Voglia di novità a Roma: l'insolito sushi per palati curiosi

Pubblicato il 17 dicembre 2021

Voglia di novità a Roma: l'insolito sushi per palati curiosi

Da quando è sbarcato sulle tavole romane, il sushi si è fatto strada nei cuori (e non solo) di appassionati di ogni età. La versione originale, la polpetta di riso con il filetto di pesce crudo, ha però rapidamente ceduto posizioni ai roll, gli involtini di riso, pesce (o carne) e verdure, che in varie combinazioni rendono la tavola incredibilmente colorata e sfiziosa. In realtà sushi significa solo ‘riso stagionato’, la maggior parte di quello che chiamiamo genericamente ‘sushi’ prende il nome di nigiri e maki, quest’ultimo a sua volta sarà uramaki, temaki hosomaki, a seconda che abbia l’alga all’interno o all’esterno, un solo tipo di ripieno, guarnizioni aggiuntive ecc. ecc. E’ il piatto perfetto per dare spazio alla creatività del sushi chef di turno, che può sbizzarrirsi con infinite combinazioni di sapori, consistenze e colori. Ci siamo divertiti a provare 5 versioni diverse che esprimono l’anima di altrettanti posticini che meritano una visita. Eccoli di seguito, in ordine alfabetico.

Romantic Sushi


Tra fiori, stucchi, legno e specchi si esprime il sogno di Orietta e Moreno, un locale per far incontrare tutto ciò che di bello hanno sperimentato nei loro tanti viaggi. Gli artigiani, le aziende etiche, i progetti di recupero e sostenibilità diventano i piatti originali e creativi che portano in tavola. Contaminazioni tra oriente e occidente come il sushi contemporaneo e mediterraneo, di carne, proprio come quel non-conventional neighborhood che è Centocelle. E con la mixology e le birre artigianali alla spina l’atmosfera diventa sempre più conviviale.
Deja Vu, Via dei Gelsi 1/b, Roma. Tel. 3281233102

Tropic sushi


Dalle nevi del Fujiama alle Ande peruviane per la deliziosa versione amazzonica del sushi; così esotica ma altrettanto autentica, frutto della sinergia tra la cucina della comunità cinese in Peru e dei tanti giapponesi che si sono rifugiati nei paesini andini durante la seconda guerra mondiale. Fortunatamente il nippoperuviano ha varcato l’oceano ed è arrivato anche qui, da Issho. Ricciola, tonno e salmone con avocado e jalapeno nella kombu, mentre lo yuzu va a braccetto con mango e passion fruit. E sul tobiko ci mettiamo anche il pistacchio!
Issho Sushi Amazoniko, Via Ostiense 64, Roma. Tel. 0694365049

Lounge sushi


Sushi e musica da Kong – Wok and Roll, il nuovo progetto di Massimo Maria Viola e Alessandro Cappellini che unisce la cucina giapponese di strada alle playlist contemporanee suonate senza interruzione e ai dj set che settimanalmente si alternano nei nuovi spazi di via Velletri da poco inaugurati. Ambiente minimal, per esaltare tecniche e sapori, sia nei roll al tonno, salmone e polpa di granchio, ma anche nei sashimi nigiri, e temaki. Per chi ama i piatti caldi, imperdibili gli wok di verdure, cui aggiungere riso, pesce o carne (anche a pranzo). Vini e cocktail, distillati japan style per completare l’esperienza.
Kong – wok&roll, Via Velletri 37 Roma. Tel. 0657283988

Dream Sushi


Una visione piena di suggestioni esotiche e misteriose che dal poema di Coleridge si materializza in uno spazio dal tempo sospeso, in cui est, ovest, sud e nord convergono in una fusione di sapori e atmosfere. Kubla Khan è un portale dimensionale, e la sua cucina fonde il meglio dell’oriente e dell’occidente. I Kubla Roll ne sono la massima espressione, con l’originale variante alla parmigiana di melanzane oltre ai classici giapponesi e nippo-caraibici. Dietro al bancone vi aspetta la Dream List, non semplici cocktail ma pozioni per entrare nel mood onirico e rilassato di Kubla Khan.
Kubla Khan, Piazza di Ponte Lungo 1, Roma. Tel. 0683921197

Meat sushi


Vale la pena uscire un poco dal Gra per raggiungere l’appendice capitolina del food, Fiumicino, perché qui Akira Yoshida– ben noto al pubblico romano per i suoi ramen - ha appena aperto il nuovo sushi mediterranean-fusion in collaborazione con la Macelleria Cerulli, realtà storica del territorio. Largo ai Sushi Raw, quindi con il cuore di filetto di scottona, il Tartare Roll alla salsa teriyaki, Tonkatsu Roll, con tutto il sapore del tipico maiale croccante giapponese e il Crispy Chicken Roll, l’unico uramaki con pollo in tempura. Più fusion, non si può.
Ramen Bar Akira & Cerulli Sushi, Via delle Ombrine 17, Fiumicino (RM). Tel. 0689133828

Foto copertina dalla pagina Facebook di Kubla Khan

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Anna Tortora

Sono giornalista perché mi piacciono le persone e amo ascoltare quello che hanno da dire. Scrivo di molti argomenti, ma il cibo e il vino sono collegati alle emozioni, e dietro a un nuovo locale c’è sempre una bella storia e un’idea da condividere.

×