Guida pratica su cosa portare a cena per queste feste a Bari

Pubblicato il 26 dicembre 2022

Guida pratica su cosa portare a cena per queste feste a Bari

Con le festività natalizie arriva anche la voglia di stare con i propri cari, di riunirsi al calduccio di casa per giocare a carte, scambiarsi gli auguri e (ovviamente) mangiare insieme. Infatti, in questo periodo gli inviti a cena si moltiplicano, e portano con sé l’indecisione su cosa portare a casa degli amici per ringraziarli dell’invito. Ma questo non deve preoccuparvi, soprattutto se abitate a Bari, perché questa città ha tanti spunti gastronomici in serbo per voi. In questo articolo ve ne sveleremo alcuni, belli da vedere e deliziosi da gustare, tutti irresistibili e pronti a soddisfare ogni desiderio. Non perdetevi questi indirizzi!

Il dolce tradizionale e fuori dal comune


Ci sono tanti motivi per passare a prendere qualcosa da Pasticceria Ladisa da portare a casa di chi vi ha invitato: primo, difficilmente chi decide di organizzare una cena si dedica anche alla preparazione del dolce; secondo, il panettone è quel presente quasi obbligatorio sotto Natale, terzo il panettone Ladisa, delizioso e così confezionato, vi farà fare una splendida figura. E poi, se il panettone non fa per voi, in questa pasticceria troverete moltissime altre alternative, non meno gustose o scenografiche, come praline, pasticcini, biscotti, torte monoporzione e personalizzabili.
Via Abate Giacinto Gimma, 175 – Bari (BA) –Tel: 0805014157

La lieta sorpresa


“Apri, sono io! Ho portato i panzerotti!”. Chi non vorrebbe sentire queste parole pronunciate da un amico dall’altra parte del citofono all’ora di cena? Perché nel periodo natalizio, si sa, è piuttosto diffusa anche l’usanza di auto-invitarsi. Per non essere sgraditi basta non presentarsi a mani vuote! Con i prodotti di Voglia Matta le opzioni per una cena d’asporto sono tante e saranno tutte benaccette. Infatti, oltre ai panzerotti, ci sono calzoni, focacce tipiche baresi, pucce, pizze assortite in tutti i gusti e anche primi piatti, per soddisfare davvero ogni voglia, anche la più matta.
Corso Vittorio Emanuele II, 40a/42, 70122 – Bari (BA) – 3450618692

Il grande classico in versione ricercata


È un grande classico, quando si è invitati a cena, portare in dono una bottiglia di buon vino (o anche più di una!). Enoteca del Centro, con le sue oltre 1000 etichette di vino e bollicine da tutto il mondo, è indubbiamente il paradiso dell’enologia di Bari. Il personale è sempre pronto a guidarvi nella ricerca del vino più ad atto in base ai piatti previsti per la cena o ai gusti dei padroni di casa.
Via Roberto da Bari, 110, 70122 – Bari (BA) – 3420989922

Il regalo per collezionisti amanti della birra


Un’alternativa al classicissimo vino, non certo meno pregevole, è la birra del Birrificio di Bari. Quest’azienda produce birre artigianali di eccellente qualità su tre linee diverse: la “San Nicola”, con la Lager, la Pilsner e la “Arabica”, quest’ultima realizzata in collaborazione con la torrefazione Caffè Saicaf, la linea Ipa “Mollo tutto”, con la Bionda e la Rossa, e infine la linea delle “Speciali”, con la Gordon Ale “Cotta di te” e la Blanche “Meridionale”. Una menzione doverosa riguarda le splendide etichette di queste particolarissime birre: tutte da collezionare!
Lungomare Starita 4 Padiglione 126, 70132 – Fiera del Levante (BA) – 3891119522

Una tira l’altra


In questo particolare periodo dell’anno, è molto probabile che nel dopocena ci si ritrovi a giocare a carte. In questo caso, potrebbe essere piacevole, tra una mano di burraco e l’altra, sgranocchiare qualche arachide o gustare qualche buon fico secco. Saggese – Casa della frutta secca offre un sacco di spunti, a questo proposito. Qui troverete tutta la frutta secca che è possibile immaginare, anche in versione candita e glassata al cioccolato fondente di noci, fichi secchi, scorzetta di arancia e limone, datteri, amarene e zenzero disidratato. Tutti da provare!
Via Stefano Jacini, 14/A, 70125 – Bari (BA) – 0809642558




L'immagine di copertina è tratta dalla pagina Facebook di Pasticceria Ladisa. Le immagini interne sono tratte dalle pagine Facebook dei locali citati.

  • CAPODANNO
  • NATALE
  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Silvia Sasso

Sono un agronomo e amo il cibo in tutte le sue forme, dalle prime fasi della sua produzione fino al suo arrivo in tavola. In un mondo di Salesforce Consultant e Machine Learning Specialist io mangio e scrivo: questo so fare. Seguitemi per altre farneticazioni sul cibo.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×