L'analisi sulle abitudini sessuali delle donne italiane

Pubblicato il 6 marzo 2021 alle 07:12

L'analisi sulle abitudini sessuali delle donne italiane

Quattro donne su 10 ammettono di aver tradito il marito o il partner in tempi di Covid-19.

In vista dell'8 marzo il sito Incontri-ExtraConiugali.com analizza le abitudini sessuali delle donne italiane nel 2021, con uno speciale sondaggio volto a svelare quanto il Coronavirus abbia influito nella sfera più intima della vita di coppia, da single o extraconiugale. Le intervistate sono una platea di 2000 donne sposate o in coppia di età compresa tra i 24 ed i 60 anni. Dal sondaggio, effettuato l’ultima settimana di febbraio 2021, emerge che 4 donne su 10 hanno tradito il marito o il partner in tempo di pandemia.

Durante il 2020, in periodo di Covid-19, il 42% del campione dichiara di fare sesso 3 volte alla settimana ed il 36% almeno 2 volte. L’8% sostiene di farlo tutti i giorni.

Inoltre, nel sondaggio del principale sito di incontri extraconiugali in Italia, traditrici e non, il sesso delle italiane risulta essere più frequente, più vario e con più partner.

Più sesso, meno monotonia e incremento di tradimenti 

Alex Fantini, fondatore di Incontri-ExtraConiugali.com, rende noto che "in questo periodo pandemico che sembra non finire mai, l sesso delle italiane è più frequente, più vario e con più partner. E, quando ci si annoia della monotonia, anche il tradimento è all’ordine del giorno." 

Infatti, secondo il sondaggio pensato proprio in vista della Festa delle donne, 4 donne su 10 ammettono di aver tradito il marito o il partner in tempi di Covid-19.
Le cause? Al primo posto vi è la "monotonia". Infatti il 65% delle donne afferma di annoiarsi a letto con il compagno nonostante l'85% delle intervistate affermi, comunque, di provare amore per lui. 

Delle 620 donne che hanno ammesso almeno un tradimento durante la pandemia di Coronavirus, il 60% afferma che la relazione con il marito sopravvive anche senza o con poco sesso.

Nella coppia la tenerezza sostituisce la passione

Del totale di 2000 donne intervistate, traditrici e non, il 65% afferma comunque di annoiarsi a letto con il marito o con il partner. A detta di Alex Fontini "soprattutto in questo periodo di crisi economico-sanitaria, dentro la “coppia legittima” la tenerezza ha sostituito la passione". 

La tenerezza è comunque un sentimento che il 92% delle intervistate considera un fattore determinante per la sostenibilità di un’unione, al di là della passione.

E, conclude Fontini: "è con l’amante che le donne hanno potuto raggiungere una maggiore autostima, non esitando ad indossare biancheria intima più sexy ed a ravvivare la loro vita sessuale con posizioni e luoghi meno "tradizionali" di quelli che erano solite osare con i loro partner ufficiali". 

Delineamento del tradimento 

Nel sondaggio le donne che hanno ammesso di avere un amante affermano di fare sesso quasi ad ogni appuntamento, senza inibizioni. L’80% dichiara di riuscire a realizzare tutte le sue fantasie, il 60% di riuscire ad esplorare nuove pratiche ed il 50% a riscoprire il piacere dei preliminari. Inoltre, otto donne su 10 affermano che tradire migliora anche la relazione coniugale preesistente e più in generale la vita quotidiana.

Oltre l'eterosessualità

Un altro dato risulta interessante: una donna su 10 delle intervistate afferma di cercare una relazione omosessuale.

Secondo il report pubblicato da incontri-extraConiugali.com che riprende i dati Istat, in Italia vi sono circa un milione di uomini e donne omosessuali o bisessuali ed un numero doppio di persone che ha dichiarato di aver sperimentato almeno una volta nella propria vita l’innamoramento o l’attrazione fisica verso persone dello stesso sesso. 

La frequenza in tempi di Covid19

Durante il 2020, in periodo di Covid-19, il 42% del campione dichiara di fare sesso 3 volte alla settimana ed il 36% almeno 2 volte. L’8% sostiene di farlo tutti i giorni.

La varietà... prima di tutto!  

Le donne intervistate dichiarano una buona fantasia a letto. Secondo i dati raccolti, l’80% fa sesso orale, il 58% pratica la masturbazione reciproca, il 35% usa un linguaggio osceno durante i rapporti, il 28% pratica il sesso anale, il 19% usa oggetti, cibi o bevande per giochi erotici, il 14% scatta fotografie o registra video durante i rapporti, il 9% ha rapporti sessuali a tre o più persone e l’8% pratica il bondage o il sadomasochismo.

Quanti partner prima di "accasarsi"?

Il numero medio di partner avuti dalle intervistate è di 5 uomini. Ma alla domanda "secondo te quanti partner sessuali dovrebbe avere una donna prima di sposarsi?" l’85% risponde "dai 10 ai 12 uomini".

Infatti, secondo il sondaggio, un numero compreso tra i 10 e i 12 uomini è quello più adeguato per consentire ad una donna mentalmente aperta di fare giuste valutazioni in fatto di rapporti sessuali. 

Un netto cambiamento di paradigma. Fino a 20 anni fa il 60% delle donne arrivava a 40 anni avendo avuto un solo partner.  

Secondo l'analisi del sito di incontri avere meno di 10 partner sessuali potrebbe portare a precludere delle esperienze significative, mentre averne più di 12 indicherebbe un’eccessiva avidità, una perenne insoddisfazione oppure la difficoltà a rimanere con uno stesso partner.

Il metodo contraccettivo preferito: la pillola

Sulla contraccezione: l’84% del campione dichiara di avere avuto almeno una volta rapporti sessuali completi non protetti. Per il 23% il motivo è legato all'indisponibilità di un contraccettivo in quel momento, il 21% dichiara di non averlo usato perché si percepisce la contraccezione come una limitazione. Per il 18% non vi erano grandi probabilità di incorrere in una gravidanza ed il 15% afferma di non averlo utilizatto per il "brivido di correre un rischio".

In quanto poi al metodo di contraccezione, quello in assoluto preferito dalle donne è la pillola. Secondo il sondaggio di Incontri-ExtraConiugali.com a farne uso regolare è il 32% del campione, un risultato in linea con quanto rilevato dal rapporto La salute riproduttiva della donna dell’Istat secondo il quale l’uso della pillola come metodo principale si colloca al primo posto con il 26% delle preferenze. 

Photo Credits: ​Photo by We-Vibe WOW Tech on Unsplash

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×