le lezioni previste per ora sono state scelte fra quelle che hanno guadagnato maggior consenso durante il lancio dell'Academy. Dopo queste lezioni l'accademia proseguirà con un ricco programma di nuovi master e seminari, sempre guidati dai docenti esperti Unionbirrai. 
Le lezioni hanno per obiettivo quello di offrire spunti per approfondire le proprie conoscenze su un mondo tanto amato ed in forte crescita negli ultimi anni in Italia. Dalle materie prime alla storia, dagli stili ai luoghi di produzione e tante cursiosità.

Il programma completo 

Il ricco programma prevede due appuntamenti settimanali: mercoledì alle ore 21:00 e domenica alle ore 17:00. 

Ecco i prossimi appuntamenti: 

20/01/21 ore 21 Cereali per tutti: frumento e cereali alternativi tra Germania, Belgio e Nord Europa
Docente: Simonmattia Riva

24/01/21 ore 17 Il Kalevala: la tradizione brassicola ungro finnica
Docente: Aristodemo Pellegrino

27/01/21 ore 21 Bevendo con i saisonnier: alla scoperta delle Saison e della loro evoluzione
Docente: Manila Benedetto

31/01/21 ore 17 Reinheitsgebot: non solo ingredienti, ma una vera legge sulla birra
Docente: Aristodemo Pellegrino

03/02/21 ore 21 American beer dream
Docente: Renato Nesi

07/02/21 ore 17 L'anello di Groll: dalla pils alla helles alla lager industriale, fino alla rinascita delle lager di qualità
Docente: Simonmattia Riva

10/02/21 ore 21 I marchi storici della birra italiana tra Ottocento e Novecento parte 1
Docente: Alessandra Agrestini

14/02/21 ore 17 Il Lambic, ecco la sua magia
Docente: Manila Benedetto

17/02/21 ore 21 Abbinamento birra cibo: dalla tradizione all'azzardo
Docente: Simone Cantoni

21/02/21 ore 17 I marchi storici della birra italiana tra Ottocento e Novecento parte 2
Docente: Alessandra Agrestini

24/02/21 ore 21 La birra nell'antichità: dalle origini alla caduta di Roma
Docente: Renato Nesi

28/02/21 ore 17 La famiglia delle birre trappiste
Docente: Simone Cantoni

Qui maggiori informazioni. 

Photo Credits: ​Photo by Ashim D’Silva on Unsplash
 

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×