5 ristoranti in Riviera del Brenta dove vorresti restare chiuso in cantina

Pubblicato il 12 ottobre 2020

5 ristoranti in Riviera del Brenta dove vorresti restare chiuso in cantina

Al ristorante il vino lo assaggio io (tranne quando il cameriere punta dritto al calice di mio marito, ma questa è un'altra storia ...). Perdono quasi tutti gli imprevisti tra sala e cucina, dal ritardo nel servizio al pane in arrivo dopo gli antipasti, ma in fatto di vini sono severa come la matrigna di Biancaneve.

Cerco una cantina ben fornita, tanti vini del territorio, eccellenze estere quando ce n'è bisogno e dei buoni consigli in fatto di pairing. Non c'è niente di peggio di un piatto stupendo accompagnato da un vino così così. Dall'alto della mio essere sputasentenze (ma c'è una parola più efficace che non si può dire) ti consiglio 5 ristoranti lungo la Riviera del Brenta dove la cantina non delude mai. Anzi, sognerai di restarci chiuso dentro, per un giorno almeno.

A Dolo: tanto Veneto e un po' più in là

Tra le rinomate eccellenze di Alla Villa Fini (funghi, tartufo e uova) va annoverato sicuramente anche il vino. La carta è ricca di referenze venete, friulane e trentine con incursioni meritevoli in altre regioni d'Italia: Abruzzo, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria e Piemonte . Interessanti i vini esteri, soprattutto francesi, ma anche argentini e cileni, e le bollicine Metodo Charmat e Champenoise perfette per i piatti di pesce. Ma come, non lo sai? Tra le novità del ristorante ci sono i piatti di pesce: baccalà, anguilla, piovra, branzino ... 
Alla Villa Fini. Riviera Martiri Della Libertà, 27 - Dolo (VE). Tel: 0415289449

A Mira: 500 etichette e i consigli del sommelier

La gestione familiare della Trattoria Nalin è giunta alla quinta generazione rappresentata da Francesco, esperto sommelier che si occupa personalmente di rifornire la cantina: circa 500 etichette iper selezionate con una lista che specifica provenienza e annata. E se persino la sezione dei vini da dessert è sconfinata, non ci sono dubbi: la cambusa è importante.
Trattoria Nalin. Via Argine Sinistro Novissimo, 29 - Mira (VE). Tel: 041420083

A Fossò: less is more

La quantità è inutile quando non viene supportata dalla qualità, ma non è vero il contrario. A volte "less is more". Ecco perché la carta vini de Il Gusto non delude con la sua buona selezione pensata per accompagnare i piatti di cucina. Poco più di 300 etichette (che comunque non sono poche!) con proposte fra Veneto, Friuli, Alto Adige, Toscana e champagne francesi.
Il Gusto. Via Provinciale Nord, 30 - Fossò (VE). Tel: 0415170035

A Noale: tra fiumi di Champagne

La cantina del Ristorante Al Gallo è un piccolo sogno per tutti quelli che hanno desiderato, almeno una volta, di diventare esperti di vino: sommelier, finti sommelier con gli amici, advisor. Sconfinata e densa di chicche imperdibili, la lista vini di Al Gallo ha una sezione champagne da mille e una bolla. C'è anche la nicchia "Le donne dello Champagne": Marie-Noëlle Ledru Ambonnay; Nathalie Falmet Côte de Bar; Bonnet-Gilmert Côte des Blancs. 
Ristorante Al Gallo. Piazza XX Settembre, 44 - Noale (VE). Tel: 041440088

A Vigonza: bollicine e cocktail

Come la mettiamo se il ristorante in questione è anche (e soprattutto!) un luogo dedicato al bien vivre? Aperitivo, apericena e dopocena sono i momenti clou e meritano trattamenti lussuriosi a base di Champagne, Franciacorta e cocktail. Ecco perché il reparto winery di questo locale di design dall'ispirazione metropolitana punta tutto bollicine e "mescole". In carta: Jaquesson, Vilmart, Bruno Paillard, Dom Pérignon e tanti altri. 
D4 Cafe & Winery. Via A. Diaz, 258 - Vigonza (PD). Tel: 0498931783

Immagine di copertina dalla pagina Facebook di D4 Cafè & Winery

  • BERE BENE

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×