”Con TimeLivery i cocktail arrivano a domicilio e fai l'aperitivo del Time nel salotto di casa tua”

Pubblicato il 1 dicembre 2019

”Con TimeLivery i cocktail arrivano a domicilio e fai l'aperitivo del Time nel salotto di casa tua”

Il locale di Calenzano lancia un servizio di delivery per gli amanti della mixology e non solo

Era un sogno nel cassetto già da due anni. Alla fine Time lounge bar pizzeria 2.0 è riuscito a realizzarlo: così è nato TimeLivery per portare il tuo cocktail preferito direttamente a casa. A raccontare come il Time di Calenzano ha raggiunto l’obiettivo è Andrea Mari, uno dei titolari.
“Due anni fa poco dopo aver aperto il locale abbiamo cominciato a pensare a un’applicazione che permettesse ai nostri clienti di vivere l’opportunità dell’aperitivo a domicilio. Poi con il susseguirsi degli impegni, grazie alla crescita che ha avuto il locale, abbiamo deciso di investire risorse e tempo nell’apertura della pizzeria al piano uno e nell’ampliamento del dehors, per cui l’idea dell’applicazione è passata in secondo piano".

E’ stata l’emergenza Covid-19 a spingervi a decidere di realizzare il progetto TimeLivery?
“In verità, dopo esserci concentrati sul locale fisico, quest’inverno siamo tornati sull’idea del delivery e abbiamo deciso di realizzarla. I nostri programmatori hanno messo a punto l’applicazione ed il software che gestisce gli ordini. Eravamo partiti da poco, siamo riusciti a fare 3-4 servizi e poi c’è stato il lockdown con la chiusura del locale".
Com’è strutturato il servizio TimeLivery?
“Inizialmente l’idea prevedeva che uno dei nostri barman si recasse a casa del cliente con una drink station da noi progettata, ben trasportabile e leggera, con tutto l’occorrente per preparare i cocktail: alcolici, guarnizioni, ghiaccio e bicchieri in vetro”.

E dopo il lockdown come vi siete riorganizzati?
“Abbiamo pensato che questa idea poteva essere un punto di forza del locale e un’occasione da sfruttare, quindi l’abbiamo rivisitata. Invece del nostro barman oggi, a casa del cliente, arrivano i nostri cocktail pack. All’interno ci sono cocktail sigillato, bicchiere di vetro in omaggio al primo ordine in base alla tipologia di drink, ghiaccio. Il cliente trova poi una pergamena in cui è raccontata la storia del cocktail ordinato in modo da conoscerne origini e caratteristiche. Quando la situazione generale ce lo permetterà, sia il “barman a domicilio” che il “cocktail Pack” saranno due servizi disgiunti, ma entrambi disponibili su TimeLivery".
Il servizio è partito il 2 aprile. A distanza di un mese quali sono le prime indicazioni ricevute?
“TimeLivery è molto apprezzato dai clienti che non vogliono rinunciare al piacere dell’aperitivo. Un cocktail di primissima qualità, proposto con grande cura. Basti pensare che il ghiaccio è quello ottenuto con la macchina Hoshizaki. Tra i drink preferiti ci sono i grandi classici: spritz, mojito, negroni, moscow mule, americano. Insomma il drink arriva a casa proprio come se venisse fatto al locale”.
Avete intenzione di potenziare il servizio?
“Lo stiamo già facendo. Insieme al cocktail si può ordinare un box con finger food ed altre specialità che cambiamo periodicamente. L’App proprio in questi giorni è stata aggiornata ed è possibile scegliere non solo cocktail, whisky e rum, ma anche vini, birre, dolci e soprattutto le pizze. L’idea è di avere tutti i nostri  servizi sulla piattaforma. Un po’ come portare a casa tua il Time”.

E per il futuro, la riapertura del locale come la vedi?
“Il Time ripartirà da dove ha lasciato. Certo con tutte le dovute precauzioni e ottemperando alle richieste per garantire sicurezza e igiene. L’idea è comunque sempre più di Un Time a due facce: quella del locale di Calenzano e quella dell’applicazione con tutta una serie di servizi da poter offrire a domicilio. Contiamo di crescere molto sul fronte digital, gestendo in prima persona il servizio”.

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

IN QUESTO ARTICOLO
×