Gli aperitivi di Mestre per ritrovare gli amici dopo le ferie (e fare gossip)

Pubblicato il 10 settembre 2025

Gli aperitivi di Mestre per ritrovare gli amici dopo le ferie (e fare gossip)

Chiuso il capitolo delle ferie estive, è tempo di riprendere la routine quotidiana: call, riunioni e appuntamenti si riaffacciano nella nostra agenda. Ma settembre non è solo sinonimo di ritorno al lavoro: è anche il momento perfetto per ritrovare vecchi e nuovi amici, raccontarsi i mesi passati tra mare, montagna, chilometri in macchina e voli verso mete da sogno.
E quale modo migliore per condividere questi ricordi se non tornare alle buone abitudini? Un aperitivo e tanti cicchetti possono addolcire il rientro e trasformare il back-to-work in un’occasione davvero unica. 

Con tutta la compagnia a Carpenedo

 

Avete detto aperitivo? Da Cafè Royale a Carpenedo l’aperitivo è una questione seria ed è il locale giusto per ritrovarsi con tutta la compagnia per fare il punto post ferie e per organizzare gli appuntamenti e feste autunnali imperdibili. Qui tra cocktail e tanti cicchetti non si possono che trascorrere le ore, d’altronde l’ambiente è informale e riservato allo stesso tempo. Poi i tanti posti all’aperto permettono di respirare ancora gli ultimi sprazzi d’estate settembrina prima dell’arrivo del grande freddo. 
Cafè Royale. Viale don Luigi Sturzo, 43 - Mestre (Ve). Tel. 3200439973

La combo vincente in Piazza Ferretto 


Un altro must degli aperitivi in centro è sicuramente SoraProva con i loro mitici Spritz e un bancone pieno di cicchetti. Tra mozzarelle in carrozza, polpette e crostini super farciti l’aperitivo si trasforma presto in un apericena con i fiocchi. Personalmente SoraProva è sinonimo della combo Spritz e tostone (anche da condividere) non importa l’ora: per me quello classico con prosciutto e formaggio con tanta salsa rosa è un must, ma esistono diverse opzioni anche vegetariane oltre a  pancake salati e piadine. 
SoraProva. Piazzetta Edmondo Matter - Mestre (Ve). Tel. 3333233355

Dove il vino è una questione seria dietro Piazza Ferretto


Barroca ci piace perché è la tipica piccola bottiglieria con pochi tavoli all’esterno e un grande tavolo conviviale all’interno, perfetto per scoprire nuove etichette davvero interessanti.
Basta raccontare i propri gusti ad Anna e Simone, i proprietari, e voilà: tornano con una selezione di vini sempre diversa, proveniente non solo da tutta Italia, ma anche da Francia e Spagna.
Anche da Barroca, naturalmente, i cicchetti non mancano. Ma il mio consiglio è di ordinare uno dei loro taglieri di salumi e formaggi, preparati al momento, da accompagnare con la loro focaccia morbidissima.
Barroca Bottiglieria. Via Daniele Manin, 42A - Mestre (Ve). Tel. 3474146190

Dall’istituzione vicino al Parco Bissuola


C’è chi lo chiama Conestoga, chi invece dice “andiamo da Berto”, fatto sta che è una delle vere istituzioni di Mestre ancora rimaste, dove fermarsi al volo per una birretta o per sostare delle ore a suon di panini, Spritz e quattro chiacchiere con i vicini di tavolo. Il Conestoga è un po’ una bolla a parte nel contesto mestrino rimasto fedele a sé stesso, e non è vero che è frequentato solo dalle persone del posto o della Bissuola, ma un po’ da tutta la provincia, infatti non è raro vedere dei “foresti” seduti sui banchi di legno a spizzicare qualche cicchetto e farsi spillare una birra. 
Conestoga. Via Bacchiglione, 17 - Mestre (VE). Tel: 0415369879

Incastonato tra i palazzi in Piazza Ferretto

Da Hostaria al Buso ci vai se la conosci perché incastonata in un corridoio lungo lungo tra i palazzi di Piazza Ferretto. Quando la scopri poi diventa uno di quei punti di riferimento a cui è difficile rinunciare. Sarà per i suoi cicchetti tra polpette, baccalà mantecato oppure anche per la sua offerta di piatti e paste davvero molto buone tra cui i tortiglioni alla Gricia oppure la loro tartare di Angus. 
Hostaria Al Buso. Piazza Ferretto, 13 - Mestre (Ve). Tel. 0413094706

In corte vicino Piazza Ferretto

 

Conclusasi l’avventura del Petit Bistrot in Piazza Ferretto, ecco che l’aperitivo si torna a fare presso la corte della sede principale del Bistrot 55 a veramente 55 passi o poco più dall’altra sede. Il format è sempre quello: cocktail stratosferici, vini e Spritz accompagnati dalle loro famose patatine fritte. Nota a parte per i loro cicchetti sempre fatti al momento, caldissimi e buonissimi. I must sono sicuramente le mozzarelle in carrozza con friarielli, polpette della nonna con salsa BBQ e le loro mitiche patate dolci. Se poi la serata continua ci si può fermare anche per cena tra hamburger, pizze focacciose, piatti vegetariani e offerte di carne e pesce. D’altronde il Bistrot 55 riesce a mettere d’accordo tutti per la sua proposta davvero varia.
Bistrot 55. Piazza Erminio Ferretto, 55 - Mestre (Ve). Tel: 3929169903

Nell'osteria storica in Calle Legrenzi


Se non sei mai stato da Osteria da Gino, forse devi rimediare al più presto, non solo perché è uno di quegli indirizzi storici della zona, ma anche perché si mangia e si beve davvero bene. Ci si può andare per l’aperitivo, ovviamente, ma non vi dimenticate di ordinare uno dei loro leggendari taglieri preludio per una cena improvvisata tra amici. Perché è questo il clima che ci piace: bello vivace e conviviale da condividere con tanti amici. Poi una bottiglia di rosso ci scappa sempre e da Gino ne trovi una vasta scelta. 
Osteria Da Gino. Calle Giovanni Legrenzi, 39 - Mestre (Ve). Tel. 041983385

Dagli amici di sempre vicino al museo M9

Andare alla Ca’ di Mat è un po’ come tornare a casa. Tra una birra, uno Spritz o un calice di vino o Prosecco, ci si ritrova in un’atmosfera familiare, circondati da amici che chiacchierano e si raccontano la giornata. Immancabili le polpette da condividere durante l’aperitivo e i famosi panolli: panini farciti con prosciutto, formaggio e altri ingredienti. Per chi preferisce un'opzione vegetariana ecco che il panollo #5 fa al caso vostro con hummus di ceci, radicchio al forno, verdurine sott’olio. 
Ca’ di Mat offre tantissimi posti a sedere, sia all’interno che all’esterno. Ma se cerchi un angolo più tranquillo, i tavoli sul retro del locale fanno al caso vostro: perfetti per chiacchiere intime o semplicemente per goderti un momento di relax.
Ca' di Màt. Via Giovanni Pascoli, 7 - Mestre (Ve). Tel. 3494594160

Lo chic e riservato dietro Piazza Ferretto


L’aperitivo di ritorno dalle ferie può essere l’occasione ideale per ritrovarsi con gli amici, ma anche con quei colleghi che – tra mille avventure quotidiane – sono ormai diventati qualcosa in più: veri e propri amici. Se quello che cerchi è un’atmosfera ricercata ma con la giusta dose di intimità, la Cicchetteria Ristorante Casa Fortuna è il posto giusto. Un locale che sa coniugare eleganza e accoglienza, perfetto per staccare davvero.Un calice di bollicine o un vino bianco sono quasi un must, da accompagnare ai tantissimi cicchetti di pesce, autentico marchio di fabbrica di Casa Fortuna.
Cicchetteria Ristorante Casa Fortuna, Corte Bettini, 14 - Mestre (Ve). Tel. 041943244

Foto interne dalle pagine Facebook e Instagram dei rispettivi locali 

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
×