Aperitivi in infradito al rientro dal mare: guida sentimentale ai locali dove il dress code non esiste

Pubblicato il 1 agosto 2025 alle 07:00

Aperitivi in infradito al rientro dal mare: guida sentimentale ai locali dove il dress code non esiste

C’è un momento preciso, ogni estate, in cui il corpo smette di inseguire la scia del sole e si lascia cadere. Succede tra la sabbia che ancora si incolla alle caviglie e la voglia di bere qualcosa senza dover spiegare niente a nessuno. Nessun dress code, nessun tavolo prenotato tre giorni prima. Solo la libertà di un costume ancora umido, una T-shirt lanciata sopra e le infradito che battono piano sulla passerella.
Questa guida nasce così: dalla ricerca di posti dove l’aperitivo non è una performance. Niente filtri, niente pose. Qui si arriva come si è. Si ordina, si ascolta, si guarda il tramonto o si finge di farlo.
Abbiamo girato il Salento senza percorsi rigidi, seguendo il richiamo di una luce bassa e salata, e scegliendo undici fermate dove l’aperitivo è ancora una cosa semplice. In alcuni c’è musica, in altri basta il rumore del ghiaccio che si rompe nel bicchiere. Si balla, si chiacchiera, si resta in silenzio.
Sono luoghi che non chiedono niente. Non giudicano. Neanche le ciabatte.

A San Cataldo

Niente dress code, solo buone vibrazioni. Al Makossa, l’aperitivo ha il sapore delle cose fatte col cuore e l’atmosfera di una casa sul mare. Qui ci arrivi in camicia o in costume, e nessuno ti guarda strano. È il bello di un posto pensato per far sentire tutti a proprio agio, nato durante la pandemia da un’idea di Gianni Sileno, ex dj e anima libera della ristorazione leccese. Il nome richiama un ritmo africano, ma il suono che si ascolta tra gli arredi creativi e i tavolini all’aperto è quello della libertà. La proposta beverage è fuori dagli schemi: cocktail originali, niente marche scontate. Tra una playlist curata e un brindisi con amici o sconosciuti, Makossa diventa un piccolo presidio umano dove evadere, senza dover andare lontano.📍 Via Marco Polo, Lecce (LE) 📞 329 638 6515

A San Foca

Anche qui si arriva a piedi nudi, con la pelle ancora salata e la voglia di restare. Il Surf Bar non ha bisogno di presentazioni pompose: è il primo del suo genere nel Salento, e si sente. Colorato, selvaggio, spontaneo, questo angolo di San Foca è diventato casa per surfisti, artisti, viaggiatori e chiunque voglia bere una birra guardando il mare. Niente pose, solo storie vere, sorrisi larghi e tavole da surf al posto dei tavolini. Il clou? Il SurfFest, festival che unisce sport e musica in un’unica grande onda di energia. Ma anche fuori stagione, qui si viene per sentire il vento in faccia e il ritmo giusto nelle orecchie. E poi ci si ferma fino a tardi.📍 Lungomare Matteotti 31, San Foca  📞 338 658 4631

A Frigole


Come dicevamo nell'intro, se sei un tipo da spiaggia dove puoi arrivare in ciabatte e ordinare uno spritz con la sabbia tra le dita, allora anche Molo 13 fa al caso tuo. A Frigole, marina tranquilla a nord di Lecce, questo lido è una carezza per chi ama il mare senza troppi filtri. Lettini ben distanziati, ombrelloni ordinati, un bar che sa il fatto suo e uno staff che non te la fa pesare. E poi acqua cristallina, fondale basso, musica di sottofondo, e un’atmosfera che ti rilassa già al primo passo. Per i più attivi, ci sono anche windsurf e kitesurf. Ma il vero sport è quello della lentezza: scegliere il cocktail giusto e sorseggiarlo fino al tramonto.
📍 Frigole, Lecce (LE) 📞 327 741 6582

A Rivabella


C’è chi chiude gli occhi per rilassarsi, e chi semplicemente prende la direzione del Frontemare – Food, Drink & Relax. A Rivabella, poco distante dalla movida gallipolina, questo aperitif bar è un rifugio per chi ama il mare e odia i fronzoli. L’unico dress code? La voglia di stare bene. Tavolini vista tramonto, musica che accompagna senza disturbare, drink curati e gente che non deve dimostrare nulla. Un altro locale dove andare per staccare davvero, lasciando la città alle spalle così come i pensieri. L’aperitivo ha il ritmo delle onde e il sapore di una pausa vera.
📍 Viale della Fenice, 42 – Rivabella di Gallipoli (LE)  📞 340 340 5474

A Sant'Andrea


Zero stress, vista da cartolina e focaccine fatte come si deve. Il Babilonia è uno di quei posti che non ti chiedono niente, se non di lasciarti andare. È affacciato sugli scogli di Sant’Andrea, proprio tra l’arco di roccia e il sentiero che porta alle calette: uno di quei luoghi dove l’aperitivo arriva senza invito, magari dopo una nuotata improvvisata. Tavolini colorati, gente giovane, staff sorridente e quella piacevole sensazione di sentirsi a casa senza averla cercata. I drink sono buoni, l’atmosfera rilassata, la vista una meraviglia. 
📍 Località Sant’Andrea, Melendugno (LE) 📞 0832 841099 

A Porto Cesareo


Ci sono aperitivi al tramonto che si ricordano, e poi c’è quello visto da Fly Sunset Emotion. Un posto che sembra disegnato apposta per chi ama i momenti senza filtri: scogli, mare, un calice in mano e il sole che si tuffa piano piano all’orizzonte. Anche qui non serve l’outfit giusto, ma la predisposizione a lasciarsi stupire. Nasce come progetto di turismo lento e consapevole, ed è diventato un angolo poetico di Porto Cesareo dove contemplare e condividere. Lampadine sospese, cactus colorati, cocktail curati, e un cartello che all’ingresso ti avvisa: “Destinazione tramonto”. Non c’è musica ad alto volume, ma una colonna sonora naturale che si prende tutta la scena.
📍 Via Vincenzo Monti, Porto Cesareo (LE) 📞 379 262 1135 

A Marina di Andrano


Scendi dal lido, sali una manciata di scalini, e ti ritrovi in un posto che sembra pensato apposta per chi ama i tramonti col mojito in mano e senza badare a trucco e parrucco. PISCO – River’s Bar è esattamente questo: un locale easy, senza sovrastrutture, con la musica giusta, le luci basse e il mare davanti. Qui si viene con la pelle ancora bagnata, la faccia felice e zero pretese. Il personale è gentile, i cocktail ben fatti, e c’è sempre un dj dietro la consolle pronto a riempire l’aria di selezioni raffinate. Un piccolo rifugio che sa di libertà.
📍 Lungomare delle Agavi, Marina di Andrano 📞 333 845 2493

A Galatone


Ami gli aperitivi? Qui li consigliano abbinati a delle frise pazzesche. Siamo al KilometroZero Gasoline, un chiosco-bar che profuma di mare, di terra rossa e di libertà. Si trova a La Reggia, tra campagne e calette segrete, ed è uno di quei posti dove si può restare in costume senza sentirsi mai fuori luogo. L’atmosfera è rilassata, spontanea, autentica. Si beve bene, si mangia semplice, si ride parecchio. La gente si conosce, si saluta, si mescola. Il sole cala lento mentre si chiacchiera davanti a una birra o appunto a una frisella con pomodoro e ricotta forte. Qui il tempo non corre, si stende.
📍 Località La Reggia – Galatone (LE) 📞 392 590 2669

A Santa Caterina


C’è un punto sulla mappa di Santa Caterina in cui il caos lascia spazio al respiro. Si chiama Mayapan, ed è uno di quei locali dove puoi arrivare con la sabbia ancora sulle gambe e il vento nei capelli. Nessuno ti chiederà come sei vestito: conta solo come ti senti. Terrazza vista mare, musica live, DJ set al tramonto e cocktail ben fatti. Ma la vera forza è l’atmosfera da piccola comunità: gente che torna, estate dopo estate, per ritrovare la stessa sensazione di casa. Un aperitivo qui è come una chiacchierata tra vecchi amici che non si sono mai incontrati prima.
📍 Lungomare Cesare Cantù, 1 – Santa Caterina (Nardò, LE) 📞 328 599 9150

A Torre dell'Orso

Il peggior posto della Costa Adriatica, dicono loro. Eppure la gente ci torna ogni estate. Perché Casaccia - La Parabirreria non è solo un locale, è un’idea: quella di ribaltare tutto e lasciare che a parlare siano la vista mozzafiato, la birra buona e un’atmosfera che sa di casa vissuta, non di copertina patinata. Nato con quattro tavoli storti e un sogno collettivo, oggi è un’oasi scanzonata dove passare dall’aperitivo al dj set senza nemmeno cambiarsi. Oggetti di recupero, luci calde, panini epici e cocktail senza pretese ma con tanto cuore. Qui la sabbia sotto i piedi è benvenuta, e la vera selezione all’ingresso è: “hai voglia di divertirti?”.📍 Via Filippo Turati, Torre dell’Orso – Melendugno (LE) 📞 331 141 8647

A Gallipoli


Nella Gallipoli del glamour e dei beach party, il Kabana è la dimostrazione che si può ballare con le infradito e sentirsi comunque nel posto giusto. L’après beach qui ha un sapore tutto locale: pedane vista mare, cocktail tropicali, due aree musicali e quell’energia spensierata che rende ogni domenica un piccolo festival. Dalle 18 in poi, è il tramonto a dettare il ritmo: tra sorrisi, sound house, risate in pineta e gente che arriva direttamente dalla spiaggia, con la sabbia ancora sulle caviglie. È una festa, sì. Ma senza formalità. Kabana è per chi ama la libertà, la musica, e l’idea che un buon aperitivo non debba mai prendersi troppo sul serio.
📍 Baia Verde – c/o Praja, Lungomare Galileo Galilei, Gallipoli (LE) | 📞 348 629 7999

Immagine di copertina tratta dal sito internet https://www.surfbarsanfoca.it/
Immagini interne tratte dalle pagine social dei rispettivi locali o da gallery 2night

 

  • APERITIVO
  • EAT&DRINK
  • TURISMO

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

IN QUESTO ARTICOLO
×