I giardini romantici di Firenze per un aperitivo o una cena con atmosfera

Pubblicato il 18 luglio 2025

I giardini romantici di Firenze per un aperitivo o una cena con atmosfera

L'estate si sorseggia e si morde all'aperto. Afa permettendo. Anche a Firenze, la bella stagione moltiplica le occasioni di incontro e di scoperta, si sia in comitiva o in coppia. Qua e là, nelle zone periferiche come in centro, si schiudono piccole oasi di gusto che sembrano fatte apposta per una serata romantica. Un primo appuntamento, una fuga dalla quotidianità per coppie ormai consolidate, una serata per far pace nell'atmosfera giusta. Aperitivi, cene, eventi originali e insoliti: ti raccontiamo i giardini romantici di Firenze che non puoi assolutamente perdere.

Bellezza, design e grandi vini 



Immersa nel paesaggio del Chianti, alle porte di Firenze, Tenuta Poggio Casciano ospita Casa Ruffino: un posto in cui si fondono vinificazione, ospitalità e ristorazione. Qui bellezza, design e grandi vini raccontano la storia di Ruffino.
Casa Ruffino ospita il Ristorante Tre Rane, che propone una cucina stagionale, con una costante ricerca dei migliori prodotti del territorio toscano. Qui puoi fare un pranzo o una cena con vista sul Giardino, che in estate fa da scenario anche ad alcuni eventi. Ci sono, ad esempio, gli Chic nic: eleganti picnic dove ai tavoli già allestiti trovi un cestino da riempire con le proposte salate e dolci firmate dal Ristorante Tre Rane, accompagnate dalle iconiche etichette Ruffino. Il Lazy Sunday è il brunch domenicale in versione serale: vini Ruffino, classici dolci e salati e gelati del partner Vivoli con passeggiata in cantina. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 27 luglio.
Casa Ruffino - Tenuta Ruffino Poggio Casciano, Via Poggio al mandorlo, 1 - Bagno a Ripoli. Telefono: 0556499750 - 3425487378 o scrivi a hospitality@ruffino.it o prenota qui.

Piante aromatiche, divani e atmosfere dantesche


Il 25hours Hotel Piazza San Paolino, ispirato al paradiso e all'inferno della Divina Commedia, è un concept ricettivo che apre degli spazi dedicati al tempo libero alla condivisione con residenti e nomadi digitali. Oltre al sagrato dell'antica chiesa, l'aperitivo si può godere anche nel cortile esterno, una piccola oasi con piante aromatiche, divani e tavolini, ideale sia per un appuntamento di coppia, sia per feste private, aperitivi aziendali ed eventi esclusivi. Affacciato sul cortile è il lounge bar, ambiente dall’atmosfera accogliente, arredato con grandi divani perfetti per trascorrere del tempo all’insegna del relax, che si affaccia sul cortile esterno. E per chi va in cerca di tentazioni, "Cecchini in città" è l'occasione per dedicarsi alla carne ai ferri della Griglia Cecchini o alle ricette casalinghe della tradizione di famiglia del celebre macellaiio e divulgatore di Panzano in Chianti.

25hours Hotel Piazza San Paolino. Piazza Di San Paolino, 1 - Firenze. Telefono: 0552966911

Piatti e drink creativi fra palme e viti americane


Un aperitivo originale, una cena creativa. Si fa sempre e comunque bella figura al BarBar, ristorante e cocktail bar nato in un'ex fabbrica di graniglia che, agli intimi interni impreziositi da elementi di antiquariato e modernariato, appaia un invidiabile giardino, nel quale palme e viti americane garantiscono freschezza e un’atmosfera unica anche nella bella stagione. Ricerca e stagionalità guidano la cucina di Vanni, che si esprime in piatti come la gelatina di pomodoro, lo spaghetto aglio nero, olio e peperoncino o il vitello tonnato.
Tutti i giorni, dalle 18 in poi, BarBar è anche una scelta goduriosa per un aperitivo con menu tapas tutto da scoprire. Cocktail della casa segnalare: il dissetante anytime Spring Smash con gin infuso ai lamponi, fresh juice di pompelmo rosa, sciroppo al basilico, ginger ale, e Conte Camillo, intenso e speziato, con gin Du.It, bitter Firenze, Vermutte del Chianti, bitter aromatico al tabacco, rosmarino.

BarBar Firenze. Via Luna, 1 - Firenze. Telefono: 055669007

Aperitivi tra cocktail, bruschette e holiday vibes


Drink ricercati e raffinati, vini selezionati, ricchi taglieri, originali bruschette. E quell'atmosfera da vacanza, che aiuta a dimenticare per una sera incombenze e preoccupazioni. Piacevole novità del 2024, è tornato in bellezza all'interno dell'Hotel Ungherese il Vespera Garden Lounge Bar, la "creatura" di Alberto Pietroleoardo che si è impreziosito con l'arrivo della sua compagna Oana. Il suono di una fontana, le eleganti sedute, la scaletta rivestita di falso gelsomino e le piante tropicali: tutto predispone al relax, alle Holiday vibes. Una scelta che vince, che sia per una serata in gruppo o per un appuntamento romantico, dal lunedì al sabato, dalle 18.30 a mezzanotte. Fra le novità di quest'anno ci sono cocktail come il Vespera Daiquiri, il Fucking suffering bastard e il Pop movie sour, mocktail come Peach beer e Lory e le cinque tipologie di bruschette che vanno a sommarsi ai taglieri e alle proposte fingerfood.

Vespera Garden Lounge Bar, Hotel Ungherese Small Luxury Hotel. Via Giovan Battista Amici, 8 - Firenze. Telefono: 3881693483

Quiete e nuova vision culinaria fra liberty e lusso


Un elegante giardino privato, ideale per una cena romantica a lume di candela sulle note di una cucina raffinata stagionale. Ma anche per un buon caffè sotto il sole mattutino, baciati dalla brezza toscana. A orchestrare tradizione e innovazione culinaria è la creatività dello chef Claudio Lopopolo. Nelle sue tele, una nuova visione fatta di equilibrio, ricerca e desiderio di offrire qualcosa in più, non solo nuovi ingredienti  ma un modo diverso di raccontarli. Da non perdere gli eventi speciali come quello dedicato allo champagne fra etichette d'autore, abbinamenti culinari e atmosfera raffinata. Un piacere, quello dell'Urban Garden, che si protrae nelle miti giornate d'inizio autunno, quando il piacere di un buon calice di vino o di un indovinato cocktail si amplifica, circondati dalla calma e dalla bellezza della natura.

Relais Le Jardin, Regency Hotel. Piazza Massimo D’Azeglio, 3 - Firenze. Tel. 055245247

Un'oasi in centro fra cuori, gusto e innovazione


Hai presente la definizione di "oasi nascosta lontana dal caos della città"? Ecco. Lo spazio esterno del Giardino di Barbano sa come stupire. Annunciato dall'ampia veranda vetrata (80 posti), con piante ed elementi di arredo a completare un armonia fatta di attenti dettagli, il giardino può ospitare fino a 120 persone e si presta perciò a ospitare eventi familiari e aziendali con un alto numero di invitati. Ma è anche e soprattutto una location romantica, grazie a scelte architettoniche e di design come il terrazzino sovrastato dal disegno di due grandi cuori. A tavola, dalle proposte di terra a quelle di mare passando per la pizza, si racconta l'abbraccio fra Toscana e Lucania in chiave moderna e innovativa, in un abbraccio gustoso e originale. Non solo cena: ogni giorno c'è ApeRiTiamo con taglieri, drink, vini e birre biologiche.

Il Giardino di Barbano. Piazza dell'Indipendenza, 3r - Firenze. Telefono: 3917555236

Nel vivaio di Gavinana tradizione e sostenibilità


Altro "giardino" che non ci stanchiamo di vivere e raccontare è Eden Flower Bistrot, ristorante e fattoria nato nel Vivaio Brogi e Mannini, nel quartiere Gavinana. Il posto giusto per una tavolata fra amici, ma anche per un aperitivo romantico immersi in un mare di fiori ed erbe aromatiche. Ad accompagnare un buon calice di vino o una birra artigianale, il classico è il tagliere di affettati e i formaggi, provenienti da aziende locali del Casentino. Ma ci sono anche piatti come la lasagna vegetarian edition, l'arancino vegetariano alle melanzane, i tortelli mugellani al ragù e quelli fritti accompagnati da crema di barbabietola. Nuove tentazioni sono i semifreddi della Gelateria Ghinelli, dalla chantilly, cioccolato fondente e cuore di frutti di bosco alla cheesecake al lampone. Per chi ama succhi, sottoli, pesti e confetture, c'è anche la possibilità di fare acquisti. E il coperto guarda soprattutto alla sostenibilità.

Eden Flower Bistrot. Via del Larione - Firenze. Tel. 3452389292

Alta cucina in serra con prodotti locali di fattoria


Punto d’incontro dell'attività agricola, vivaistica e ambientale delle fattorie Barbialla e Fontallerta a Firenze, il ristorante agricolo Le Lune non ha un giardino. No. Ma si trova direttamente nella serra dell'omonimo vivaio, dove propone una cucina semplice di alto livello basata sui prodotti diretti delle fattorie. Aperto a cena dal mercoledì al sabato, a pranzo sabato e domenica, propone una cucina semplice ma elegante, che segue i principi alimentari del "fresco naturale sostenibile". In una delle serre del vivaio, si apprezzano piatti ideati a partire dai prodotti diretti di fattoria unicamente toscani: da Barbialla provengono la carne Chianina, il tartufo bianco e la cacciagione, Fontallerta fornisce tutto l’olio utile (rigorosamente EVO filtrato bio), mentre Le Lune si occupa dei profumi aromatici e degli splendidi fiori del giardino e della sala. 

Le Lune. Via San Domenico, 36 - Firenze. Tel. 055570222, 3356294103


In copertina: Eden.
Foto tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali. 

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Antonino Palumbo

Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.

IN QUESTO ARTICOLO
×