Vin brulé, brezel e frittelle di mele come non ci fosse un domani: i mercatini di Natale più belli (e famosi) d'Europa
Quello che entusiasma di più dei mercatini di Natale è il cibo, che siate in mood natalizio o di umore nero, poco importa.
antipasti caldi e freddi, primi e secondi di mare, carpacci di pesce, ostriche francesi, zuppe di pesce, troccoli con cicale e rucola, risotto scampi e asparagi, dolci artigianali
Vini pugliesi e italiani, grappe di vitigni vari, rum, whisky scozzesi e irlandesi, passiti e tanti altri digestivi
Da anni sinonimo di qualità, è il ristorante di pesce per antonomasia: garanzia di una cucina creativa che ha come protagoniste assolute le eccellenze pugliesi. Le specialità di mare, sempre rigorosamente fresche, spadroneggiano in un menù da scoprire senza pregiudizi. Ricca la cantina con oltre 450 etichette regionali. E’ anche enoteca e bistrò, con vendita diretta di prodotti tipici. Nella bella stagione, ci si può accomodare anche nell'accogliente spazio esterno.
(Primavera 2018)
LA FRESCHEZZA PRIMA DI TUTTO - perchè alla base della cucina del locale vi sono numerose varietà di pesce locale - perchè tutto ciò che viene utilizzato in cucina è scelto di persona quotidianamente, in base al pescato del giorno IL MENU' E' COMPLETO - perchè i frutti di mare sono assolutamente da provare, così come tutti gli antipasti caldi e freddi - per i carpacci: vere e proprie opere d'arte da assaporare con gli occhi e col palato - perchè i primi piatti nascono dal binomio tra la pasta...
LEGGI TUTTO