Come farsi una cena suggestiva con vista a Firenze

Pubblicato il 21 luglio 2025

Come farsi una cena suggestiva con vista a Firenze

Firenze è una città che incanta con la sua bellezza senza tempo. Ogni angolo, ogni facciata, ogni vicolo racconta secoli di storia, arte, bellezza. Per fortuna tutto questo è godibile appieno anche al ristorante, grazie all’ampia offerta di locali dove è possibile cenare ammirando scorci unici. Che si tratti di una terrazza panoramica, di un elegante affaccio sull’Arno, di un giardino che domina la città dall’alto o di un tavolo a pochi passi da monumenti più iconici, andiamo alla scoperta dei ristoranti di Firenze che uniscono bellezza e gusto, dove poter gustare una cena eccellente lasciandosi incantare dalla vista mozzafiato delle bellezze della città.

Il ristorante ricercato con vista Lungarno

Sul Lungarno Vespucci c’è un locale ricco di fascino, dove estetica e cucina gourmet si fondono per regalare un’esperienza indimenticabile. Da Posh ogni dettaglio della sala è curato con gusto e ricercatezza: dai preziosi tessuti oro e nero alla specchiera Settecentesca, fino al pavimento in legno decorato artigianalmente, tutto è pensato per sorprendere. Il risultato è un ristorante dall’atmosfera intima e raffinata, resa ancora più esclusiva dal romantico affaccio sul Lungarno, con una vista che spazia da Ponte Vecchio alla chiesa di San Frediano in Cestello. A completare l’idillio ci pensa la cucina, con piatti elaborati che mettono in risalto la qualità delle materie prime attraverso un approccio creativo e bilanciato. Il menù include anche una selezione toscana rivisitata con eleganza, come "il Ragù", ragù di manzo alla toscana su bagnetto di pecorino senese e crumble alla salvia e rosmarino. Quest'estate c'è anche tanto pesce: lo spaghetto con crudo di gamberi rossi, zenzero, crumble di porcini, lemon pepper, e polvere d'olio EVO. L’offerta gastronomica è completata da vini di nicchia e champagne, oltre a ottimi cocktail d’autore. 
Posh, Lungarno Amerigo Vespucci 26r. Firenze (FI) - Tel. 0550518514

Il ristorante nel giardino panoramico

All’interno del meraviglioso giardino di Villa Bardini, la storica residenza che sorge sulle colline di Costa San Giorgio, La Leggenda dei Frati domina la città: dalle sue terrazze si può godere di una delle viste più belle su Firenze, mentre dalla cucina escono i piatti creativi e ricercati dello chef Filippo Saporito, che dal 2016 al 2023 hanno valso al locale una stella Michelin. Il filo conduttore di quello che è un menù in continua evoluzione è l’amore per il territorio, che si traduce in una scrupolosa selezione della materia prima - proveniente da produttori locali di eccellenza -  e della sua lavorazione. La passione per la sperimentazione ha dato vita a piatti originali e iconici, tanto belli alla vista quanto gustosi al palato, raccolti in tre diversi menù degustazione (di cui uno completamente vegetale) e in un menù à la carte.
La Leggenda dei Frati, Costa S. Giorgio 6/a, Firenze (FI) - Tel. 0550680545

Il ristorante con vista su Ponte Vecchio

Il Golden View ha un nome che dice già tutto: dalla sua terrazza che si affaccia direttamente sull’Arno infatti, si può godere di una vista unica su Ponte Vecchio, talmente ravvicinata che sembra di poterlo toccare con un dito! Il ristorante è curato in ogni dettaglio, con una sala elegante e contemporanea, un servizio attento e professionale, ingredienti di altissima qualità, una straordinaria cantina con etichette pregiate e un cocktail bar d’eccellenza. Presente anche un vero e proprio laboratorio di Arte Bianca che produce il pane per tutto il ristorante, utilizzando solo farine biologiche di grano 100% Italiano e lievito madre. La cucina dello chef Andrea Candito propone piatti mediterranei gourmet che cambiano seguendo il ritmo delle stagioni, realizzati con prodotti di eccellenza come i gamberi di Mazara, le migliori ostriche francesi e italiane, la bistecca alla fiorentina di Scottona Maremmana, il prosciutto brado del Casentino e i formaggi di piccoli artigiani del territorio. Oltre al menù alla carta, disponibili tre percorsi degustazione - mare, terra e orto.
Golden View, via De’Bardi 58r, Firenze (FI) - Tel. 055214502

L’osteria con vista a 360 gradi 

Un'autentica esperienza gastronomica fiorentina, tra tradizione e raffinatezza, con una vista da togliere il fiato: è ciò che offre l’Osteria Delle Tre Panche, presente a Firenze con due indirizzi nel cuore della città. Se il primo storico locale situato in via Pacinotti è caratterizzato da uno stile più rustico e familiare, la seconda apertura sorta al sesto piano dell’Hotel Hermitage può contare su un look decisamente più raffinato. Punto forte della location è il terrazzo panoramico che domina sui tetti e i monumenti della città, un rooftop con vista a trecentosessanta gradi che da un lato si affaccia su Ponte Vecchio e dall’altro volge lo sguardo verso Palazzo Vecchio. In cucina domina una proposta di terra ispirata alla tradizione toscana, ma con un tocco moderno che valorizza ogni piatto senza snaturarne l’identità. Protagonista indiscusso della carta è il tartufo – sia nero che bianco, in base alla stagione – utilizzato con equilibrio per esaltare primi piatti ricchi di gusto o pregiati tagli di carne selezionata.
Osteria Delle Tre Panche
Presso Hotel Hermitage, vicolo Marzio 1, Firenze - Tel. 3484562480
Via Pacinotti 32r, Firenze - Tel. 055583724

Nel resort in collina con vista sulle luci della città

Immerso tra le dolci colline di Marignolle, in una posizione che permette di abbracciare con lo sguardo tutta Firenze, Il Conventino a Marignolle è il ristorante della splendida Villa Tolomei. Alle eleganti sale affrescate interne, nate in quello che era un antico refettorio seicentesco, si affianca una loggia panoramica e una terrazza con piscina affacciate sulla campagna fiorentina, e dal quale è possibile godere di una vista stupenda sul tramonto e sulle luci della città. La proposta culinaria del Conventino a Marignolle celebra la cucina toscana con ingredienti stagionali selezionati nell’orto e nei terreni della tenuta, pur accogliendo influenze della tradizione italiana più ampia. I piatti spaziano dalla ribollita classica alla bistecca alla fiorentina, fino a proposte creative come il “sushi” di Chianina al tartufo con asparagi. La carta dei vini include eccellenze locali e grandi etichette italiane e francesi.
Il Conventino a Marignolle presso Villa Tolomei Hotel & Resort, via Santa Maria a Marignolle 10, Firenze (FI) - Tel. 0553920401

Il rooftop vista Duomo

A due passi da Santa Maria Novella, il ristorante sul rooftop del Grand Hotel Baglioni è ormai un evergreen per chi cerca una vista da cartolina senza rinunciare a una cucina toscana di eccellenza. Il B-Roof offre un affaccio mozzafiato sulla Cupola del Brunelleschi e su tutta la città grazie alle sue ampie terrazze con giardino e alla elegante sala interna con vetrate vista Duomo. Il menù reinterpreta i grandi classici fiorentini in chiave moderna, spesso abbinando la tradizione toscana a quella di altre regioni italiane, e propone anche piatti originali che sposano con abilità mare e terra. I percorsi degustazione sono legati al territorio: "Il toscano" è un viaggio fra i piatti tipici della regione, mentre "La bistecca" è dedicato alla regina della tavola.
B‑Roof presso Grand Hotel Baglioni, Piazza dell'Unità Italiana 6, Firenze (FI) - Tel. 05523588560


Foto di copertina di B-Roof.
Foto interne da pagine Facebook dei locali.

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Ambra Dinetti

Copywriter e content editor fiorentina, sono una collezionista di esperienze, viaggiatrice seriale, maniaca delle foto… ma soprattutto una buongustaia professionista. Sempre in cerca di nuovi stimoli, vivo la mia vita un quarto di pizza alla volta!

IN QUESTO ARTICOLO
  • Posh

    Lungarno Amerigo Vespucci 26r, Firenze (FI)

  • B-Roof

    Piazza Dell'Unità Italiana 6, Firenze (FI)

×