Ti spiego perchè questi 4 locali di Brescia hanno stile da vendere

Pubblicato il 1 maggio 2019

Ti spiego perchè questi 4 locali di Brescia hanno stile da vendere

Ci posti posti e locali che sono diventati uno status symbol, sinonimo di divertimento, bella vita e spensieratezza. Il loro nome è riconosciuto in maniera inequivocabile e ha firmato le notti di tanti bresciani che ci hanno passato momenti memorabili. Mete irrinunciabili per chi viene da fuori e luoghi prediletti della Brescia da bere, che, alcuni da molti anni e altri da pochi mesi, si sono affermati come bar e locali più cool della città, al top su instragram e i vari social tra tag e fotografie. Inutile dirlo che la maggior parte si trova nel centro storico del capoluogo, luogo prediletto per le serate dei giovani e non solo. Ecco alcuni dei locali più cool e alla moda di Brescia.

Seconda Classe


Uno storico locale, che ha aperto la strada a Brescia a tutti gli altri che ospitano serate live, diventando un'istituzione anche fuori provincia. Ospitato in un ex magazzino ferroviario, il Seconda Classe si presenta con un'atmosfera calda, arredato in perfetto stile industriale con una grande bancone centrale dove si preparano i drink. Oltre alla musica live, che attira in modo particolare un pubblico over 35, aspetto dato anche dalle serate di apertura che sono il giovedì e la domenica, il fiore all'occhiello è la cucina, in particolare la scelta di carne alla griglia che si può gustare ascoltando buona musica. Per questo è una meta obbligata per chi viene da fuori e vuole passare una serata ma anche dai tanti bresciani per cui è diventata una certezza per cibo e intrattenimento.

Twist Cafè


Nel cuore della città, affacciato sotto ai portici di piazza Vittoria da qualche mese, Twist Cafè è al centro anche della movida cittadina. Un cocktail bar che la sera si anima di giovani per il preserata, un aperitivo da godersi nello spazio esterno del locale, con finger food e stuzzichini, ma che aperto fin dal mattino presto è meta anche per golose colazioni. Ampia scelta di brioches artigianali anche se non mancano alternative più sane e leggere. Nell'ampia sala interna, dai toni chiari e molto moderna, con un'ampia vetrina sulla piazza, ti puoi fermare anche per uno spuntino veloce o un brunch. Punto di forza del locale oltre la posizione, con il parcheggio coperto sotto la piazza, sicuramente è la cura e la qualità dei cocktail e delle etichette della cantina, ma anche le nuove idee che il giovane proprietario sta mettendo a punto sopratutto in vista dell'estate: aperitivo e stuzzichini a base di frutta fresca.

Elda pirleria


Locale tipico della movida bresciana, ottimi aperitivi. Superlativo il pirlo, il famoso spritz bresciano, in tutte le sue varianti che da Elda sono davvero tante. Ma anche vini, birre e bollicine sempre accompagnati da tartine, numerosi stuzzichini e panini, che ne fanno la meta ideale per un aperitivo lungo, o un'apericena che dir si voglia. Nel cuore del quartiere Carmine, uno dei più in voga soprattutto tra i giovani per locali e divertimento serale, da Elda puoi gustare un ottimo pirlo nella piazzetta adiacente, tra artisti di strada e giovani che animano il quartiere. La cortesia e la grande professionalità del proprietario e del personale, sono una marcia in più, sempre pronti a consigliarti nuovi cocktail o provare nuovi abbinamenti. Sopratutto d'estate è molto affollato, tanto che dopo aver preso un bicchiere ci si riversa in strada.

El Sobrinho


Spostandosi dall'altro lato della città, nel centro nevralgico della movida bresciana, soprattutto il sabato sera, quando si riempe di persone, in piazzale Arnaldo si trova lo storico El Sobrinho. Un locale dallo stile impeccabile, moderno e minimal chic così come la cucina che propone. Finger food con prodotti di prima qualità, tartare di pesce e stuzzichini che oltre alla presentazione molto curata, vanno oltre i soliti affettati, pizzette o salatini. Qui non troverete niente di tutto ciò, ma caviale, ostriche e carpaccio di salmone sono solo alcuni esempi che sono abbinati a cocktail sapientemente miscelati e etichette da tutto il mondo. I migliori Franciacorta ma anche champagne e vini di nicchia, accompagnati da piatti di pesce, in una nuova sala adiacente al locale, da poco aperta, che ha arricchito ancora di più l'offerta dello storico locale del centro, frequentato da chi non vuole rinunciare a gusto e qualità.

Immagine di copertina di Joh_7635 da Flickr CC

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre novità, iscriviti alla  nostra newletter!

  • APERITIVO
  • CUCINA E MUSICA
  • DOPOCENA

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

×