Bacaro tour in centro a Mestre: abbiamo provato un sacco di locali del quadrilatero degli aperitivi

Pubblicato il 4 giugno 2023

Bacaro tour in centro a Mestre: abbiamo provato un sacco di locali del quadrilatero degli aperitivi

È il momento preferito di tutti, quello dell’aperitivo: dopo una lunga giornata di lavoro puoi finalmente tirare un sospiro liberatorio e goderti quell’oretta di break, magari con gli amici e qualche cicchetto.

Da mestrina doc posso affermare, e penso che molti sarebbero d’accordo con me, che il polo dell’aperitivo nell’ultimo anno si è spostato. Se prima la meta era la parte sud di Piazza Ferretto, le recenti aperture di tantissimi (e bellissimi) nuovi locali hanno spostato l’interesse di tutti verso il polo più a nord.

Sbirciando le mappe ci siamo accorti poi, che tutti i locali top per gli aperitivi mestrini, tirando una linea immaginaria tra loro, formano un quadrilatero.

Ecco, quindi, che ti raccontiamo il perfetto quadrilatero degli aperitivi qui a Mestre, con due eccezioni, che però non potevamo tenerti nascoste perché sono davvero valide: diciamo che sono due bonus track!

Per i tacos


Sull’angolo all’inizio di via Manin, si affaccia sulla piazzetta Matter. Ha aperto ad agosto 2022, in questo ambiente completamente rinnovato e dai colori vivaci. 

Tra i tantissimi cicchetti che troverete dietro al banco: polpette al baccalà o al pollo al curry, crostini al baccalà o noci e gorgonzola, tramezzini super farciti. La vera chicca però, sono i tacos: con mortadella, bufala e crema di pistacchio o baccalà mantecato e zucchine.

Soraprova. Piazza Erminio Ferretto, 13 - Venezia. Tel: 3333233355

Per le mozzarelle in carrozza

 
Il locale ricorda un classico bacaro, con il suo bancone in legno e le botti a fare da tavolini all’esterno. Come cicchetti troverai, paninetti, polpette di carne, tramezzini e frittatine, oltre che le mozzarelle in carrozza. Non aspettarti, però, solo quelle classiche: ci sono anche pizzaiola, radicchio e speck, salsiccia e gorgonzola, salsiccia e friarielli. Il top sarebbe prendere un po’ di tutto, ed è proprio quello che di solito faccio io con gli amici, tanto il cibo mette sempre tutti d’accordo.

Hanno una buona selezione di vini, nel senso che ce ne sono tanti e che sono pure parecchio buoni.

Bar Monetine. Via Daniele Manin, 25 - Venezia. Tel: 3401679235

Per un’atmosfera rampante “Milano da Bere”


Angolino sul lato apposto a Monetine e Soraprova, rinnovato da pochissimo e super chic. Moderno, luci calde e parete piena di bottiglie tra cui alcune super particolari e ricercate. All’accoglienza i ragazzi sono sempre gentili e amichevoli e sanno consigliarti in base ai tuoi gusti e le tue preferenze.

Un posto che ti consiglierei quando hai voglia di un aperitivo coi fioi, ma di gran qualità: per bere bene quando sei troppo grande per bere male.

Marais Wine and Cocktails. Via Daniele Manin, 32 - Venezia. Tel: 3282920966

Per l’Americano


Che tu abbia voglia di un semplice Spritz, o di un drinketto un po’ più elaborato, qui sicuramente troverai ciò di cui hai bisogno, soprattutto dopo una giornata sui libri o a lavoro.

Il loro americano è super beverino, non troppo amaro, che mette d’accordo un po’ tutti. Per quanto riguarda i drink invece, i top sono sicuramente The Essence, Camoma e Capri (me lo aspettavo un po’ aspro per via degli agrumi, ma è stata una rivelazione super piacevole e fresca). Ma il migliore, almeno per me, rimane Amalfi: zucchero liquido, succo di limone, triple sec, bitter Nardini, Kapriol al pompelmo e basilico fresco.

Hanno anche una bella selezione di gin.

nudi e crudi Cocktail Club. Via Daniele Manin, 45/B - Venezia. Tel: 3408361186

Per un buon calice di vino


Vino buono e una genuina voglia di condividere. Dove? In questa giovane bottiglieria mestrina.

I gestori sono giovanissimi, così come il locale, che è stato inaugurato a dicembre 2022. Inutile dirlo, qui la selezione di vini è ricercatissima, e puoi accompagnarli con taglieri di salumi e formaggi o con degli sfiziosissimi crostini farciti. L’ambiente è super accogliente e giovanile.

Barroca Bottiglieria. Via Daniele Manin, 42 A - Venezia. Tel: 3474146190

Per l’atmosfera bohémien


Un’altra apertura recentissima del centro, per la precisione in via Torre Belfredo, all’angolo con Viale Garibaldi. Il clima che si respira qui è elegante, grazie ai mille dettagli che arricchiscono il locale, ma allo stesso tempo molto conviviale e alla mano. Non uno di quei posti fighetti in cui ti viene il dubbio di tenere male il calice, ecco. E poi il tocco vintage, altamente Instagram, da solo, vale tutto...

AJ Cafè. Via Torre Belfredo, 2 – Venezia.

Per l’ape fighetto coi fioi


Il secondo progetto, super riuscito, dei ragazzi di Amburgheria. È sicuramente uno dei luoghi di ritrovo più gettonati qui a Mestre e non è davvero difficile capirne il perché. I cicchetti sono sempre freschi e i prodotti principalmente locali. In più, si beve anche bene. Che tu ci vada per aperitivo o dopo cena, questo è sicuramente un ottimo posto per stare in compagnia.

Le Colonne. Via Palazzo, 41 – Venezia.

Per le birre artigianali


Proprio ai piedi della Torre di Mestre, da qualche anno ormai ha aperto l’Osteria Birreria La Torre.

Potrei stare qui a raccontarti perché La Torre Mestre è il ristorante in centro che ti conquista (dal primo boccone) ma per oggi ci soffermeremo sui loro aperitivi pazzeschi. 

Portano sempre le classiche patatine, ma con €3,90 puoi avere anche il loro mix di cicchetti. Te ne portano quattro, tutti diversi. A me sono arrivati: uno con baccalà mantecato, uno con bresaola, porchetta e l’opzione veg.

Un posto super frequentato, anche perché ha tanti tavolini che permettono di sedersi e fare due chiacchiere davanti a una bella birra spillata alla perfezione.

Osteria Birreria La Torre. Via Della Torre, 12/14 - Venezia. Tel: 0417127478

I Bonus Track!

Per dimenticarti (o quasi) che sei a Mestre


Un angolo bellissimo grazie anche alla presenza di quell’albero che rende l’atmosfera più verde. Sembra quasi di non essere a Mestre, vero? Se non lo conosci o non ci sei ancora mai stato, devi rimediare subito!

I loro cicchetti sono classici ma per nulla banali: polpette (io prendo sempre quella di carne, ma c’è anche di verdure), paninetti con porchetta, formaggio o salame, mozzarelle in carrozza con l’acciuga o col prosciutto belle unte al punto giusto.

Di solito ti portano direttamente due crostini (l’ultima volta il mio era con porchetta e una salsina un po’ piccante) in omaggio, oltre che le classiche patatine.

La sera poi, spesso e volentieri, portano ai tavoli degli assaggini di risotto e crostini di pane tostato.

Fermenti. Via Cesare Battisti, 13 - Venezia. Tel: 0415646356

Per i tramezzini

Se per tutti gli altri locali potevamo dire di essere in centro, beh, questo li batte tutti a mani basse. Si trova in Piazza Ferretto, proprio davanti alla fontana. Una menzione meritatissima va ai loro tramezzini: oltre a quelli classici ci sono dei gusti super particolari e sfiziosi.

Caffè Commercio. Piazza Erminio Ferretto, 32 - Venezia. Tel: 0415055685

Non ti biasimo se non sai scegliere, ma nulla ti vieta di tirare su qualche amico, mappa alla mano, e farvi insieme una sorta di bacaro tour anche qui in terraferma. D’altronde, nel dubbio, sperimentarli tutti non è poi così male come idea, no?

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Camilla Bettiolo

Il mio cane esce di casa solo perché sa che mangerà un biscotto durante la passeggiata, ed io sono esattamente come lui. Chi mi conosce ha poche certezze: sono lunatica e un po’ acida, ma con il cibo mi si corrompe facilmente. A parte questo, mi piace anche scrivere.

×