INDIRIZZO:

Via Della Torre 12/14, Venezia (VE)

ORARI:

aperto domenica 11:00 → 15:30, 17:30 → 01:00; da lunedì a venerdì 10:30 → 15:30, 17:30 → 01:00; sabato 10:30 → 16:00, 17:00 → 01:00.

TELEFONO:

0417127478

SEGUI SU:
DA MANGIARE:

Carne pregiata, hamburger gourmet, opzioni vegetariane e vegane, cicchetteria creativa

DA BERE:

Birra artigianale, cocktail, vini biologici e biodinamici

REVIEW 2NIGHT

Osteria La Torre si trova nel cuore di Mestre, proprio sotto la Torre Civica, un punto di riferimento storico della città. La posizione strategica in Piazzetta Pellicani regala un'atmosfera raccolta, con tavoli all'aperto che si affacciano sulla zona pedonale. L'interno è un equilibrio tra passato e presente: travi a vista, ferro battuto e legno grezzo si fondono con dettagli moderni, creando uno spazio caldo e accogliente. Le luci soffuse contribuiscono a dare intimità, mentre il grande bancone all'ingresso richiama l'idea dell'osteria classica.

La cucina segue una linea precisa: prodotti freschi, lavorazioni essenziali e rispetto assoluto delle materie prime. Il focus è sulla carne, selezionata con cura tra piccoli allevatori certificati. Gli animali vengono cresciuti al pascolo e alimentati naturalmente, garantendo un prodotto di alta qualità. La vetrina delle carni esposta in sala non è solo un elemento estetico, ma una vera e propria cella di maturazione a umidità controllata. Le Fiorentine e le costate dry aged riposano per settimane, sviluppando sapori intensi e una consistenza d'eccellenza. Nel menu, la carne compare in diverse forme: battuta di manzo servita con panna acida e midollo tiepido, tagliata di diaframma con funghi e salsa ai fichi, piccione a bassa temperatura con indivia e zucca arrosto. Dalla piastra escono tagli selezionati e hamburger gourmet con ingredienti studiati per esaltare il sapore della carne, come il bun artigianale con pancetta affumicata e fonduta di Monte Veronese.

Non manca l'attenzione per le alternative: primi piatti con pasta fresca, condimenti di stagione e qualche incursione vegetale, come il purè di sedano rapa con carciofo saltato e stracchino. Le porzioni sono pensate per chi ama la cucina concreta, senza orpelli ma con grande cura del dettaglio. Il pane è fatto in casa, le verdure arrivano fresche ogni giorno dal vicino mercato e la carta varia seguendo la disponibilità dei prodotti.

Il capitolo birre e vini merita una menzione a parte. Le spine offrono una selezione di birre artigianali italiane, belghe, inglesi e tedesche. Tra i birrifici italiani spiccano Canediguerra dal Piemonte, il toscano Birrificio dell’Eremo e Renton dalle Marche. Dal Belgio arriva il Birrificio Lupulus, mentre per chi ama le lager tedesche c'è la classica Hell di König Ludwig. La carta dei vini conta oltre 500 etichette, con una particolare attenzione ai piccoli produttori, ai vini biologici e biodinamici. Gli amanti delle bollicine trovano una selezione di metodo classico che spazia dagli ancestrali allo champagne. Per l'aperitivo, oltre alle birre e al classico spritz, si possono ordinare vini al calice selezionati.

L'atmosfera si trasforma con le ore: di giorno il via vai della zona pedonale anima la piazzetta, mentre la sera le luci calde e il vociare sommesso dei clienti creano un angolo raccolto nel centro di Mestre che più centro non si può.

  • OSTERIA
  • RISTORANTE
PROMOTIONAL REVIEW

Tagli pregiati, frollatura perfetta e tanta passione: se ami la carne devi venire qui, a Mestre

Se parliamo di luoghi che lasciano il segno, Osteria La Torre si merita un posto d’onore. La sua posizione è invidiabile: proprio sotto la Torre Civica di Mestre, nel cuore pulsante della città. Ma non è solo il luogo a fare la differenza. Qui si respira una filosofia chiara: altissima qualità delle materie prime, carne selezionata da allevamenti certificati, una cantina che strizza l’occhio ai cultori del vino naturale (davvero) e una selezione di birre artigianali degna dei migliori pub...

LEGGI TUTTO
×