Senza ciccia è meglio? 5 hamburger vegetariani da azzannare a Mestre e dintorni
Pubblicato il 22 luglio 2019
Vinitaly, in coda al chiosco per una piadina farcita, li ho sentiti, i commenti gradassi: "Ah, la piada vegetariana la mangi tu che sei a dieta!" Oppure: "Cibo vegano, roba da donne" Poi, sopravvissuta alla bolgia della consegna piada in cambio di ticket col numerino, percepisco sguardi languidi lanciati alla mia piadina rigonfia di verdure grigliate da parte di chi regge due misere fette di prosciutto, annegate nel pane. Si sa, la piada meno richiesta è sempre la più farcita.
Aneddoti a parte, la morale c'è: la scelta più ovvia può non essere la migliore. Dunque, soprattutto in fatto di hamburger - il casual food godurioso per eccellenza - ti invito a lanciarti senza paracadute e ordinare un veggie. In ognuno di questi 5 locali di Mestre atterrerai senza farti male, con una consapevolezza in più: vegetariano e vegano non sono etichette da darsi al cibo "ospedaliero".
Sarebbe un vero peccato frequentare Ca' Bolea solamente a pranzo, allettati dal fast-lunch a prezzo fisso che ti permette di comporre in libertà il piatto unico. Anche l'hamburgeria merita un assaggio: tanti panini abbondantemente farciti tra cui il Veggie, un hamburger totalmente vegetale servito con le patatine fritte. Perfetto in estate quando non vuoi mangiare qualcosa di buono senza appesantirti.
Ca Bolea. Via Torino, 180 - Mestre. Tel: 0414582341
Entra in Facebook e scopri in quale paese della provincia di Venezia troverai il food-truck messicano Para Todos, oggi. Oltre alle specialità Made in Mexico, adattate ai nostri gusti meno hot, puoi ordinare il Burger Vegano con pane nero, polpetta vegetale, insalata, pomodoro, cipolla caramellata, salsa bbq e guacamole. Triste? Io non credo proprio.
Para Todos Mexico. Tel: 3206287707
Da Bistrot 55 la scelta è duplice. Il Parmigiana (pane al sesamo, mozzarella di bufala, lattuga, dressing al basilico, cotoletta di melanzana, pomodorini confit, lattuga e scaglie di Parmigiano 24 mesi) e il Vegano (pane al sesamo, hamburger vegano da 200 grammi, spalmabile vegano alle olive nere, spinacetti, lattuga, pomodorini confit e salsa rosa vegana) fanno venire la proverbiale acquolina a tutti. E c'è una chicca: il Vegano è servito con chips di platano fatte in casa.
Bistrot 55. Piazza Ferretto, 55 - Mestre. Tel: 3929169903
Sicuramente uno dei primi della terraferma veneziana, il vegan burger di Marciano è cambiato nel corso degli anni, mantenendo uno standard di qualità e "cicciosità" invidiabili. Mettici i ketchup fatti in casa, una pinta di ottima birra spillata ad arte e l'atmosfera conviviale da pub inglese, con un tocco di venezianità. That's life!
Marciano Pub. Via Cesare Rossarol, 7 - Marghera. Tel: 0413091441
Iniziamo dal pezzo forte di Via dei Luppoli: il pane bretzel (sì, quella goduria alsaziana che non smetteresti mai di mangiare). E passiamo alla farcitura del Prince (burger vegani, lattuga, pomodoro e maionese vegana) e del Brad (burger vegani, zucchine grigliate, pesto di pomodori secchi, cipolla caramellata e hummus di ceci). Ah, con un supplemento di 5 € puoi chiedere il burger doppio.
Via dei Luppoli. Via Boschi, 57 - Martellago. Tel: 0418946444
Immagine di copertina da Pexels, CC.
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.
Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.
LEGGI.