Riscoprire Vittorio Veneto: 7 locali che ti sistemano la giornata

Pubblicato il 1 marzo 2022

Riscoprire Vittorio Veneto: 7 locali che ti sistemano la giornata

Chi l’ha detto che per vedere cose belle serve andare lontano? Premesso che l’Italia è bella tutta, senza distinzione alcuna, fatta di tanti gioielli ognuno affascinante a modo suo, il Veneto offre paesaggi di incontaminata bellezza, specie se guardiano alle colline del Prosecco e ai borghi storici che resistono stoicamente allo scorrere del tempo. Tra questi, Vittorio Veneto, un tempo diviso nei comuni di Ceneda e Serravalle e sede dell’omonima battaglia durante la Prima Guerra Mondiale. Per quanto un ripasso di storia non guasterebbe di certo, lascio ad altri la penna rossa in materia e mi limito a parlarti della città sotto l’aspetto enogastronomico. Come nel resto della regione, anche qui i locali, soprattutto quelli improntati alla tradizione, sono una garanzia per trascorrere la giornata tra le colline. Ecco dove andare durante una gita fuori-porta nella vicina eppure inesplorata Vittorio Veneto.

In pasticceria per la colazione          

Locale storico della città di Vittorio Veneto, Pasticceria Torinese è un’istituzione con i suoi oltre cinquant’anni di attività. Da sempre fedele alle ricette originarie, ha saputo apportare le giuste novità per venire incontro alle esigenze della clientela, ma senza alterare la tradizione. Oltre ai dolci – il simbolo della pasticceria è la “Nevicata”, lievitato proposto a Natale e a Pasqua –, il locale è anche cioccolateria. La tappa colazione con il croissant al cioccolato bianco è d’obbligo, ma è possibile scegliere tra una buona varietà di creme, al fondente o al pistacchio, ad esempio, e di impasti, integrale, alla canapa e altri fuori dal comune.
Pasticceria Torinese, Terrazza Concordia, 6, Vittorio Veneto – tel: 043857985

Al caffè per aperitivo, pranzo e merenda

Versatile e moderno, Caffè Commercio, a Serravalle, è sul pezzo a tutte le ore del giorno. La mattina le invitanti pastine ti guardano fisse dalla vetrina dei dolci come a dire “mangiami”; per pranzo golosi snack, tostoni farciti e focacce con ingredienti di stagione; per merenda, pasticcini e cioccolata calda; per aperitivo, cicchetti e finger food. Il locale lavora no stop dalla mattina presto fino alla sera tardi ed è anche rivendita di prodotti homemade come le confetture realizzate con i frutti del raccolto. Le marmellate sono il connubio perfetto di tradizione e novità, si pensi a quella con fichi, albicocche e paprika o alla fragole e prosecco. Chiuso il martedì.
Caffè Commercio, Piazza Marcantonio Flaminio, 25, Vittorio Veneto – tel: 0438685550

In osteria per la cena

La cucina tradizionale veneta della zona del Cansiglio rivive tra i fornelli del ristorante Via Caprera Hostaria. Ogni settimana il locale propone un menu diverso che cambia a seconda della stagione e della disponibilità dei prodotti, freschi e a km 0. Tra i classici piatti ci sono i nervetti con la cipolla, i bigoli con il ragù d’oca, la pasta e fagioli e la trippa. Se in cucina il Veneto docet, in cantina, invece, puoi trovare un’ampia selezione di bottiglie pregiate di vini locali e internazionali da abbinare ai piatti in menu. Famoso, nel periodo estivo, per le grigliate del venerdì nel rinnovato giardino.
Via Caprera Hostaria, Via Caprera, 23, Vittorio Veneto – tel: 043857520 | 3408090984

In pizzeria per la cena

Se sei in dubbio sulla location per la cena, la pizza è sempre una buona idea, specie se puoi scegliere tra una quantità di impasti e formati invidiabile. Pizzeria Europa propone la classica pizza, la pizza in pala di tradizione romana con impasto ad alta idratazione, croccante e digeribile, la pizza in teglia, sofficissima, e la pizza con impasto senza glutine. Ma il fiore all’occhiello della pizzeria, proposta da quasi trent’anni, è la pizza alla soia, meno calorica e più proteica di quella tradizionale e lavorata con lievito madre.
Pizzeria Europa, Via Dalmazia, 120, Vittorio Veneto – tel: 043859890

In agriturismo per la cena (e la notte)

Cucina casereccia, prosecco di produzione propria e vista sulle colline trevigiane: tutto questo (e tanto altro) è l’Agriturismo Althea, a Confin, nei pressi di Vittorio Veneto, dove assaggiare i piatti tipici della tradizione in un ambiente caldo e accogliente con camino a vista. Ogni periodo dell’anno ha il suo menu, che conta piatti stagionali preparati con ingredienti del territorio. I momenti speciali vengono celebrati con menu ad hoc, come il menu Mascherina Golosa, dedicato al Carnevale. Tra le specialità puoi trovare la focaccia con il lardo, la zucca candita allo zenzero e grana padano, i ravioli burro e salvia ripieni di porchetta e carciofi e il rollè di pollo, grigliato direttamente al caminetto. L’agriturismo è aperto a cena dal giovedì alla domenica, a pranzo solo la domenica. Se dovessi aver alzato un po’ il gomito annaffiando il pasto con abbondante prosecco dogc (e non ti biasimo), puoi sempre sperare di trovare una camera libera dove passare la notte e svegliarti affacciato sulla natura.
Agriturismo Althea, Via Confin, 57, Vittorio Veneto – tel: 0438560511

In birreria per il dopocena e non solo

Non chiamatela solo birreria. Lavius, a Vittorio Veneto, è un locale vecchio stampo nello stile, con pareti di mattoni a vista e travi al soffitto, e generoso nell’offerta. In menu puoi trovare birre stagionali, come la Hiter herbstCULT, non filtrata e dal retrogusto amaro, hamburger speciali, con impasto integrale e rapa rossa, pizze gourmet anche con lievito madre, panini e pulled pork. Immancabile lo stinco, che con la birra va d’amore e d’accordo. In più la birreria ospita periodicamente esposizioni artistiche da ammirare tra una bevuta e l’altra.
Birreria Lavius, Via Savassa Bassa, 119, Vittorio Veneto – tel: 0438207784

Nel locale alternativo per il dopocena

A Ecclettico Wilson piace definirsi (e a ragione) “caffè d’arte sperimentale”. In questo pub di Vittorio Veneto, infatti, cocktail creativi e avanguardie artistiche locali formano un connubio vincente che gli dà una marcia in più. Versatile e dallo stile tipicamente europeo, Ecclettico Wilson è il posto adatto per un dopocena tra amici e non, dove fare nuove conoscenze e sentirsi liberi di essere. Grandi tavoli dove accomodarsi, bere e condividere, poltroncine vintage, librerie e quadri contemporanei alle pareti, spazio di lavoro arredato come una cucina domestica rispecchiano il nome stesso del locale, ecclettico non solo sulla carta ma anche nello spirito.
Ecclettico Wilson, Via Martiri della Libertà, 32, Vittorio Veneto – tel: 04381674668

Anche Vittorio Veneto ha le sue carte da giocare quando si tratta di mangiare e bere bene, offrendo un ampio ventaglio di soluzioni tra cui scegliere, dalla mattina presto alla sera tardi. La cittadina, quindi, oltre a essere meta di trekking e gite tra le cantine, è anche un posto da vivere a tutte le ore del giorno. Un’altra interessante meta per una giornata fuori dai soliti giri, sempre nel trevigiano, è Roncade, con il suo castello da vedere e i suoi ristoranti da “mangiare”. Sono solo alcune idee per una gita fuori-porta da segnarsi con l’arrivo della primavera.

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Agriturismo Althea
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati

  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×