Aperitivo con pioggia a Milano

Pubblicato il 1 maggio 2025

L'inizio della primavera segna il periodo in cui tutti hanno voglia di staccare e di godersi le giornate che si allungano. Purtroppo è anche il momento dell’anno in cui le certezze meteorologiche vengono meno. Così, la voglia di un aperitivo per una pausa dal lavoro o dallo studio si scontra con una pioggia improvvisa, pronta a rovinare tutti i tuoi piani. Lo sappiamo e anche noi ci troviamo nella stessa situazione, per questo ti proponiamo alcuni locali dove poter fare aperitivo a Milano anche quando fuori piove

Aperitivo sotterraneo 


Partiamo dal Milord, in Piazza Gian Lorenzo Bernini, nella zona del Politecnico. Qui l’atmosfera ha un tocco vintage e puoi scegliere se gustare il tuo aperitivo nel seminterrato, magari giocando una partita a biliardo, oppure al piano superiore, nella zona bar adiacente. La lista dei drink è d’autore e rivisita i cocktail tradizionali in chiave moderna. Da provare il Negroni dei Mille. Se cerchi un aperitivo serale al riparo dalla pioggia, il Milord saprà offrirti una piacevole alternativa. 

Piazza Gian Lorenzo Bernini, Milano
02 3673 7141

Aperitivo in terrazza 


Ci sono certi posti a Milano, che quando piove sono quasi poetici e restituiscono una calma che difficilmente si trova oggi in città. Il Duomo è ovviamente uno di quei posti. La piazza si svuota e lascia spazio unicamente alla sua maestosità. Se cerchi un posto in cui godere di questa vista, magari dall’alto, magari con un aperitivo, questo posto è il Maio, all’ultimo piano della Rinascente di Milano. Qui puoi sorseggiare bollicine o un cocktail ben preparato, accompagnato da snack gourmet, mentre ammiri la piazza più bella della città godersi un momento di respiro. 

P.za del Duomo, Milano
02 885 2455

Aperitivo al mercato 


Hai mai pensato di fare aperitivo al mercato? Se la risposta è no, il Mercato Centrale di Milano, collegato praticamente alla stazione centrale, è il motivo giusto per prendere in considerazione l’idea. Qui ti imbarchi in un percorso tra le eccellenze della gastronomia italiana e internazionale, dal girarrosto alle proposte vegane. Con 32 negozi distribuiti su due piani, ti lasci guidare dal naso e dal palato, trovando la soluzione anche quando non sai esattamente cosa desideri. È il posto ideale sia per chi ha voglia di sperimentare e chi invece preferisce stare nella propria comfort zone.

Via Giovanni Battista Sammartini, 2, Milano
02 3792 8400  

Aperitivo carioca 


In zona Gae Aulenti troviamo Batukada, un locale dal sapore brasiliano. Quando fuori piove e il cielo è grigio, ma hai voglia di vivere la tua giornata a tinte verdeoro, Batukada è il posto che fa per te. Il locale si trova in via Amerigo Vespucci,vicino al complesso commerciale di Gae Aulenti. Ideale per un aperitivo, il Batukada propone un mix di sapori internazionali e tropicali. Il menù dei drink include diverse varianti di caipirinha e una selezione di cocktail classici, mentre l’aperitivo comprende un cocktail o un bicchiere di vino accompagnati da stuzzichini ispirati alla cucina brasiliana. Se cerchi un’aperitivo che ti faccia venir voglia di ballare la samba passa da qui. 

Via Amerigo Vespucci, 12, Milano
02 2318 4375

Aperitivo in cortile 


Per chi si trovasse in zona Isola il cortile del Frida è un rifugio sicuro. Il locale è un punto di riferimento nel quartiere grazie alla sua atmosfera informale e accogliente. All’esterno il può apparire semplice, ma al suo interno troverai un ambiente curato in ogni dettaglio, che unisce elementi industriali a richiami vintage. Il punto di forza, come ti anticipavo, è l’ampio cortile coperto, ideale per un drink anche in giornate piovose, grazie a una piacevole vista che richiama un’atmosfera bucolica. La proposta di cocktail è semplice e ben eseguita, con particolare attenzione ai classici rivisitati. Inoltre, il locale offre una selezione di taglieri con prodotti freschi e finger food, arricchita da alternative per chi segue una dieta vegana o vegetariana. 

Via Antonio Pollaiuolo, 3, Milano
02 680260

Aperitivo industrial 


Le Fonderie Milanesi rappresentano un punto di riferimento per chi cerca un aperitivo nella zona Bocconi, anche sotto la pioggia. Il locale si trova in una corte di un ex complesso industriale e offre un ambiente che unisce il fascino di una Milano d’altri tempi a uno stile contemporaneo e creativo. Il buffet valorizza gli ingredienti di stagione, includendo non solo la classica selezione di finger food, ma anche proposte per chi segue una dieta vegana o vegetariana. Frequentato da giovani professionisti, creativi e studenti, Le Fonderie Milanesi rappresentano un’occasione per un aperitivo rilassante in un contesto originale. 

Via Giovenale, 7, Milano
02 3652 7913

Aperitivo estemporaneo 

Ci spostiamo in zona Farini, più precisamente nel fantastico mondo di Opera 33, uno dei locali più curiosi di Milano. Al bancone dei cocktail, sotto la guida di Terry, si respingono i cocktail classici per offrire “esperienze degustative studiate per trasportarti in un altro mondo, sorso dopo sorso”. La cocktail list rivela subito la competenza di chi lavora dietro al bancone e l’ambiente, dal design curato, contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva. Puoi scegliere di gustare il tuo aperitivo comodamente seduto sulle sedute interne oppure ammirare la pioggia che batte sul pavimento dal dehors esterno. 

 
Via Carlo Farini, 33, Milano
338 356 6177

Aperitivo d’autore 


Infine, in zona Porta Venezia troviamo il Kilburn Cocktail Bar. Qui l’aperitivo si trasforma in un momento d’arte, dove il cocktail è il protagonista. L’idea è che ingredienti di qualità possano offrire momenti di piacere che vanno oltre il semplice sorseggiare. Vodka, gin e whiskey sono alla base delle creazioni del locale, che propone cocktail da abbinare a tapas leggere o a piadine sfiziose. Il Kilburn è il locale adatto a chi ama prendersi il tempo per apprezzare ogni sorso. 

Via Panfilo Castaldi, 25, Milano
02 3658 0751

Non temere, quindi, se un secondo fa c’era il sole e d’un tratto ha iniziato a piovere, se segui la nostra piccola guida, Milano saprà offrirti il posto giusto per ripararti e assecondare la tua voglia di aperitivo.  

  • APERITIVI MEMORABILI
  • BERE BENE

scritto da:

Nicola Catapano

Appassionato di musica live e buon cibo, amo immergermi nell'energia dei concerti dal vivo e scoprire nuovi sapori in ogni città che visito. Un viaggio continuo tra note e piatti deliziosi.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×