REVIEW 2NIGHT Non solo pane ma anche focacce, tarallini, frise e biscotti ripieni. Molto apprezzati gli snack ai multicereali nelle loro confezioni da 100 grammi comodi da portare in borsa. Tradizione e modernità qui dialogano. La prima rappresentata dall’antico forno a legna raggiungibile scendendo alcuni scalini in via Trento. La seconda dal punto vendita al piano strada dove sono esposti i numerosi prodotti del panificio.
PROMOTIONAL REVIEW A Martina Franca c'è un forno che ha una storia lunga un secolo
Circa 100 anni di storia e non sentirli. È l’antico forno a legna di proprietà della famiglia Angelini dal 1937. Il primo fu Luigi che da garzone della famiglia Colucci, che aveva aperto l’attività nel 1915, divenne proprietario e artigiano. A quell’epoca un forno non aveva ancora la connotazione che gli diamo oggi. Era per così dire un’attività conto terzi. Nelle case non esistevano i forni casalinghi e così le preparazioni, pane in primis, si impastavano in casa e poi si portavano al forno...
LEGGI TUTTO