Riaprono i Musei Civici di Venezia

Pubblicato il 3 marzo 2021 alle 16:38

Riaprono i Musei Civici di Venezia

Scontro politico sulla riapertura dei musei civici a Venezia a partire da giovedì 4 marzo

È di oggi la notizia della riapertura dei Musei civici della città di Venezia in area marciana, Correr e palazzo Ducale. 
A diffondere la decisione è la stessa Presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia, Mariacristina Gribaudi, anticipando sulla stampa che per tutto marzo i musei saranno aperti il giovedì e il venerdì di ogni settimana. 

Ha inoltre anticipato che, disposizioni permettendo, a partire da aprile i giorni di visita si allungheranno al weekend e quindi sarà possibile entrare a visionare le mostre ai Civici da giovedì alla domenica. Inoltre, da venerdì a domenica ripartiranno il Museo del vetro, Ca' Pesaro, il Museo di storia naturale, palazzo Mocenigo e il Museo del Merletto.

La bagarre politica

L'annuncio è stato dato da Gribaudi nel corso della sesta commissione consiliare dove si sono susseguiti diversi momenti di tensione tra maggioranza e opposizione. Ieri, martedì 2 marzo, si sono discusse le interrogazioni della capogruppo Pd Monica Sambo: "riapertura Musei Civici di Venezia" e "musei civici chiusi e bilanci in attivo", che la consigliera aveva depositato a gennaio, la prima, e qualche giorno fa la seconda, dopo un accesso agli atti.

Come si apprende dall'articolo di VeneziaToday, all'interrogazione hanno risposto sia il sindaco che l'assessore al Bilancio Michele Zuin ai quali ha fatto seguito la direttrice Gabriella Belli e il segretario organizzativo Mattia Agnetti della Fondazione ed il consigliere Giovanni Andrea Martini che ha ricordato che si è sempre garantito il presidio delle attività educative con il progetto "Museo in classe". Le attività educative sono prenotabili, a musei chiusi, per famiglie, gruppi e scuole che in questo momento non possono muoversi.

Anche il consigliere Gasparinetti chiede spiegazioni ricordando i sacrifici fatti per 10 mesi da dipendenti e lavoratori in appalto, in qualche caso con casse integrazioni di poche centinaia di euro. Chiede se se sono stati riadattati anche gli altri guadagni soffermandosi sull'indipendenza che la Fondazione dovrebbe avere rispetto alla giunta. Gribaudi ha replicato che, in quanto presidente, si adatta allo statuto.

Sono poi intervenuti i sindacalisti Daniele Giordano della Funzione Pubblica Cgil e Monica Zambon della segreteria della Camera del Lavoro di Venezia ricordando che al personale scientifico rimasto in cassa per quasi un anno, che ha permesso un risparmio di 400 mila euro, non è stato rivolto neppure un grazie, e in passato, quando gli anni sono stati dorati, non hanno avuto un euro in più. 

Infine Zambon ha chiesto una programmazione collegata alla ripresa degli alberghi, perché i comparti nell'offerta di cultura della città viaggiano assieme.
Secondo i consiglieri Dem Alessandro Baglioni e Giuseppe Saccà la gestione dovrebbe già essere legata agli ingressi dei visitatori per regolare i flussi turistici. 

Orari e giorni di apertura

Come annunciato dalla presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia, Mariacristina Gribaudi,​  i musei saranno aperti per tutto marzo il giovedì e il venerdì di ogni settimana. Il Ducale dalle 10.00 alle 18.00 e il Correr dalle 11.00 alle 17.00.  

PROSSIME APERTURE Nei prossimi giorni sarà possibile, per quanti nella regione lo desiderano, incontrare la bellezza di...

Pubblicato da Fondazione Musei Civici Venezia su Martedì 2 marzo 2021



Photo Credits: Pagina Facebook Fondazione Musei Civici Venezia
 

  • NOTIZIE
×