Qualche ottima idea per una cena a Mestre con tutta la compagnia

Pubblicato il 2 aprile 2025

Qualche ottima idea per una cena a Mestre con tutta la compagnia

Parliamoci chiaro, trovare quei locali che mettano d’accordo tutta la compagnia, non è mai facile. C’è chi preferisce mangiare carne, chi vuole trovare quel posto comodo vicino al centro, chi invece ha sempre paura di non trovare parcheggio. Mestre e i suoi dintorni riescono a mettere d’accordo tutti e le possibilità di trovare una pizzeria, una braceria, un sushi o un pub sono tantissime, molte delle quali raggiungibili a pochi passi dai principali parcheggi del centro. D’altronde negli ultimi tempi le novità mestrine sono state così tante ed interessanti che sono riuscite a ravvivare il centro ritrasformandolo in uno dei luoghi della movida. Ecco per te i locali da segnare e da proporre al tuo gruppo di amici per risolvere la serata. 

Quelli degli hamburger di qualità (e non solo) e le partite


Ammettiamolo apertamente che guardare le partite con gli amici con una pinta di birra è uno dei piaceri della vita. Se poi sei da Ferovecio Osteria Industriale e ti ordini uno dei loro panini, ecco che la serata non può che concludersi alla grande. Ma partiamo dall’inizio se per caso non dovessi conoscere Ferovecio: qui puoi trovare otto spine fisse di birra e due a rotazione per scoprire sempre qualcosa di nuovo ed accattivante. Proseguiamo poi con le specialità dai club sandwich, hamburger, tagliate di chianina, fritti spaziali e i loro smash burger fuori menu. Qui tutto viene preparato espresso al momento per garantire la perfezione di ogni piatto e la qualità che tutti conosciamo. Se sono troppe scelte e sei indeciso su cosa ordinare, prova con il club sandwich Signor con roast beef all’inglese o l’Amatriciana con guanciale o il Curcuma con melanzane fritte, oppure gli hamburger Del Macellaio con carne wagyulem o il Bomba Burger con ‘nduja calabra.
Ferovecio Osteria Industriale. Via Sertorio Orsato, 18, 30175 Marghera (Ve). Tel. 0414768219

Quello dove la carne è una questione seria


Osteria Birreria La Torre sotto la Torre Civica di Mestre, è quel posto capace di sorprenderti ogni volta e ad ogni ora del giorno: dall’aperitivo con cicchetti e fritti misti, al pranzo fino alla cena. Anche passare per una pausa veloce in compagnia di uno Spritz e di un toast e sedersi nel loro dehor mentre si cercano di catturare i primi timidi raggi primaverili, è sempre una giusta scelta. Ma da Osteria Birreria La Torre si va sopratutto per mangiare la carne dove si possono trovare tagli pregiati come la fiorentina dry aged, costate di manzo con un processo di frollatura che va dai 30 ai 60 giorni, fino alla Frisona Comasca e il Black Angus irlandese. Comunque il menu non finisce qui: puoi trovare taglieri enormi da condividere, hamburger e tanti primi piatti che cambiano anche in base alla stagionalità. Ultima, ma non per importanza, la cantina, (e ne potremmo parlare a lungo). Ti diciamo solo che l’osteria strizza l’occhio ai vini naturali e biodinamici e puoi scegliere tra 500 etichette, proprio per questo ti consigliamo di farti guidare alla ricerca della bottiglia perfetta, per scoprire tante novità. D’altronde quando c’è così tanta scelta è sempre bello lasciare la propria zona di comfort e scoprire nuovi gusti, basta lasciarsi guidare. 
Osteria Birreria La Torre. Via della Torre, 12/14, 30174 Mestre (Ve). Tel. 0417127478

Quello che ti fa la pizza napoletana in centro 


La pizza è il grande classico delle serate tra amici e poco importa se sia con impasto napoletano o con quello romano super scrocchiarello. Noi andiamo spesso da Pizzium, la new entry della movida mestrina, la catena più pop di tutte aperta proprio in piazza Ferretto. Qui si passa dalle pizze più classiche con anche mozzarella senza lattosio e vegana a quelle “regionali” che enfatizzano i prodotti locali: ad esempio la Veneto ha il radicchio, la Lazio il guanciale e il pecorino e la Liguria il pesto. 
Pizzium Mestre. Piazza Erminio Ferretto, 86, 30174 Mestre (Ve). Tel. 0412438340

Quello del galletto e della pizza al metro 


Poi ci sono quelle serate super easy, da trascorrere con gli amici in compagnia di una birra, un galletto, una pizza o di un hamburger in pieno food porn style. Da Galivm vicino al Centro Commerciale Porte di Mestre, la serata inizia con un aperitivo che sia uno Spritz o semplicemente una birra da accompagnare a qualche fritto misto o a un tagliere di formaggio e salumi. La pizza è uno dei loro grandi must, a doppia lievitazione lunga 48 ore e servita esclusivamente a mezzo o al metro, perfetta per essere condivisa. Nota a margine per le loro birre : la bionda Helles, la rossa Dunkel, la Blanche e la APA.
Galivm Mestre, Via Peppino Impastato, 10, 30174 Venezia (Ve) tel. 0410994087

Quello che ti fa la pizza da abbinare con il vino


Per una pizzata in compagnia vi consigliamo di fare un salto anche da Prego, Pizza e Vino a Spinea e già dal nome non sorgono dubbi sulla natura del locale. Qui tutto parla di impasti a lunga lievitazione, ingredienti naturali provenienti dall’Italia e tanto tanto vino. Nel menu puoi trovare le diverse pizze contemporanee tutte con affianco dei simboli che rimandano a consigli sul calice da ordinare. Che sia una bollicina, un rosso, un rosato oppure un bianco, ti consigliamo di dare un’occhiata anche alla carta dei vini divisi per regione e tipologia. 
Prego Pizza e Vino. Via Cici, 3, 30038 Spinea (Ve). Tel: 0415710458

Quello che ti fa scoprire nuovi sapori  

Quando ti capita di uscire in gruppo, ma vuoi qualcosa di assolutamente diverso che si allontani dalla solita routine quotidiana, ecco che Fairouz si presenta come un’occasione super golosa da prendere al volo. Qui la cucina è quella libanese tradizionale, con tanti antipasti da condividere e da consumare con l’ausilio di una pita anche in versione fritta. Per noi i must da ordinare assolutamente sono hummus di ceci, la babaganoush, il mtabbal e i falafel, ma anche il cous cous in versione vegan o la grigliata sono assolutamente da provare. Vi consigliamo di prenotare e per gruppi che superano le 6 persone di chiedere il piano superiore più tranquillo ed intimo. 
Fairouz, Via Olivi, 53, 30172 Venezia (Ve), Tel.3515560808

Quello della tradizione mestrina del pesce


Hostaria Vite Rossa è un grande classico delle serate tra amici. È quell’evergreen che mette d’accordo tutti quanti. S’inizia sempre con un aperitivo in piedi al bancone con qualche cicchetto e fritto, per poi proseguire con tanto vino della casa al tavolo e le loro specialità di pesce o di carne: infatti, tra primi, secondi e antipasti, non si sa mai cosa scegliere. Diverse sono anche le possibilità vegetariane o vegane, se non sono disponibili nel menu basta chiedere al personale e una pasta o gnocchetti con le verdure sono sempre assicurati. 
Hostaria Vite Rossa. Via Pietro Bembo, 30, 30172 Mestre (Ve). Tel: 0415314421

Quello che griglia come se non ci fosse un domani 


Ca’ della Brace a Martellago è il luogo di ritrovo di tutti gli amanti della carne, quella vera, cucinata a regola d’arte sulla brace come da tradizione. Qui il locale è enorme con anche un giardino per l’estate e il menu comprende: antipasti come il Patanegra “Maldonado” stagionato 36 mesi o pancetta di Sauris croccante in saor, oltre a tris di battute di carne al coltello. I filetti di manzo e le tagliate rimangono un grande must come le costate o le fiorentine di Scottona polacca con una frollatura di almeno 25/30 giorni in cella. Anche i vini ti faranno strabuzzare gli occhi con una selezione quasi chilometrica divisa per regione, con una particolare attenzione ai rossi. 
Ca' della Brace. Via Olmo, 166 , 30030 Martellago (Ve). Tel: 0415649036

Quello che ti fa il sushi, ma gourmet


Trascorrere la propria serata al sushi, per noi, è sempre un’alternativa valida e di qualità. Dipende poi dal locale scelto, ovviamente, ma se sei alla ricerca di un incontro con gli amici più di classe, ti consigliamo di proporre Mimio Sushi che si trova a pochi passi da piazza Ferretto a Mestre. Qui il pesce è sempre freschissimo (noterai la differenza dai classici all you can eat) e vengono riproposti i tipici piatti giapponesi, ma in chiave gourmet come ad esempio: nigiri, tartare, gunkan e uramaki da accompagnare ad una bottiglia di bianco o a una bollicina. Buoni i tacos con salmone piccante e philadelphia e i i millefoglie con tartufo. 
Mimio Sushi, Calle del Sale, 52, 30174 Mestre (Ve), Tel: 3444314139

Immagini interne tratte dalle pagine Facebook e Instagram dei rispettivi locali. 
In copertina: Mimio Sushi. 

  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×