Vini naturali a Roma: le enoteche e i wine bar dove trovarli

Pubblicato il 13 luglio 2017

Vini naturali a Roma: le enoteche e i wine bar dove trovarli

Aperitivi, degustazioni, cene a tema. Il vino naturale invade la Capitale

Con centinaia tra enoteche, ristoranti e negozi specializzati Roma ormai è da considerare sempre di più la capitale del vino. I romani stanno imparando a bere sempre meglio, ma soprattutto ad abbinare buon cibo a grandi vini. L’alto livello di ristorazione raggiunto dalle enoteche della Capitale ne è l’esempio lampante.

Una nuova moda, però, si sta piano piano facendo largo tra i calici ed i decanter, quella del vino naturale. Di vini naturali a Roma se ne sente parlare sempre più spesso e sempre con maggiore competenza. Oggi a Roma ci sono locali che hanno deciso di investire tutto sul vino naturale, specializzandosi in questo nuovo settore dell’enologia ancora tutto da sviluppare. Ma che cosa intendiamo per vino naturale? Bisogna essere precisi in materia. Il vino naturale, in breve, non prevede alcun utilizzo di altra sostanza nella fase di fermentazione del mosto, come agenti chimici e correttori di acidità, ma non esclude l’utilizzo di solfiti e antiossidanti in fase di invecchiamento. Sebbene siano molti tra gli addetti ai lavori nel settore a rimanere scettici sulla effettiva maggiore qualità del prodotto, il vino naturale sta ottenendo un enorme successo commerciale e nelle carte dei vini dei ristoranti e dei locali della Capitale oggi è possibile trovarne sempre di più. Ecco allora le migliori enoteche e wine bar specializzati in vini naturali a Roma.

A scuola di vini naturali a Roma

Un’enoteca storica a due passi da Piazza Farnese, Angolo Divino è proprio un gioiellino della ristorazione romana. Bellissima la location, un palazzetto ottocentesco con arredo originale, splendida la cantina con oltre 800 bottiglie. Qui il vino naturale, oltre ad ottenere uno spazio speciale nell’assortimento, è anche materia didattica. Qui si organizzano, infatti, periodicamente corsi di introduzione al vino naturale, degustazioni incluse.

L’imbarazzo della scelta

Basta un numero per sintetizzare l’attenzione e la cura che l’Enoteca Bulzoni dedica al vino naturale. Sono ben 276, infatti, le etichette, quasi tutte di cantine italiane, di vini naturali presenti in catalogo e a prezzi più che avvicinabili, tra questi possiamo citare l’Ariento Vermentino Massavecchia del 2013 e il Barbera Romualda Principiano, stessa annata.
Enoteca Bulzoni, Viale dei Parioli, 36 Roma - Tel: 068070494

Parola d’ordine: degustazioni

Più che una passione, quella di Antonio Marino e Marisa Gabbianelli, soci proprietari dell’enoteca Les Vignerons a Trastevere, è un vero e proprio amore smodato per il vino e per il buon bere. Le innumerevoli degustazioni che propongono, ogni giorno diverse, alla loro clientela, tra salumi e formaggi di nicchia e prodotti 100% naturali sono il loro cavallo da battaglia. Uno dei pochi locali dove poter sorseggiare ed acquistare solo vini naturali a Roma.
Les Vignerons, Via G. Mameli, 61 Roma -. Tel: 0664771439

Non solo bollicine

Chi dice no allo champagne, dice no alla vita” afferma Robert De Niro ne “Il Cacciatore”, capolavoro del cinema americano. Come dargli torto? Ecco che anche Roma ha la sua “casa dello champagne”, ossia l’enoteca Remigio al Tuscolano. Oltre 100 etichette delle migliori bollicine francesi, con un vastissimo assortimento di champagne e vini naturali sempre d’oltralpe. Possibilità di degustazione in loco con formaggi, salumi e frutti di mare freschi.

Una sicurezza

Nel cuore del Celio ecco l’enoteca che non solo è sede di formazione ufficiale della Fondazione Italiana Sommelier, ma è anche un posto dove il vino è considerato prima che un alimento un’opera d’arte da studiare e tutelare. Centinaia e centinaia le etichette che Grazia Trischitta, patron di Bibenda Wine Concept, ha inserito in tutti questi anni, con un occhio di riguardo ai vini naturali.

Dal vino alla storia

Quando il vino e la buona cucina non sono solo gli elementi base di una buona cena in compagnia, ma sono in primis lo strumento per raccontare la storia di un territorio attraverso il gusto e l’olfatto. Questa la filosofia adottata da Uve e Forme, piccola e splendida enoteca nei pressi di Piazza Bologna. Tantissime anche qui le etichette di vino biologico, biodinamico, e, ovviamente, naturale soprattutto del Lazio, con abbinamenti a piatti della tradizione rivisti in chiave storico-antropologica.

100% naturale

Enoteche e negozi specializzati in soli vini naturali a Roma sono ancora oggi una rarità. Anzi, forse soltanto due. Il già citato Les Vignerons e la Vineria OrganiCool di viale Jonio. Qui solfiti e altri conservanti chimici ovviamente non sono i benvenuti e i grandi protagonisti sono le etichette biologiche, biodiamiche e naturali della tenuta Montiani di San Polo in Chianti. Da poco è stato aperto anche un goduriosissimo wine bar dove poter degustare tutte le specialità della casa al calice in abbinamento a piatti sfiziosi, anche questi 100% bio.

Ideale per l’aperitivo

Ecco un posticino delizioso, mi verrebbe da dire quasi romantico, dove portare la nostra dolce metà per un aperitivo speciale. Naturavino è una piccola enoteca del quartiere Marconi specializzata, ovviamente, in vini biologici e naturali (ma anche birre e liquori). Tantissime le etichette disponibili italiane ed internazionali, con un occhio di riguardo particolare rivolto a Francia e Germania. Buoni i piatti, caldi e freddi, con una crescia al prosciutto veramente da urlo.
Naturavino, via Federico Enriques, 25 Roma - Tel: 0697993937

Vino e salumi

Probabilmente non c’è migliore accoppiata al mondo di un buon bicchiere di vino e di un panino col salame. Se poi il vino è speciale, naturale, il migliore della piccola produzione italiana ed il salame è il top di qualità di ogni regione d’Italia inutile stare a discuterne. Il Sorì a San Lorenzo resta sempre per il vino ed i salumi il mio posto preferito a Roma, sarà per la simpatia e la competenza – altissima – in materia di Pasquale Livieri, oste e padrone di questa piccola ed accogliente enoteca di quartiere, sarà per la scelta accurata delle etichette, tra le più complete per quel che riguarda i vini naturali a Roma, Il Sorì occupa sempre un posto speciale nel mio cuore.

Degustazioni… clandestine

Ecco una nuova piccola e recente scoperta personale, un’elegante enoteca ai piedi di Montesacro specializzata in etichette nazionali di piccoli produttori locali. All’enoteca Pallotti, ovviamente, è presente anche un ottimo assortimento di vini naturali, forse non vastissimo, ma comunque molto ben curato. Da tenere d’occhio il sito del locale dove vengono settimanalmente segnalati gli eventi, tra cui delle interessantissime “degustazioni clandestine”, come le chiama il locale, con assaggi di vino e cibo “alla cieca”, quiz e tanto divertimento.
Enoteca Pallotti, Piazza Menenio Agrippa, 9 Roma - Tel: 0686899372

Vini biologici e vini naturali, Roma però è anche la capitale della cucina vegetariana. Ecco allora tutti i consigli per i migliori ristoranti vegetariani della Città Eterna.
Iscriviti alla Newsletter di 2night06 8689 9372

  • APERITIVO
  • BERE BENE
  • CENA

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×