​Nuove aperture. Arriva a breve Briciole, Microbakery e gastronomia a Centocelle

Pubblicato il 6 aprile 2021 alle 12:32

​Nuove aperture. Arriva a breve Briciole, Microbakery e gastronomia a Centocelle

I talentuosi Elena Fotia ed Emanuel Casali hanno lanciato un crowdfunding che si chiuderà il 10 maggio.

Sarà una Microbakery e gastronomia di quartiere, quello di Centocelle a Roma, mai in fermento, gastronomicamente parlando, come in questi anni. E’ l’idea di Elena Fotia, che insieme al marito Emanuel Casali sono il corpo e l’anima di questo progetto. E così lo raccontano al Gambero Rosso: “… alle persone ora piace mangiare in casa qualcosa di buono che potrebbero anche mangiare al ristorante”, “… puntiamo su un laboratorio di produzione, una bottega di vendita di prodotti da forno e gastronomia calda, e un punto di incontro per la gente del quartiere, vogliamo essere un centro sociale, nel senso di centro di socialità”.

Si troveranno salumi e formaggi del vicino Dol, farine (Mariani e Bongiovanni, principalmente, ma non solo), olio (Flaminio), confetture e tutti quei prodotti che usano nel loro laboratorio di panificazione e cucina.

“Il fornitore principale sarà Cicchinelli Ethical Food, l’ho conosciuto da Jacopa” racconta ancora Elena “lui mi ha trasmesso quel senso di responsabilità per il cibo, che non è una cosa che passa solo per le etichette, biologico o non biologico, ma un certo tipo di approccio etico verso l’ambiente e il lavoro”.

A elaborare queste materie prime, Emanuel che si occuperà della gastronomia. “L’idea è di proporre piatti da pranzo della domenica: lasagne, spezzatino, guance di manzo brasate, polpette, stinco di maiale, ricette tradizionali, ma con un tocco personale”. Un giovedì al mese la “gnoccata” con 2 o 3 tipi di condimento, e poi qualche altro appuntamento extra, per esempio con la paella. “Ogni giorno ci saranno 3 o 4 cose, e ogni giorno qualcosa di diverso rispetto al giorno precedente”.

E poi il pane. Tre tipi di pagnotte al giorno e un paio di panini, e poi dolci da credenza, 3 torte e 3 biscotti ogni giorno ma sempre con qualcosa di nuovo rispetto al giorno precedente, tra cake, plumcake al limone, al caffè o alle nocciole, caprese, crostatine con frolle con diverse farine, cantucci o ciambelline, e una piccola proposta senza glutine.

La fase di start up è quella che richiede le maggiori spese. Per questo i due hanno deciso di rivolgersi direttamente alla loro clientela, al loro pubblico con una campagna di crodfounding. Così Elena Fotia spiega la iniziativa sul sito gofundme.com "Il nostro non è però un semplice reward based crowdfunding. In realtà, ricercando piccoli finanziatori cui riservare un ruolo nella vita dell’impresa, vorremmo individuare, per l’effetto stesso di questa modalità di selezione, un nucleo di clientela preparata ed esigente, in qualche modo associata all’impresa, sentinella e cartina al tornasole dell’eccellenza qualitativa del nostro prodotto".

Qui trovi il sito per diventare un finanziatore di Elena ed Emanuel

Foto di fancycrave1 da Pixabay

  • NOTIZIE

scritto da:

Elsa Ricucci

Ti racconto Roma come piace a me, con i suoi colori, i suoi sapori, la sua musica, i suoi tramonti e le sue mille albe. Roma è la mia città: mi piace viverla di giorno e di notte, in bici, in motorino, in autobus...ma sopratutto, di corsa!

×